photo4u.it


tipo di modalita da voi utilizzata
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
coneyisland
nuovo utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 9:35 pm    Oggetto: tipo di modalita da voi utilizzata Rispondi con citazione

salve,
Nel corso dei vostri tour fotografici, sia quando siete in viaggio, sia durante giornate dedicate esclusivamente alla fotografia, che modalità utilizzate?

1-manuale (voi decidete tempo, diaframma)
2-semiautomatica con priorità di diaframma
3-semiautomatica con priorità di tempo


grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente priorità diaframmi...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

90% priorità diaframmi
10% manual

_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo manuale con esposimetro esterno Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LuVi
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 1259
Località: Roma, Italia

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

99% A
1% S

_________________
Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

99% priorità diaframmi, con eventuali compensazioni dell'esposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stranamente è stata esclusa l'opzione che uso principalmente io e cioè Program.
La D40 fortunatamente mi da modo di gestire anche questo passando velocemente attrverso diverse combinazioni di valori conservando comunque quello EV stabilito automaticamente.

Credo anche di sapere se e quando passare alle priorità e quale scegliere,
Il manuale puro non mi fa paura, anche qui ritengo di saperlo gestire più che sufficentemente.
Lo sò, sono fuori dal mucchio ma è così enon me ne vergogno.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come tutti ovviamente uso quasi esclusivamente la modalità priorità diaframma... mai in auto o modalità P, ogni tanto scatto in priorità tempi, quando lo scatto lo richiede... mai scattato in manuale... non ho l'abitudine e/o capacità di calcolare l'esposizione... Imbarazzato Triste
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mai scattato in manuale... non ho l'abitudine e/o capacità di calcolare l'esposizione...

nessuno ce l'ha! Quando si scatta in manuale si segue comunque sempre l'indicazione di un esposimetro, che può essere quello interno o uno esterno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
mai scattato in manuale... non ho l'abitudine e/o capacità di calcolare l'esposizione...

nessuno ce l'ha! Quando si scatta in manuale si segue comunque sempre l'indicazione di un esposimetro, che può essere quello interno o uno esterno.


Come nessuno!
Alla fine pur usando un esposimetro esterno la scelta finale la dobbiamo fare. F8 ad 1/60 o f 5.6 ad 1/125? Nessun esposimetro ce lo dice.
Oggi poi con il digitale, display e istogramma, aplicando la regola del 16, ci si arriva molto vicino comunque forse non sarà un cosa velocissima ma vedo che io quando uso il mio 50ino AI-S non ho particolari difficoltà e ci becco nove volte su dieci. Naturalmente so che non posso e non devo andare in cerca di condizioni estreme e nemmeno difficili.
Ciao Renato
PS Ai miei tempi l'esposimetro incorporato era quasi fantascienza, quello esterno per molti un lusso, ci rimaneva il bugiardino inserito nella confezione del rullino e ......tanta passione con un pizzico di fortuna

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Alla fine pur usando un esposimetro esterno la scelta finale la dobbiamo fare. F8 ad 1/60 o f 5.6 ad 1/125? Nessun esposimetro ce lo dice

decidere la coppia tempo-diaframma è cosa diversa dal calcolare l'esposizione.
Citazione:
Oggi poi con il digitale, display e istogramma, aplicando la regola del 16, ci si arriva molto vicino comunque forse non sarà un cosa velocissima ma vedo che io quando uso il mio 50ino AI-S non ho particolari difficoltà e ci becco nove volte su dieci.

è comunque un procedimento di tenta-riprova. Certo si può imparare come esporre in condizioni di luce standard, ma rimarrà sempre un'approsimazione e quindi, amio avviso, sconsigliabile.
Un esposimetro esterno lo si trova a poche decine di €.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
Alla fine pur usando un esposimetro esterno la scelta finale la dobbiamo fare. F8 ad 1/60 o f 5.6 ad 1/125? Nessun esposimetro ce lo dice

decidere la coppia tempo-diaframma è cosa diversa dal calcolare l'esposizione.
Citazione:
Oggi poi con il digitale, display e istogramma, aplicando la regola del 16, ci si arriva molto vicino comunque forse non sarà un cosa velocissima ma vedo che io quando uso il mio 50ino AI-S non ho particolari difficoltà e ci becco nove volte su dieci.

è comunque un procedimento di tenta-riprova. Certo si può imparare come esporre in condizioni di luce standard, ma rimarrà sempre un'approsimazione e quindi, amio avviso, sconsigliabile.
Un esposimetro esterno lo si trova a poche decine di €.


Sulla prima citazione direi che sono due facce della stessa medaglia.
Sulla seconda ed in questi termini concordo pienamente.
Visto che siamo in discorso quanto poche dcine di euro può costare un esposimetro esterno di buona qualità ma non neccesariamente eccelso?
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Visto che siamo in discorso quanto poche dcine di euro può costare un esposimetro esterno di buona qualità ma non neccesariamente eccelso?

dipende...ce ne sono di nuovi, digitali, che costano sui 150€.
Un sekonic 208 nuovo costa sui 100€, e si trova facilmente usato.
Un vecchio sekonic analogico credo che con 40-50€ si possa trovare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io infatti mi riferivo al calcolo dell'esposizione... decidere la coppia tempo/diaframma dipende poi dalla profondità di campo che si vuole e dal tempo che si deve usare...
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
Visto che siamo in discorso quanto poche dcine di euro può costare un esposimetro esterno di buona qualità ma non neccesariamente eccelso?

dipende...ce ne sono di nuovi, digitali, che costano sui 150€.
Un sekonic 208 nuovo costa sui 100€, e si trova facilmente usato.
Un vecchio sekonic analogico credo che con 40-50€ si possa trovare.


Analogico mi basterebbe! Ci faccio un pensierino......
Grazie e ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso il Program. Poi ovviamente se occorre sposto in manuale
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Io uso il Program. Poi ovviamente se occorre sposto in manuale


Urca! Siamo già in due. Incredibile! Very Happy

Ciao

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuale, sempre.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Priorità diaframmi quasi sempre.
_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
settedinove
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 1544
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Solo manuale con esposimetro esterno Wink

Ecco perché non ci azzecchi!! Very Happy Very Happy Very Happy

Priorità diaframmi 80%
Manuale 20%

_________________
Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi