photo4u.it


Consigli su D76
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 11:55 am    Oggetto: Consigli su D76 Rispondi con citazione

Allora la cosa è questa, devo fare i 3.8 litri di D76, problema numero 1... non ho un recipiente da 4 litri, non è che si può dividere la polvere in due e farne solo mezzo... ok si so gia la risposta a questa domanda Cool ... esco e vado a comprare una caraffa da 4!
Una cosa che invece non sono siucro... una volta fatta la soluzione stock, è possibile dividerla in più contenitori, tipo 2l e 1.8, così da poterne usare un pò in stock e un pò diluito, oppure bisogna mantenere tutto insieme?

Grazie dei consigli

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho già usato buste da 3.8l e ne ho ancora una da una vita, ma non mi decido mai a diluirla.
Non dovrebbero esserci problemi riguardo alla suddivisione in più bottiglie,
per lo meno io lo ho sempre fatto senza aver problemi.
L'unica cosa è tener presente i 6 mesi massimi di stoccaggio consigliati dalla kodak (in stock).

Quasi quasi stasera tiro fuori il secchio e diluisco... Smile

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dividere la polvere non è mai un'ottima idea..... ma si può fare. Dividere il prodotto diluito invece è buona cosa.
Per diluire il gallone uso la bottiglia di spumante che stappo a San Silvestro.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene... cio vuol dire che con la neve che c'è oggi qui devo uscire per andare a prendere un bel contenitore apposito!
Che fatica la camera oscura! Very Happy

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Dividere la polvere non è mai un'ottima idea..... ma si può fare. Dividere il prodotto diluito invece è buona cosa.
Per diluire il gallone uso la bottiglia di spumante che stappo a San Silvestro.

Paolo


Beh magnum di spumante purtroppo non ne ho mai aperte... io credevo non si potesse dividere la polvere per via di una non uniforme distribuzione dei componenti, per questo ho sempre evitato!
Le altre volte che ho usato il d76 avevo la vecchia confezione da 1 litro e non ne ho mai avuto problemi, ora spero di consumare lo sviluppo in tempo nei prossimi 6 mesi, comunque facendo una bottiglia per lo stock, tipo 1 litro, posso sempre fare fino a 7 pellicole vero?
il resto pensavo di usarlo diluito, quindi riuscirei a farne più o meno un'altra decina di rullini!... vabbè mi devo dar da fare con gli scatti Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultima cosa...
prima di dividere lo stock, lo faccio decantare 24h? Può decantare anche nella caraffa aperta?

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Dividere la polvere non è mai un'ottima idea..... ma si può fare. Dividere il prodotto diluito invece è buona cosa.
Per diluire il gallone uso la bottiglia di spumante che stappo a San Silvestro.

Paolo

Si, io intendevo dividere la soluzione già diluita, non le polveri.
Cosa intendi per si può fare? come faresti a tenere equilibrate le parti?

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma un secchio di plastica o una bacinella non ce l'hai?

Io ho preparato i 5 litri di xtol nella bacinella del bucato poi pescavo con la caraffa e infiascavo nelle bottiglie.

Poi pulire moooooooooolto bene la bacinella del bucato onde evitare problemi con chi si occupa del lavaggio panni (nel mio caso sono sempre io e quindi non ho rischiato niente).

Ho anche diviso le polveri dell' ID11 e mi è andata bene ma visto il costo della confezione più grande puoi prepararla tutta e se poi non riesci a finirla in 6 mesi quello che ti avanza lo butti.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io purtroppo una bacinella piccola per il bucato non ce l'ho, l'unica è stata uscire, ma almeno mi sono attrezzato bene. Ho preso anche 4 bottiglie nere da 1 litro per dividere il tutto, finalmente avrò modo di provare a fondo il d76 Smile
grazie a tutti per i consigli

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok... si sta raffreddando nella caraffa.. che ne dite aspetto 24h prima di dividere o meglio dividere da subito, magari appena si raffredda?
Grazie a tutti per i consigli!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zonker ha scritto:
impressionando ha scritto:
Dividere la polvere non è mai un'ottima idea..... ma si può fare. Dividere il prodotto diluito invece è buona cosa.
Per diluire il gallone uso la bottiglia di spumante che stappo a San Silvestro.

Paolo

Si, io intendevo dividere la soluzione già diluita, non le polveri.
Cosa intendi per si può fare? come faresti a tenere equilibrate le parti?
Apri la busta tagliando un'angolo e fai scendere lentamente le polveri soffiandoci sopra. Quello che va più lontano è il metolo, a metà strada si ferma l'idrochinone, il sodio solfito si sposta poco.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Zonker ha scritto:
impressionando ha scritto:
Dividere la polvere non è mai un'ottima idea..... ma si può fare. Dividere il prodotto diluito invece è buona cosa.
Per diluire il gallone uso la bottiglia di spumante che stappo a San Silvestro.

Paolo

Si, io intendevo dividere la soluzione già diluita, non le polveri.
Cosa intendi per si può fare? come faresti a tenere equilibrate le parti?
Apri la busta tagliando un'angolo e fai scendere lentamente le polveri soffiandoci sopra. Quello che va più lontano è il metolo, a metà strada si ferma l'idrochinone, il sodio solfito si sposta poco.


Surprised Surprised Surprised

Davvero si può fare una cosa del genere? ci stai prendendo in giro vero?

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Funziona!
Dalla parte opposta metti la suocera: il metolo gli arriva negli occhi, l'idrochinone in bocca e il sodio solfito cade e lo recuperi per lavare le stampe.
In questo modo nulla va perso!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbottiglia pure subito. Non importa aspettare, importante che sia tutto completamente sciolto e limpido.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Funziona!
Dalla parte opposta metti la suocera: il metolo gli arriva negli occhi, l'idrochinone in bocca e il sodio solfito cade e lo recuperi per lavare le stampe.
In questo modo nulla va perso!


LOL LOL LOL

Allora è da provare!!! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Imbottiglia pure subito. Non importa aspettare, importante che sia tutto completamente sciolto e limpido.

Paolo


Perfetto procedo, grazie mille!
Smile

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Funziona!
Dalla parte opposta metti la suocera: il metolo gli arriva negli occhi, l'idrochinone in bocca e il sodio solfito cade e lo recuperi per lavare le stampe.
In questo modo nulla va perso!


Eh, ma se la suocera ci prende il vizio, finito il d76 gli piacerà anche l'hc110? Very Happy Very Happy

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle pure quello..... prima o poi uno funzionerà bene! Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso l'acqua demineralizzata che si trova al supermarket e che vendono in fustini da 5 litri. Ottimi, dopo, per preparare il D76.
Che poi va in bottiglie da 1 litro.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma possibile che tutti trovate l'acqua demineralizzata al super e io mai... o almeno quando la cerco non latrovo Diabolico
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi