photo4u.it


esposizioni multiple...???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 9:18 pm    Oggetto: esposizioni multiple...??? Rispondi con citazione

ciao a tutti, scartabellando il manuale della mia eos 10 non ho trovato nulla sulle esposizioni multiple...sapete se si possono fare...?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...con la eos mi pare proprio di no però si creano molto semplicemente in photosioppe...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm questo é il post di cui ti parlavo nel pvt... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo non si possano fare per via dell'incapacità del sensore di "impressionarsi" come accadrebbe con la pellicola. Ci vorrebbe un algoritmo software per sovrapporre le immagini.
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non vorrei dire una scemenza ma mi pare che sulla Fuji S2 Pro si possa... ovviamente sarà frutto di un qualche algoritmo... Wink
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, daltronde il digitale non è
ancora all'altezza della pellicola...










Pallonaro
Scherzavo, scherzavo...non lo faccio più... Te sparo! Mi nascondo

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Credo non si possano fare per via dell'incapacità del sensore di "impressionarsi" come accadrebbe con la pellicola. Ci vorrebbe un algoritmo software per sovrapporre le immagini.



Un sensore tutto di un pezzo ... con le palle!











Scusate ... Boing stò fuori!

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="gilles"]Eh, daltronde il digitale non è
ancora all'altezza della pellicola...
quote]

beh' per certi versi non hai tutti i torti...la tecnologia digitale ha fatto passi da gigante ma....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
3dzone
utente


Iscritto: 11 Mar 2004
Messaggi: 444
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la fuji s7000 le fa ... tipo riavvolgere il fotogramma e riscattare sulla stessa foto un'altra foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="gilles"]Eh, daltronde il digitale non è
ancora all'altezza della pellicola...
quote]

beh' per certi versi non hai tutti i torti...la tecnologia digitale ha fatto passi da gigante ma....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quandoi parlate della eos 10 si intende la eos 10D?

comunque, sposto nell'area Tecnica fotografica.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

3dzone ha scritto:
la fuji s7000 le fa ... tipo riavvolgere il fotogramma e riscattare sulla stessa foto un'altra foto


Mi è sfuggito un altro passo del manuale? Triste Doh!

Come si fà?

Bye

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz, la S7000 ha 36 sensori avvolti in un rullino e per fare un'esposizione multipla ne riavvolge uno? Bellissima! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...con la eos mi pare proprio di no però si creano molto semplicemente in photosioppe...


in PS come lo fai?

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
in PS come lo fai?

...apri la prima foto, copi la seconda in un nuovo layer nella prima foto e lo metti in overlay... voillà! Very Happy

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ha!
_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2004 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...a guardare bene non è proprio così semplice... quel metodo non è adatto per molte foto... ci sarebbe da giocare un po' con le opacità, luminosità e, in certo casi, sostituire "overlay" con "soft light"... insomma varia da foto a foto...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 02 Mgg, 2004 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ALE' !!! CE L'HO FATTA ....

Vedete e stupitevi ... con la S7000 si può multi-esporre una foto ...

PS. la foto risulta un pò mossa, ma ero troppo preso nel vedere il risultato che non ho pensato di fissare la macchina ...

Bye a tutti.



MultiEsposizioni.JPG
 Descrizione:
Multi esposizione con FinePix S7000
 Dimensione:  61.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2503 volta(e)

MultiEsposizioni.JPG



_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi