photo4u.it


Problema messa a fuoco manuale s6500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DeN
utente


Iscritto: 10 Dic 2007
Messaggi: 95
Località: Ghedi (Brescia)

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 2:22 am    Oggetto: Problema messa a fuoco manuale s6500 Rispondi con citazione

Salve ragazzi,come da titolo ho un problema con la messa a fuoco manuale della mia 6500,in pratica al centro del display si creava una "zummata" del particolare per permettere una migliore messa a fuoco,mentre ora non me lo fà più,cosa può essere?

grazie a tutti
Den

_________________
quaranta D,diciassette quaranta effe quattro L,settanta duecento effe quattro L,cinquantino 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
htmarco
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 465
Località: Brasil

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, prova selezionare 30fps nelle impostazioni dell'EVF/LCD. Dovrebbe tornare tutto apposto.
_________________
**My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, quella funzione si disattiva con particolari settaggi attivati della fotocamera Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DeN
utente


Iscritto: 10 Dic 2007
Messaggi: 95
Località: Ghedi (Brescia)

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto,grazie mile ragazzi,non sapevo cosa fosse qyest'ipostazione

grazie grazie ancora!!! Ops

_________________
quaranta D,diciassette quaranta effe quattro L,settanta duecento effe quattro L,cinquantino 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
arachide
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 39
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sfrutto questo topic per non aprirne un altro visto che il mio dubbio riguarda la messa a fuoco.
Secondo voi, qual è la modalità di messa a fuoco più precisa per la s6500 fd?

Io spesso uso quella manuale, cliccando prima il tastino centrale e poi regolandola un po' a mano (spesso però va bene in quel modo e lascio stare).
Spesso mi capita di usare anche quella automatica e mai quella continua.

Non riesco bene a capire dal mirino quale sia la migliore..

voi che ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arachide ha scritto:
Secondo voi, qual è la modalità di messa a fuoco più precisa per la s6500 fd?
Non c'è una messa a fuoco "più precisa" fra quelle offerte dalla s6500. Solo quella manuale è controllata da te mentre le altre due (Auto/Continua) sono controllate dal sw che ha bisogno di contrasti per portare a termine il lavoro; anche il tastino centrale della MF manuale lavora con il sw, esattamente come la MF auto.
Se le condizioni di luce sono buone, uso la messa a fuoco automatica ma, se in condizioni appena più critiche noto maggior difficoltà (MF più lenta), faccio come te e cioè in modo manuale metto a fuoco col tastino centrale per poi assicurarmi tramite ghiera ed ingrandimento, che sia stata fatta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre parlando di messa a fuoco, tempo fa avevo letto che in super macro si poteva mettere a fuoco soggetti fino ad 1cm di distanza, però l'ultima foto che ho postato nel thread Fuji Macro (dente di gatto), è stata la distanza più piccola possibile per riuscire a mettere a fuoco... sbaglio qualcosa?
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giac64
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 532

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si puoi, ma devi essere in grandangolo. Wink
Giacomo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi