 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filipp nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 11:52 am Oggetto: ALTERNATIVA AL MICROSTOCK |
|
|
Buon giorno,
come da titolo vorrei chiedere se esistono dei siti specializzati e sufficientemente avviati nella vendita delle stampe fotografiche.
Avanzo questa richiesta perchè dopo aver provato lo scorso gennaio e febbraio ad inviare alcune decine di foto a Istock, riscontro su esse una percentuale media di "guadagno" per foto, a oggi pari a soli 79 centesimi di $ che tradotti in € si riducono a 52 centesimi.
Deluso di questa breve esperienza con il microstock mi chiedo se in giro per la rete esistano dei validi siti specializzati nella vendita di sole stampe fotografiche.
Se esistono e se hanno un mercato reale, i compensi per il fotografo potrebbero - dovrebbero essere più cospiqui dei miseri 50 centesimi di euro che mediamente riscontro mi sta pagando Istock.
Ne conoscete qualcuno?
Saluti, Filippo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao!
di siti per la vendita di stampe purtroppo non ne conosco, però mi permetto di darti un consiglio...
i microstock vengon fuori sul medio lungo periodo, ad esempio io nei primi 2 mesi di vendita su dreamstime ho totalizzato 20 vendite, per un totale di circa 30c a foto!
ora, dopo 9 mesi son a quota 1,8$ a foto, alcune mi han reso 50 $ (a foto)...fossi in te continuerei a caricar su istock, e lo affiancherei alla vendita delle stampe, concedi al microstock un annetto per venir fuori, vedrai che le cifre cambieran molto .
p.s. al momento ho una media di 1-2 foto scaricate al giorno (mediamente 1-1,2$ l'una).
p.p.s. in firma trovi il mio badge con le vendite ad oggi (207 download), se ci clicchi vedi il mio portfolio).
Questa la foto da 50$:
Photographer: Cashcb | Agency: Dreamstime.com _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
la mia risposta è ormai sempre la solita...
Se vuoi fare due soldi e non passare ore ed ore a dedicarti ai microstock, scegli shutterstock, una volta passato l' "esame" d'ingresso ( bisogna fare molta attenzione, se non lo passi puoi provare solo dopo un mese e così a seguire...) vendi da subito e in maniera costante.
Non è detto che sia il migliore, potenzialmente con foto di qualità penso che Istock abbia maggior chance di buoni guadagni, ma per rapporto impegno qualità / tempo guadagno è imbattibile.
Ciao. _________________ MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 12:22 am Oggetto: |
|
|
Sul microstock c'è chi dice bene e c'è chi dice male.
Io ne ho un'idea negativa, ma non ho voglia di discuterne.
Sulle stampe c'è imagekind e redbubble.
Va però smitizzata l'idea che le foto su internet "si vendono da sole".
Gran parte dl mercato fotografico è legato alla comunicazione commerciale.
Solo foto pensate specificamente per questo tipo di utilizzo avranno discrete vendite.
Molte "belle foto" (in senso fotografico) sono destinate ad essere guardate ed ammirate, ma aimè poco vendute poichè non sono di aiuto nel vendere qualche prodotto o per commentare articoli editoriali. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filipp nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Avrei un'altra domanda da porvi inerente alle agenzie del microstock.
Ho notato che Istock (giusto per fare un esempio,) nell'anno scorso ha esaminato quasi un 1.000.000 di file, inaugurando il 2008 a quota 5.000.000. di file totali esaminati.
Ebbene, oggi 14 marzo è arrivato a 5.600.000 file esaminati.
In soli due mesi e mezzo ha gia esaminato il 60% dell'intera mole di lavoro dello scorso anno!
Questo incremento ESPONENZIALE conseguentemente anche dei file approvati quindi in catalogo Istock, non è forse che riduce anche apprezzabilmente le quote globali di vendita a cui ogni singolo artista era abituato?
O forse, azzardo l'ipotesi che essendoci anche un rilevante aumento di nuovi acquirenti le statistiche di vendita non sono affatto significativamente peggiorate.
Sarebbe interessante un commento da chi ha già qualche anno di esperienza lavorativa con Istock.
PS. In questa mia riflessione per non allargarmi troppo ho analizzato solo Istock ciò non toglie che esponenziali aumenti di file esaminati li stanmo avendo anche le altre principali agenzie di microstock.
E' quindi sottointeso che sono altrettanto utili considerazioni relative ad esperienze personali maturate anche con queste agenzie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|