Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zebrone nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 1:20 pm Oggetto: Consigli Studio in casa |
|
|
Ciao a tutti,sono nuovo del forum,mi chiamo Gianni,scatto con una s9600 e sono davvero felice di entrare a far parte di questa comunity.Volevo una vostra opinione.Mi diletto a scattare foto alla mia personalissima modella in uno pseudo studio creato in casa composto nel seguente modo:
Sfondo bianco di cartoncino
2 lampade a risparmio energetico da 250 watt ciascuna (6500°K)
1 lampada da 130 watt (6500 °K)
un softbox autocostruito
3 treppiedi
un flashettino slave con sensore di luminosità per il quale ho costruito un diffusore ad hoc
e ovviamente la mia fida s9600.
Cosa ne pensate del materiale da me in possesso?
Come lo disporreste?
Secondo voi l'illuminazione è sufficiente?
Cosa aggiungereste per fare un pò "ambiente"?
P.s.Inoltre me la cavo molto bene in PP.
Consigli sempre ben accetti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebrone nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ehi ragazzi,nessuna idea..?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebrone nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo di dire che posseggo anche un ombrellino bianco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scryc utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 75 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 2:09 am Oggetto: |
|
|
L'illuminazione porebbe essere sufficiente, certo non ti consente di "freezzare" un colibrì... ma per dei ritratti dovrebbe bastare, ovviamente sperimenta e valuta al momento..
un pannello di polistirolo potrebbe essere sempre utile per schiarire ombre etc..
come "ambiente" potrebbe bastare una sedia, dipende dalla dimensione del set e da che taglio vuoi dare, anche una delle lampade che utilizzi, se coinvolta nello scatto può creare ambiente.. _________________ http://scryc.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebrone nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 8:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille!Un'altra cosa.Il flash on camera dovrei disattivarlo oppure è sufficiente un foglio di lucido per ammorbidire un pò la luce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
Be mi sa che dipende dalla foto che fai ......ho visto foto fashion da copertina fatte per strada con un solo flash, tenuto in mano da un assistente, sparato di fronte alla modella.
Quindi dipende da come il flash on-camera interviene nel bilancio luminoso del fotogramma. Se ti serve lo lasci attivo .....altrimenti lo disattivi ....oppure lo ammorbidisci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebrone nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
Abbasso la potenza e uso un diffusore.Quella luce mi serve.
Comunque se avete idee sull'allestimento del set,sulle pose,sul lights setup e su qualunque altra cosa inerente,fatevi sentire!Sono sempre in cerca di idee nuove!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebrone nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
E se facessi rimbalzare il flash on camera sul tetto,schiarirei le ombre sul set (tutto bianco) oppure ne aggiungerei delle altre?Che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scryc utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 75 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
sono prove da fare sul campo, in linea teorica tutto è possibile, ma comincia con 1 sola luce, vedi poi cosa serve...
sicuramente devi acquisire controllo della tua attrezzatura/parco luci in modo da poter valutare a seconda delle occasioni.. _________________ http://scryc.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilredelsilenzio utente

Iscritto: 20 Mar 2006 Messaggi: 246 Località: EmiliaRomagna
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 2:30 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Be mi sa che dipende dalla foto che fai ......ho visto foto fashion da copertina fatte per strada con un solo flash, tenuto in mano da un assistente, sparato di fronte alla modella.
Quindi dipende da come il flash on-camera interviene nel bilancio luminoso del fotogramma. Se ti serve lo lasci attivo .....altrimenti lo disattivi ....oppure lo ammorbidisci  |
Benedusi fotografa in esterno senza utilizzo di flash e luci aggiuntive, tutto con luce naturale... _________________ La Mia Blogotomia - Ivan Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
ilredelsilenzio ha scritto: | Shedar ha scritto: | Be mi sa che dipende dalla foto che fai ......ho visto foto fashion da copertina fatte per strada con un solo flash, tenuto in mano da un assistente, sparato di fronte alla modella.
Quindi dipende da come il flash on-camera interviene nel bilancio luminoso del fotogramma. Se ti serve lo lasci attivo .....altrimenti lo disattivi ....oppure lo ammorbidisci  |
Benedusi fotografa in esterno senza utilizzo di flash e luci aggiuntive, tutto con luce naturale... |
sicuro al 100% ??? ci sono delle luci strane...  _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scryc utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 75 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
tom65 ha scritto: | ilredelsilenzio ha scritto: | Shedar ha scritto: | Be mi sa che dipende dalla foto che fai ......ho visto foto fashion da copertina fatte per strada con un solo flash, tenuto in mano da un assistente, sparato di fronte alla modella.
Quindi dipende da come il flash on-camera interviene nel bilancio luminoso del fotogramma. Se ti serve lo lasci attivo .....altrimenti lo disattivi ....oppure lo ammorbidisci  |
Benedusi fotografa in esterno senza utilizzo di flash e luci aggiuntive, tutto con luce naturale... |
sicuro al 100% ??? ci sono delle luci strane...  |
convengo, perchè vincolarsi? _________________ http://scryc.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acromion utente
Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 79 Località: atlantide
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
salve...
una domanda inerente sempre lo studio
per ritratto e/o mezzi busti qual'è l'obbiettivo più"efficente"???
ora ho il 24-70 canon f2.8
ma pensavo ad un ottica fissa.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkoo utente
Iscritto: 13 Set 2007 Messaggi: 93 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi un fisso l'85 è un classico, soprattutto avendo il 24-70 2.8
Comunque poi è soggettivo e dipende da che tipo di foto vuoi fare (fogura intera o primissimo piano ad esempio), dalle dimensioni del sensore della tua macchina e dalle dimensioni dello studio. Dal 50 al 105 (qualcuno dice anche 135) va tutto bene...
Io uso 50 e 85 1.8... poi i gusti son gusti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
ilredelsilenzio ha scritto: |
Benedusi fotografa in esterno senza utilizzo di flash e luci aggiuntive, tutto con luce naturale... |
Questa è la barzelletta più bella che ho letto negli ultimi giorni! _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebrone nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti,volevo chiedervi una cosa.Dovrei fare delle foto alla mia ragazza nel mio "pseudo studio casalingo"L'attrezzatura è quella elencata prima solo che ho aumentato la potenza con altre 2 lampade per un totale di 250 watt in più.Che ne pensate di posizionare il banco luci principale di taglio,cioè laterale alla destra della modella e il flash di schiarita filtrato da ombrellino traslucido a 45 gradi sulla sinistra?Avete per caso una foto da postare con un setup simile?
Ah,un'altra cosa,per schiarire,meglio un flashettino slave o una luce continua da 6500 k(125 w mentre il bank principale è da circa 550 watt sempre continui)?
Grazie mille a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebrone nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
...e inoltre,a che altezza suggerite di mettere i punti luce rispeaato alla modella?
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dinamic utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 1565 Località: Cesano Maderno
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Zebrone,
Nuovo eh!
Scusami ma non siamo noi a dover condizionare i tuoi gusti. Le luci sono divertenti proprio perche' puoi ottenere dallo stesso soggetto miliardi di fotografie.... ad avere il tempo di scattarle.
Primo non posizionare il soggetto troppo vicino al fondale...
Se metti le luci sopra alla modella morosa moglie, puoi valorizzare i capelli, se le punti in faccia le fai una bella lampada e se le fai andare dal basso all'alto metti in risalto il doppiomento.
Io ho a casa due Speedotron da 2400W con un paio di lampade ecc ecc ecc. e se vuoi sapere una cosa... sono fin troppo grosse... non serve solo un gran wattaggio, ma una buona mano e un bel po' di prove per trovare le impostazioni giuste. Restano pur sempre settaggi personali.
Ricorda... piu' luci hai piu' sarà difficile dosarle. Parti con una e poi aggiungi le altre. _________________ Matteo Giacomini
CANON 5D + 16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | ilredelsilenzio ha scritto: |
Benedusi fotografa in esterno senza utilizzo di flash e luci aggiuntive, tutto con luce naturale... |
Questa è la barzelletta più bella che ho letto negli ultimi giorni! |
 _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|