Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 2:40 am Oggetto: Voi cosa ne pensate? |
|
|
Ciao a tutti, sono possessore di una 400D con obiettivo 28-135 Is canon. Se volessi fare il salto di qualità sarebbe meglio una canon 40D o una 5D? Avevo pensato alla 1dmark III ma il prezzo è proibitivo per me. Voi cosa ne pensate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 8:43 am Oggetto: |
|
|
la risposta credo dipenda dal motivo per cui ti senti limitato dalla tua attuale macchina...
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
Quoto Ventoleggero. Qual'e' la qualita' che ti accorgi ti manchi con la 400D per cui vorresti fare il salto?
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
sembra sempre sotto esposta. Nonostante ci sia luce a sufficienza, la foto viene sempre come se ce ne fosse poca. Credo sia una caratteristica negativa della 400. L'ho provata anche con un canon 24-105 L e non ho notato differenze.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 1:28 am Oggetto: |
|
|
ieri ho provato per tutto il giorno un canon 40 D con 17 85 is usm....splendida creatura...un altro pianeta. Mirino ampio e luminoso, intuitiva e con tante funzioni che ad un certo punto nn sapevo che farmene, ma solo perchè non so usarla..del resto era la prima volta!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Un consiglio da amico?
Se non ottieni una buona esposizione con una 400D ....è presto per passare ad un corpo piu' costoso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 1:40 am Oggetto: mex |
|
|
Shedar ha scritto: | Un consiglio da amico?
Se non ottieni una buona esposizione con una 400D ....è presto per passare ad un corpo piu' costoso  |
Quoto in pieno, io ho la 400 e non ho nessun problema, se lavoro in manuale so come impostare i settaggi e la fotto viene esposta in modo perfetto, anche col buio.
Se sono in automatico, raramente comunque, le foto vengono altrettanto bene, a parte le condizioni particolari.
_________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 2:32 am Oggetto: |
|
|
se vuoi cambiare per ottenere un file migliore, vai sulla 5d ( che con la tua lente restituisce risultati egregi ).
come ti hanno detto gli altri, pero', non cambiare il corpo solo per sfizio..... meglio allora investire in una lente con i contro-caxxi.
la 400d non e' male come macchina.... ci ho anche lavorato un po'....... il problema della sottoesposizione sistematica non e' solo tuo, ma e' sufficiente prendere confidenza con l'esposimetro per correggerla e vivere felice! ( il mio esemplare, per esempio, andava benissimo )
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 5:09 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | se vuoi cambiare per ottenere un file migliore, vai sulla 5d ( che con la tua lente restituisce risultati egregi ).
joe |
pienamente d'accordo , l'ho da poco testato sul campo , in quanto pure io ero interessato all'acquisto della 5d o della 40d .
Poi ho capito che la 5 si discosta sul serio come file, mentre la 40 , la 30 , la 400 o anche la 350 .. se non e' zuppa e' pan bagnato
Cioe', mica fanno schifo , e giustamente prima di buttare la tua alle ortiche , se davvero fa un errore di esposizione , ed e' sempre quello di sottoesporre leggermente , setta un +0.3 o un +0,7 e fai delle prove.
Ciao
Massimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 8:44 am Oggetto: |
|
|
si però secondo me non è il momento di cambiare corpo. Come detto da altri, se non ottieni una buona esposizione con la 400d è troppo presto per pensare ad un altro corpo. Piuttosto impara ad utilizzare i modi di esposizione, di misurazione della luce, e prova ad utilizzare la compensazione dell'esposizione...se la 400d sottoespone un po' tutti gli scatti (potrebbe essere un difetto sia chiaro) tu fregala compensando. Poi mi piacerebbe vedere qualche esempio di foto sottoesposta e sapere che modo di esposizione hai usato
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i vostri consigli. La sottoesposizione l'ho in parte risolta coi settaggi manuali. In condizioni di scarsa luce alzo l'iso e cerco di tenere un tempo ragionevole per evitare il mosso ma la foto perde di pulizia visiva per via del rumore. A volte l'iso 1600 non basta e devo abbassare il tempo ma la foto viene sporca sempre per via del rumore. Ora voi direte: Perchè non usi il flash? Evito di usarlo in quanto il flash rovina l'atmosfera, preferisco fare delle foto con luce naturale. Di giorno nessun problema ma nel tardo pomeriggio e la sera diventa difficile fare una foto nitida e definita.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
allore trepiedi o un appoggio ed iso bassi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
robertoelle ha scritto: | grazie a tutti per i vostri consigli. La sottoesposizione l'ho in parte risolta coi settaggi manuali. In condizioni di scarsa luce alzo l'iso e cerco di tenere un tempo ragionevole per evitare il mosso ma la foto perde di pulizia visiva per via del rumore. A volte l'iso 1600 non basta e devo abbassare il tempo ma la foto viene sporca sempre per via del rumore. Ora voi direte: Perchè non usi il flash? Evito di usarlo in quanto il flash rovina l'atmosfera, preferisco fare delle foto con luce naturale. Di giorno nessun problema ma nel tardo pomeriggio e la sera diventa difficile fare una foto nitida e definita. |
IMHO sembra che il tuo problema non sia la sottoesposizione (intesa come errore nel calcolo della luminosità ambiente da parte dell'esposimetro) ma una difficoltà nel lavorare in condizioni di scarsa luce senza flash.
Se non sbaglio l'obiettivo in tuo possesso ha solo 3.5 di apertura, e secondo me la prima cosa da fare sarebbe la sostituzione di quello! Come rumore e luminosità generale (a parte l'apparenza, del mirino più grande) una 40D non ti gioverebbe più di tanto.
(Provando il 24-104 f/4 hai riscontrato come dici gli stessi problemi, infatti questi obiettivi, dotati di IS, hanno luminosità inferiore ai più costosi serie L.)
Acquista un nuovo obiettivo, con apertura di almeno f/2.8 o comincia con uno economico e luminosoa focale fissa e vedi se risolve i tuoi problemi: (otterresti anche una maggiore luminosità del mirino, che è proporzionale all'apertura). Altrimenti credo che per ottenere una sostanziale diminuzione di rumore tu debba necessariamente optare per il Full Frame della 5D (visto che già prendevi in consideazione la Mark).
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
se mi dite come si fa posto qualche foto di prova che ho fatto così mi dite dove sbaglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
non fare la risposta rapida ma vai nel menù dedicato "invia risposta" lì trovi il pulsante "browse" per caricarle.
se ti è possibile ridimensionale e basta senza crop o modifiche in modo da preservare i dati exif
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi vi posto qualche foto fatta seguendo i vostri preziosi consigli. Scusate se vi ho fatto aspettare.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
101.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 792 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 792 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
ho pensato seriamente di prendere il tamron 17-50 2,8 ma trovo anche ad un ottimo prezzo dall'uk(non so se si può dire, non me ne vogliano i moderatori) il 70 200 L f/4. però posso prendere o l'uno o l'altro. So che sono due cose differenti, uno è grandangolo e l'altro è zoom, uno è canon e l'altro è tamron. ma con la differenza di 100 euro circa...posso prendere il biancone. Che dite voi? che faccio?
Mi piace fotografare paesaggi e animali, ma anche fare ritratti....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei il Tamron...ed anche uno o più manuali fotografici da leggere nelle fredde ultime serate di questi due mesi che verranno.
Prima di investire su fotocamere costose, investi su di te.
Inoltre la tua attuale ottica, andrebbe bene sulla Eos 5D, ma non sulla Eos 40D, che esige ottiche di altissima qualità dedicate al sensore (come il Tamron).
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 7:13 pm Oggetto: Re: mex |
|
|
irishman ha scritto: |
... e la fotto viene esposta in modo perfetto
|
a cosa stavi pensando porcellone???
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 2:39 am Oggetto: |
|
|
ciao Palmerino, si in effetti qualche buon libro di fotografia potrebbe tornarmi utile...
il Tamron fa molto rumore meccanico.....
ho una 400D non una 40D
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|