photo4u.it


Sono niubbio... quali lenti Nikon prendo ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
slayer
utente


Iscritto: 23 Feb 2008
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 12:56 pm    Oggetto: Sono niubbio... quali lenti Nikon prendo ? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho letto il post sui suggerimenti per gli obiettivi Canon

Si posso avere dei suggerimenti per gli equivalenti Nikon ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

14-24 + 24-70 + 70-200 + 300 2,8 e sei apposto! LOL

Dai, budget e che copertura ti interessa?

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
slayer
utente


Iscritto: 23 Feb 2008
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei comprarmi una d80 nuova e poi sul mercatino dell'usato prendere degli obiettivi buoni buoni ma non conosco le sigle e sono so distinguere se è un vetro oppure una buona lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
slayer
utente


Iscritto: 23 Feb 2008
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

slayer ha scritto:
vorrei comprarmi una d80 nuova e poi sul mercatino dell'usato prendere degli obiettivi buoni buoni ma non conosco le sigle e sono so distinguere se è un vetro oppure una buona lente


1000 € di lenti posso arrivarci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con 1000€ io prenderei usati tamron 17-50 e Nikon bighiera 80-200. Spendi orientativamente quella cifra ed hai delle gran lenti
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

slayer ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto il post sui suggerimenti per gli obiettivi Canon
Si posso avere dei suggerimenti per gli equivalenti Nikon ?


Nikon ?
Mai sentita.

Very Happy Very Happy Very Happy

Confermo la bontà del Tamron, anche se io ce l'ho su canon.
Sono 350€ (anche meno) ben spesi

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
slayer
utente


Iscritto: 23 Feb 2008
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho semplificato dicendo Nikon ma sono i Nikkor

Sul mercatino dell'usato ho visto l'80-200 ma il venditore mi ha detto che ha un errore di un 1 cm ? Possibile ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
slayer
utente


Iscritto: 23 Feb 2008
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho semplificato dicendo Nikon ma sono i Nikkor

Sul mercatino dell'usato ho visto l'80-200 ma il venditore mi ha detto che ha un errore di un 1 cm di backfocus? Che cos'è ??

Ma ricordo che su Canon c'erano diverse opzioni....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
slayer
utente


Iscritto: 23 Feb 2008
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su un altro forum mi hanno detto che

18-70 DX + AFS 70-300 VR sono migliori di quelli da voi proposti

Vero ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mega panzanata!
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se i 1000 euro non sono una soglia invalicabile, io cercherei di prendere un 17-35, un 50ino e un 80-200 a pompa, magari "rottamati" da qualche fotoamatore passato alle nuove ottiche "nanogalattiche"
Avresti tre lenti di qualita' eccelsa, che potrai usare sia su DX sia su un futuro FF

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Digli che a F 5,6 scatti ad 1/100s mentre a pari condizioni di luce a f 2,8 scatti ad 1/400s poi si vedra'.
Non dirmi che sul sito Nital ti han detto una simile tro/ata!?
Il 18-70 ed il 70-300 sono ottimi obiettivi, ma poco luminosi; in molte occasioni di scarsa luce, li malediresti.

Comunque appoggio anch'io Tamron e 80-200 AF-S (mi raccomando AF-S sta' ad indicare versione motorizzata ad ultrasuoni; AF scheggia)

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
slayer
utente


Iscritto: 23 Feb 2008
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

14-24 F2,8 + 24-85 F2,8-4 AFD ???

Che ne dite ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
slayer
utente


Iscritto: 23 Feb 2008
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron in controluce regge meno del Nikkor ed inoltre soffre di più qualche aberrazione cromatica.

Rimane una lente più che buona comunque.
la pulizia dei Nikkor è superiore rispetto a lenti di terze parti ( c'è un perchè costano meno...anche non sempre il costo indica la qualità...)

Gli zoom professionali F2,8...costano...e costano tanto.

Meglio rinunciare ad un mezzo stop o anche uno stop di luminosità ma avere una qualità ottica più elevata.

Il Sigma indicato è una discreta lente amatoriale, con una resa comunque di buon livello.
Può essee una buona scelta

Quindi mi è stato ribadito che sono migliori il 18-70 e il 70-300 VR

Non finisco più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

slayer ha scritto:
Ho semplificato dicendo Nikon ma sono i Nikkor


Avevamo ovviamente capito che parlavi dei nikkor.
La mia era solo una battutaccia.

slayer ha scritto:
Sul mercatino dell'usato ho visto l'80-200 ma il venditore mi ha detto che ha un errore di un 1 cm di backfocus? Che cos'è ?


Un errore di 1cm di backfocus significa che tu nel mirino vedi a fuoco un certo punto, per esempio gli occhi di una persona, mentre invece il fuoco vero è 1cm indietro, cioè in mezzo al naso.
Se scatti con diaframmi molto aperti e da distanze ravvicinate l'errore di fuoco può essere un problema.

Ciao

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

slayer ha scritto:
14-24 F2,8 + 24-85 F2,8-4 AFD ???

Che ne dite ?


mi pare che il 14-24 costa un po + di 1000€... Smile


cmq io prenderei tamron 17-50 e nikkor 70-300vr... buona resa e tanta versatilità...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

slayer ha scritto:
su un altro forum mi hanno detto che

18-70 DX + AFS 70-300 VR sono migliori di quelli da voi proposti

Vero ?

Non è saggio prestare troppa attenzione ai consigli fotografici sui forums di Singer, Necchi, Pfaff, ecc...
LOL

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il Tamron in controluce regge meno del Nikkor ed inoltre soffre di più qualche aberrazione cromatica.

in parte vero, ma solo in condizioni estreme
Citazione:
la pulizia dei Nikkor è superiore rispetto a lenti di terze parti ( c'è un perchè costano meno...anche non sempre il costo indica la qualità...)

balle. I Nikon di fascia economica sono obiettivi di fascia economica. Punto. Meglio un Sigma di fascia alta che un Nikon di fascia bassa.

Io ho avuto il 18-70 e ora ho il Tamron 17-50, e quest'ultimo è, in generale, una lente superiore al primo.

Tra tutti i consigli quello di Marklevi mi pare il più sensato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda prima di tutto ti consiglio di capire bene che foto vuoi fare: ovvio che se ti piacciono i paesaggi spenderai di più su un grandangolo e magari il tele non lo prendi neanche.
Quindi se non hai NESSUNISSIMA IDEA, il consiglio è di prendere un tuttofare onesto, ma low cost che poi andrai a cambiare, o verosimilmente a tenere di scorta per uscite leggere.
Credo che 18-70 / 28-105 / 24-85 (l'f3,5-4,5) possano andar bene se non hai voglia di spendere i soldi del 18-200.

Comunque...

mia proposta low cost:
12-24 tokina (400 euro) + 28-105 (150 euro) oppure un'altro dei tre sopra + 70-210 f4 (200 euro)

proposta più costosa:
12-24 nikon (600 euro) + 24-85 2.8-4 (400 euro) + 80-200 (600-700 euro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
...

Tra tutti i consigli quello di Marklevi mi pare il più sensato.


visto che non si è parlato di generi fotografici ho cercato un buon compromesso...

un 80-200 2.8, per quanto sia un vetro favoloso, lo trovo meno comodo in un utilizzo generico/turistico...

insomma.. il 70-300vr pesa la metà.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi