photo4u.it


prime esperienze con bromide

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 3:52 pm    Oggetto: prime esperienze con bromide Rispondi con citazione

ho provato a fare qualche stampa con la k.b.
ho avuto un pò di problemi con un negativo.
vi allego sia la scansione da negativo che da stampa.
il problema è il cielo.
L'ho esposto per un tempo 5 volte maggiore alle altre zone della stampa.ma nulla:rimane bianchissimo.
non capisco se il problema è il tipo di carta con il suo contrasto molto alto o se già nel negativo il cielo è bruciato.
l'ho sviluppata in neutol 1+7.Cambiando rivelatore lo recupero?
o cambio direttamente carta?
ciao
grazie



negativo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  124.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 148 volta(e)

negativo.jpg



stampa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  141.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 148 volta(e)

stampa.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già a suo tempo dissi che la Bromide non era tra le più facili.
Con le luci si comporta in modo differente dalle altre carte e questo la rende particolare anche nell'interpretazione della gradazione.
Comunque (per me) in questo scatto il cielo è pelato di suo, inutile provare un vano recupero che va a ripercuotersi su tutta l'immagine senza aggiungere nulla. La puoi addomesticare con rivelatori dedicati.
Impara ad apprezzare le sue incredibili caratteristiche (che avrai notato) e chiudi un occhio per i "difetti".

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 2:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
La puoi addomesticare con rivelatori dedicati.


cioe quali?

impressionando ha scritto:
Impara ad apprezzare le sue incredibili caratteristiche (che avrai notato) e chiudi un occhio per i "difetti".


è vero, con alcuni negativi è molto bella.
basta guardare la cuffia in primo piano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valutando sul monitor....
...nella stampa che hai postato hai esagerato nella ricerca del bianco che va nettamente fuori dal campo riproducibile; ne soffre tutta l'immagine che risulta chiusa.

La Bromide la puoi addomesticare ma non la si può snaturare (allora tanto vale usare una Efke) con rivelatori morbidi tipo Centra, Selectol o Beers basso. Sfrutta invece la capacità di rendere i neri palpabili con una conseguente brillantezza delle luci. Non è una carta per tutti gli usi ma in molti casi è impareggiabile.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi