Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MacroS_0 utente

Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 1:11 pm Oggetto: Tamron 90 o Sigma 105 macro??? |
|
|
Aiuto!!
Sono assolutamente indeciso..
Il costo del nuovo è più o meno simile (circa 390 per il tamron e 400 per il sigma) e le caratteristiche sono paragonabili.
C'è qualche qualità che potrebbe farmi scegliere uno rispetto all'altro???
grazie! _________________ Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
le differenze sono poche sotto tutti i punti di vista ............ una cosa sicuramente che manca al tamron è il dual-focus _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | le differenze sono poche sotto tutti i punti di vista ............ una cosa sicuramente che manca al tamron è il dual-focus |
.... che sarebbe?
Così imparo una cosettta in più e quando devo comprarmi un'ottica macro non lo richiedo.
grazie mille _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
è una caratteristica delle ottiche sigma che permette di mantenere l' AF ma si attiva la ghiera manuale
normalmente quando attivi l'AF la ghiera si sgancia e va a vuoto (non muove le lenti insomma) in quella modalità invece puoi agire sulla messa a fuoco pur avendo attivo l'AF ........... in macro può capitare che il motore ha difficoltà (e infatti spessi si focheggia in manuale) e quindi può far comodo interagire
considera che le ottiche macro hanno spesso un meccanismo di messa a fuoco con una escursione molto lunga e quando va in palla che non riesce a mettere a fuoco continua a cercare avanti e indietro lungo tutta l'escursione con tempi biblici ......... per questo motivo esiste un limitatore che blocca l'AF ad un tratto limitato utilizzabile solo a distanza ravvicinate con il soggetto _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille della precisissima risposta.
Saluti _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacroS_0 utente

Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho imparato una cosa nuova  _________________ Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
per completezza di informazione aggiungo che questa funzione è presente sul Sigma 24-70 che ho ma non l'ho mai usata perché l'AF rallenta e anche perché mica sono tanto convinto che il motore sia contento se mentre è in funzione metti le mani sulla ghiera e casomai lo porti sotto sforzo  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses.asp ha scritto: | DF (Dual Focus) System
The DF (Dual Focus) system disengages the linkage between the internal focusing mechanism and outer focusing ring when the focusing ring is moved to the AF position. This system provides easy and precise handling of the lens, since the focusing ring does not rotate during autofocusing. The wide focusing ring also enables easy and accurate manual focusing. |
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 1:03 am Oggetto: |
|
|
e in Canon si chiama FTM (full time manual) _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegof nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 42 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me anche il Tokina potrebbe essere inserito nella scelta...
Questo sito ha effettuato una comparazione tra i vari obiettivi (http://www.nnplus.de/macro/Macro100E.html)
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
io sto cercando il 100 canon ma dove mi giro leggo solo lodi per il tamron che sembra essere un ottica stupenda...........
e ricadiamo nel pensatoio.........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | io sto cercando il 100 canon ma dove mi giro leggo solo lodi per il tamron che sembra essere un ottica stupenda...........
e ricadiamo nel pensatoio.........  |
è stupenda per quello che costa ma per quanto ho sentito in giro il canon è superiore _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho lo stesso dubbio canon o tokina....ma ho letto il link di diego e vi consiglio di leggerlo pure voi.... mi pare che con meno soldi ci si porti a casa un ottimo tokina....anche meglio del canon mi pare ..... mi sa che inizierò a farci un pensierino serio!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hunter utente
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 148
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 12:59 am Oggetto: |
|
|
Confermo che il tokina è un'ottima lente e mi ha dato grosse soddisfazioni (alcune foto decenti sono nel mio album a testimonianza ), l'unico difetto che gli trovo è che se usato in af è parecchio lento !!! Per macro spinte comunque è d'obbligo andare in manuale.... per il resto anche la costruzione è di ottimo livello ! Consigliato.... _________________ Free your mind - Nikon D80 - Sigma 17-70 - Tokina 100 macro - Nikon 70-300 vr - SB600 - Panasonic DMC FZ3 - My flickr album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:23 am Oggetto: |
|
|
in quei test fate attenzione perché usano anche un tamron vecchio serie  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pisocca utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 144 Località: VE
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao, anche io sto pensando ad un macro e in effetti ero indeciso tra il tamron ed il tokina. da quello che risulta sul test pero' il tamron a 2.8 pare imbattibile soprattutto ai bordi...quei 10mm in meno si traducono solo in minor distanza dal soggetto?
da quello che vedo il tamron costa una 70ina di euro in piu' del tokina...li vale?!?!
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacroS_0 utente

Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Tamron 90 --> 390€
Sigma 105 --> 375€
non so cosa fare... mi piacerebbe buttarmi sul tamron solo perchè ho già un pttica sigma. Alla fine sono entrambi ottimi.. non riesco a trovare nulla che mi faccia veramente optare per uno o per l'altro..
 _________________ Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglio il tamron. Li ho avuti tutti e due. SECONDO ME, il tamron ha colori più caldi, rende meglio ai bordi e a mio avviso soffre un pò meno di aberrazioni cromatiche. Come nitidezza stiamo li. Anche la ghiera di messa ha fuoco ha una fluidità migliore.
Di meglio il sigma ha la costruzione. Ha il corpo in metallo (tamron ha di palstica) che dà un sensazione di solidità . Il paraluce si avvita sulla filettatura da 58 dell'obiettivo. Il paraluce ha una filettatura aggiuntiva per montare filtri li non mi ricordo da quanto ma almeno 62 o 67 mm.
Le dimensioni sono praticamente identiche come per la distanza di messa a fuoco ( sigma ha 2-3 cm in più).
Se vuoi scattare a mano libera il tamron ha il vantaggio di avere 15 mm che cmq sei al lime del cavalletto.
Ricordo cmq che sono pareri personali e quindi non godono dell'oggetività di un test comparativo.
Se vuoi vedere qualche scatto del tamron in galleria ce ne sono alcuni, gli ultimi in ordine temporale.
Ciao a tutti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pisocca utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 144 Località: VE
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
ciao,
MaMan mi spieghi sta cosa?
MaMan ha scritto: | Se vuoi scattare a mano libera il tamron ha il vantaggio di avere 15 mm che cmq sei al lime del cavalletto. |
Sabato ho toccato con mano il tokina e il tamron e devo dire che a favore del tamron ho notato un peso inferiore e un minor rumore del motore di messa a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Si sono espresso da cani. Allora dicevo che siccome il tamron ha 15 mm di focale in meno rispetto al sigma rischi di meno il micromosso nelle foto. Detto in altri termini ti puoi permettere tempi di esposizione leggermente più lunghi.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|