Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
windy66 nuovo utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 32 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 11:15 am Oggetto: da RAW a JPG ma con rumore?! |
|
|
Eccomi iscritto finalmente a questo magnifico forum che "spio" da tempo. Nonostante le decine di msg letti non riesco a trovare soluzione al mio problema. Appena tornato dall'Argentina ecco una foto scattata con NikonCP5000 in RAW e convertita in jpg alla max risol con PS. Risultato? rumore nel cielo incredibile. Anche in formato RAW 2560x1920 è ben visibile il rumore. Come mai? ISO 200, f 7,6- Allego crop del cielo. L'ho fatta stampare da Photocity in 13x18, un disastro, cielo rumorosissimo, Potreste aiutarmi? grazie. _________________ www.pieroannoni.com - www.etnostore.com -- Istock Portfolio
Nikon D200 - Nikon D70s + Nikkor 18-200 VR + Nikkor 18-70 + Nikkor 105vr
Live just once |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Direi che il rumore che si nota é normale viste le condizioni di scatto, intendo una scarsa luminosità, in oltre se hai usato f 7,6 anche il tempo deve essere stato lunghino, poi 200 ASA e magari un po' di tiraggio con PS ecc. ecc.
Il rimore prodotto da una digicamera è sempre direttamente proporzionale alla sensibilità impostata e per molti apparecchi 200 ASA sono già tanti.
Il rumore è anche direttamente proporzionale al tempo di posa più questo è lungo più il rumore aumenta.
Direi che nel tuo scatto hai messo assieme tutto ciò che produce rumore e si vede. Il fatto che si noti anche in stampa è un po' anomalo ma bisogna vedere in che dimensioni hai stampato.
Non capisco cosa vuol dire convertita in JPEG alla massima risoluzione. Forse fai un po' di confusione trà risoluzione e compressione.
Il rumore nel formato RAW è sempre presente in quanto la soppressione dello stesso nella digicamera non ha luogo. bisogna intervenire con un programma esterno.
Io di PS ne capisco poco, ma se vuoi, con la bacchetta magica opportunamente impostata seleziona solo il cielo ed applica "l'antirumore" solo alla selezione eviti di ridurre la tua foto a qualcosa di molto icino ad un aacquarello.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao e buona domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
windy66 nuovo utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 32 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 3:16 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero di luminosità ce n'era eccome, visto che era mattina intorno alle 9,00, poi con condizioni di tempo magnifico. Più che conversione con PS ho semplicemente salvato in JPG in max qualità (12) perchè i vari service in internet pretendono solo foto in formato JPG, nemmeno in JPG2000. Inoltre potrebbe qualcuno confermarmi il fatto che i sfw di invio delle fotografie a Photocity p.e. comprimono ulteriormente il file inviato? Se così fosse verrebbe vanificato tutto il lavoro che si fa a monte nel tentativo di preservare il file originale. Grazie ancora
Piero
Ultima nota: Quanto può compromettere, sempre che ciò accada, la qualità di un immagine RAW l'utilizzo del NOISE REDUCTION della macchina fotografica e non in post produzione? _________________ www.pieroannoni.com - www.etnostore.com -- Istock Portfolio
Nikon D200 - Nikon D70s + Nikkor 18-200 VR + Nikkor 18-70 + Nikkor 105vr
Live just once |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
In RAW il noise rduction della fotocamera non ha nessun effetto e non è nemmeno attivo, che RAW sarebbe se gli venisse applicato un aulsiasi artefatto?.
RAW significa solo quello che il sensore ha visto passato attraverso il filtro di Bayer a men che l'apparecchio non sia una SIGMA.
Non ho mai usato Photocity, ma semplicemente controlla quanto pesa il file che viene inviato. Normalmente se non si tratta di file enormi, per una stampa normale non ci sarebbe bisogno di Ricampionatura ma questo dipende dal "loboratorio" per stampe importanti io mi orienteri in locale, dove i vari parametri di stampa possono essere magari accordati assieme.
Se nel tuo post la luminosità era alta come tu dici allora o hai sottoesposto parecchio o hai lavorato in PS con il contrasto, tutte cose che producono o aumentano il rumore o solo la sua visibilità.
A proposito Di riduzione del rumore tieni presente quanto segue.
La riduzione del rumore direttamente nella macchina fotografica è in genere e quasi sempre migliore di quella ottenuta dai normali programmi esterni. Perché? perché la riduzione on board avviene prima della compressione JPEG e cioè ad immagine ancora intergra.
Per IL RAW come detto siamo costretti ad usare programmi terzi, quelli a pagamento danno il massimo con la possibilità di intervenire anche per intervalli di frequenza. Quelli gratuiti.........Bhe! sono gartuiti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
windy66 nuovo utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 32 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 5:27 pm Oggetto: |
|
|
A quel livello di ASA è abbastanza normale. Mi piacerebbe anche sapere le dimensioni del sensore del tuo apparecchio, va a finire che è piccolo per avere 5 MP, ma non lo so.
Ciao e buona domenica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|