photo4u.it


come sostituire un'analogica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luchi
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:50 pm    Oggetto: come sostituire un'analogica Rispondi con citazione

cari utenti buongiorno
Devo sostituire la mia Kyocera T4 X per evidenti limiti dovuti a guasti meccanici che non la fanno funzionare come dovrebbe.
Poiché non trovo più in commercio macchine analogiche pari alla mia, vi chiedo quale macchina digitale compatta potrei acquistare senza doverla rimpiangere. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppo vago!
Quanto vuoi spendere.... compatta-super compatta? poco compatta?
Escursione zoom? extra????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luchi
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, è vero...
Dunque, premetto che non faccio problemi di prezzo.
Voglio una compatta nel senso che non ho bisogno di una bridge nè d'una reflex. Le dimensioni possono pure non essere ridottissime, non m'importa.
Vorrei un'apparecchio che possa fare delle fotografie degne delle mie vecchie stampe realizzate con la Kiocer/Yashica T4 Xche come tutti voi di sicuro sapete è fra le migliori analogiche compatte.
Non m'interessa un super zoom, nè ammennicoli vari. Vorrei, su tutto, poter ottenere un'ottima qualità delle fotografie (ovviamente parlando sempre di compatte) senza rimpiangere le stampe fatte con analogica.
GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti acquistare usata una compatta analogica di simile livello, come una vecchia Rollei 35S od una compatta Olympus Xa, una Leica....
Per il digitale, potresti prendere la Sigma Dp1 (grandangolo equivalente ad un 28mm f:4) o (parere personale) la nuova reflex Olympus E420 con il normale pancake 25mm f:2,8.
Per risparmiare, potresti prendere usata la Olympus E-400, magari con il pratico zoom standard ultra compatto, in attesa di prendere il leggerissimo (95 grammi) Zuiko 25mm.
Perché una reflex?
Perché è compatta e potenzialmente potresti fare di tutto, dalla fotografia ultragrandolare al supertele e magari adattare la fotocamera ad un microscopio od un telescopio (con raccordi specifici).
Con il 25mm appena uscito, potresti mettere il tutto in una campiente tasca od un marsupio. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scartando il 4/3 (se sei abituato alla pellicola potrebbe essere un impatto poco piacevole, nè quadrato nè 3:2...), quindi sia compattine che Oly&Co, se il prezzo nn è un problema rimarrei pellicoloso:
-Nikon 35Ti (o 28)
-Ricoh GR
-Contax T2
Sono davvero dei gioielli... il problema è che sono rimaste oggetti di culto per feticisti della fotografia (=collezionisti) quindi spuntano prezzi spesso fuori dal mondo.
Ciao!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:50 pm    Oggetto: Re: come sostituire un'analogica Rispondi con citazione

Luchi ha scritto:
Come sostituire un'analogica


Con un'altra analogica.
Le compatte digitali, con micro-sensore, non possono certo sostituire un Vario Tessar su 35mm.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che una compatta digitale di questo livello non esiste... quindi o come ti consigliano vai su una oly reflex... oppure... io mi trovo molto bene con la canon a630... tra l'altro non costa nemmeno molto(sempre se la trovi). Pero' non credo che abbia le stesse prestazioni della tua macchina... che tra l'altro non conosco, la canon è un ottima compatta digitale, altrimenti potresti optare per una fuji f31... sempre se la trovi, o un f40 che pero' non ha molte impostazioni manuali a differenza delle altre 2... ma non so se come qualità finale possono soddisfarti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luchi
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le dritte (tutte molto valide e convincenti). Mi piace su tutte l'ipotsi di rimanere sull'analogica ammesso che trovi in commercio quelle suggerite (conoscete un negozio in Italia che possa averle?). Tengo comunque in considerazione anche le altre indicazioni e invito altri utenti a darmi ulteriori suggerimenti.
L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho controllato da newoldcamera ma al momento nn ne ha.
ci sarebbe un'altra opzione, un pò più costosa ma di certo la più valida e versatile.
una Contax G1 col suo bel 45.
(es questa o questa ma in giro se ne trovano parecchie...).
L'avevo e ne ero pienamente soddisfatto. Ottiche stellari e tuttosommato molto portabile.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le macchine che sono state citate non sono più in produzione, le trovi solo sull'usato. Dai un'occhiata anche al mercatino del forum e ad ebay.
_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente ci si riferisce SOLO all'usato.
_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi