Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 10:54 am Oggetto: LensCoat: fodere in neoprene per obbiettivi. |
|
|
Volevo sapere cosa ne pensate dei prodotti in neoprene che si stanno iniziando a diffondere anche in Italia e che servono praticamente a rivestire l'obbiettivo con uno strato gommoso/protettivo in modo da proteggerlo da urti e cadute (in particolare utile per prevenire graffi e danni da "strusciata").
Il sito ufficiale Americano è http://www.lenscoat.com/, principalmente si tratta di fodere create per obbiettivi di una certa dimensione (dai 70/200 in su se non ho capito male).
Volevo sapere se sapete dove trovarli in Italia, se li consigliate o sconsigliate e altri commenti. Grazie . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
non servono sopratutto per mimetizzarsi sopratutto nella caccia? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
In realtà hanno la doppia funzione protezione/mimetizazzione. Personalmente userei più che altro la protezione, se vedi ci sono con varie mimetiche ma anche completamente in nero e in bianco. Parlando con un amico americano sono venuto a sapere che molti fotografi lì li usano con soddisfazione, in Italia stanno arrivando adesso ma credo che avranno buona diffusione soprattutto se li propongono ad un prezzo ragionevole. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 7:41 am Oggetto: |
|
|
Ma un metro quadro di neoprene e poi tagliuzzi e cuci a dovere?
Sono convinto che costa meno e copre di più... Troppe volte le cose si fanno cadere dall'alto e si spende in cose già fatte e molto costose, quando poi con n po' di arte dell'arrangiarsi si fanno cose molto più adatte di quelle "comprate" _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
Il neoprene al m2 non è che sia economicissimo, qui a Roma per una lastra da 5mm pretendono che la prendi intera e non paghi meno di 50€ (anche 80€ a seocnda del posto e parlo sempre di 5mm di spessore). Discorso diverso per i copritubi, lunghezza minima 1mt e costo tra i 10€ ed i 150€ a seconda del diametro (quello da 150€ ci entra dentro una persona ). Diciamo che fare le cose da soli può convenire o meno, questi prodotti bisogna vedere come sono fatti. Tra l'altro cucire il neoprene non è semplicissimo, così come tagliarlo in modo preciso. Provare per credere . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente sono contrario a questi palliativi per 2 motivi, principalmente:
1) La loro efficacia e' limitata
2) Il risultato e ' del tipo "cappottino del cane".
Conosco persone che hanno comprato il salotto in pelle e poi ci hanno messo una fodera sopra per non rovinarlo!!!
Se e' per una questione di mimetismo il discorso cambia.
Quante Camera Armor hanno venduto?!? Forse 3 compresa quella del mio vicino di casa!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo tono non mi piace.
Il corpo dell'obbiettivo si rovina spesso con graffi e a causa di botte e urti con altri elementi dell'atterezzatura, a me è capitato con più di una lente. Uno strato di protezione non può che fare bene, non credo che sia d'impiccio.
Il salotto in pelle è il tono che non mi piace: io non parlo di mettere un vetro antiproiettile davanti l'ottica, parlo di proteggerne il corpo. Le cose mi piace usarle, cercando di farlo con riguardo. Dato che quanto scatto e penso allo scatto dell'attrezzatura mi curo poco può capitare che ci siano urti, collisioni etc tra due obbiettivi o tra un obbiettivo e un altro oggetto/pavimento.
Per il mimetismo non c'è proprio bisogno del neoprene, bastano dei teli meno ingombranti.
Di camera armor ne vendono parecchie per quello che ho visto, così come di protezioni per display. Se si può proteggere l'attrezzatura senza correre rischi per quello che rigurada comodità d'uso e la piena funzionalità allora non vedo dove sia il problema. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
Quante Camera Armor hanno venduto?!? Forse 3 compresa quella del mio vicino di casa!  |
sarebbe da fare una conta... personalmente lo trovo efficace e non di poco se hai un uso non molto "pulito" dell'attrezzatura nelle tue uscite....
PS
il lens armor invece su ottiche wide tende a vignettare.... da 20mm in su no anche se montato all'estremità del vetro _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho fatto da me per la caccia fotografica acquistando online il neoprene da una ditta che lo produce per mute da pesca in apnea, mi hanno mandato dei tagli un pò irregolari ma ad un buon prezzo. Poi ho tagliato attaccato il velcro e ci ho ricoperto il 400..Avevo guardato le coat già pronte ma costano un occhio
Per la mimetizzazione credo serva, non è il massino un tubazzo bianco che spunta da un gabbiotto, anche perchè il bianco è uno dei colori che più allarma gli animali selvatici
ciao _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|