photo4u.it


70-200 L f/4 e tubi di prolunga, come si comporta?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 1:34 am    Oggetto: 70-200 L f/4 e tubi di prolunga, come si comporta? Rispondi con citazione

Il ho il Canon in questione, ho letto da un sito che un dei fotografi di macro più bravi al modo usa l'accopiata 70-200 e tubi di prolunga.
Il canon è molto nitido, ma mi chiedo che rapporto d'ingrandimento posso ottenere?
La qualità scende di molto?
Come si comporta riguardo la PDC?
Chiedo a coloro che hanno sperimentato la cosa, sperando in notizie positive.
Grazie a tutti

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le due cose che chiedi non dipendono dalla qualità dell'obiettivo.
Il rapporto di ingrandimento dipende solo dalla focale, dalla lunghezza dell'estensione e dalla minima distanza di messa a fuoco originale.
Nel tuo caso hai 0,21 a 200mm senza tubi
0,29-0,06 con tubo da 12mm
0,39-0,13 con tubo da 25mm
Un obiettivo macro dovrebbe avere un ingrandimento >1, anche se i costruttori etichettano macro obiettivi che hanno un ingrandimento almeno >0,5

La profondità di campo dipende solo da focale, apertura, distanza del soggetto e diametro del circolo di confusione che ritieni ammissibile (se vuoi ti do la formula matematica, ma è un po' complessa)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ingegnere con i calcoli me la cavo Wink
La formula che usi per ricavare l'ingrandimento qual'è o dove la posso trovare?
Un'altra cosa, se uso i tre tubi della kenko insieme quali sono i pro e i contro?

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdc praticamente nulla, ingrandimento notevole... ricordati però che con i tubi perdi la maf all'infinito... cmq se non hai fretta vedo di postare qualche foto nel week end... Smile
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Sono ingegnere con i calcoli me la cavo Wink
La formula che usi per ricavare l'ingrandimento qual'è o dove la posso trovare?
Un'altra cosa, se uso i tre tubi della kenko insieme quali sono i pro e i contro?


I dati sull'ingrandimento che ti ho sono quelli ufficiali Canon. In linea approssimata puoi usare la formula delle lenti sottili 1/D + 1/d = 1/F,
sapendo che l'ingrandimento M=d/D e noti (dai dati tecnici) l'ingrandimento e la minima distanza di messa a fuoco senza tubi ti ricavi d=MxD. Quando inserisci i tubi non fai altro che aumentare d di 12 o 25mm, mentre F resta sempre quello, con la prima formula ti ricavi il nuovo D e con la seconda M.
Nota: in questa formula d e D sono la distanza dietro e davanti la lente, mentre la minima distanza di messa a fuoco indicata sull'obiettivo è riferita al piano pellicola (=d+D) questo complica un po' la formula ma non più di tanto.

La formula complessa cui mi riferivo è quella della profondità di campo ma non l'ho qui. Se ti serve la mando lunedì.
In soldoni, a parità di ingrandimento hai maggior PDC con una focale più corta (che però ti costringe a avvicinarti di più al soggetto) che non con una più lunga con la quale puoi però stare più distante. Ovviamente nei due casi l'ingrandimento è lo stesso ma la prospettiva è diversa.

Allora perché usare il tele? Ad esempio per fotografare le zanne di un ragno velenoso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio, qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595

trovi i miei calcoli sull'ingrandimento con i tubi sul 70-200.

solo che non ho fatto in tempo ad usarli che ho venduto il 70-200 ... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, mo vedo di capire cosa riesco a fare, se la cosa non mi soddisfa prendo il tmaron 90mm da gilierti.
ciao a tutti

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi