Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 10:37 pm Oggetto: Ho scoperto l'hdr, ma l'uso è corretto? |
|
|
Era da un pò che sentivo parlare di hdr, allora oggi approfittando di un pò di tempo libero ho deciso di fare una prova, e il risultato mi sembra stupefacente... (photomatix)
Se ho capito bene, serve per schiarire le zone più scure senza sovraesporre quelle più luminose, ed infatti i livelli, nell'ordine corretto con hdr, +2ev, 0ev, -2ev
sembrano raggiungere l'optimum proprio nella foto corretta, o sbaglio?
Qui le foto
-2ev
0ev
+2ev
HDR
p.s ovviamente è solo una prima velocissima prova eh... _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 11:09 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero nella sequenza la foto più correttamente esposta mi sembra quella a +2eV... Quella a 0eV mi sembra sottoesposta.
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Già , ma considera che è senza flash e l'unica fonte di luce era una lampadina da 30w abbastanza distante, il tutto mi serviva per vedere i risultati. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 1:46 am Oggetto: |
|
|
Per vedere dei risultati devi usare una scena che abbia maggiore escursione.
Quello che hai fatto si può tranquillamente ottenere con una sola posa.
Proa di giorno a fotografare una stanza dall'interno senza perdere quello che si vede fuori dalla finestra....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Con una sola posa, almeno con questa macchinetta afaik non penso, almeno mai successo
Ho provato a fotografare quello che dici, però a occhio mi sembra che si ottenga un risultato migliore con "combine highlits and shadows" che con l'hdr, forse dipenderà dall'abilità nell'utilizzare le impostazioni dell'hdr. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Da domani per qualche giorno, in attesa della s6500fd, ho in prova una 40Dx di un amico, quindi proverò a fare degli scatti anche in raw  _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|