Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pintoz utente

Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 148 Località: Montagnana (Padova)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 12:32 pm Oggetto: Nuovo con Grossi DUBBI. CANON o SONY ? |
|
|
Buongiorno a tutti .... e salve, sono nuovo del forum .... mi presento velocemente !Ragazzo giovane (22enne) sempre stato appassionato di fotografia ereditata dal padre fotografo (quasi professionista)...... Ho sempre usato macchinette fotografiche ma senza addentrarmi in specifiche tecniche o altro....ma dando libero spazio ad inventiva e creatività (che al fotografo non deve mancare).
Ho sempre utilizzato macchinette della serie nikon , f90 ,f100 ,f5 .... ultimamente ho usato compatte di vario genere, dalle Fuji alle Olympus .
Ora però penso sia giunto il momento di prendermi una reflex tutta mia.... (IL BUDGET è limitato).....
Ho usato per un periodo la CANON D400 del babbo, che non mi è dispiaciuta,anzi è una ottima macchinetta....
Ma con l'uscita della D450 ,SONY A300, A350 ..
cosa prendere ?
Ero subito partito con la convinzione di prendermi una semi professionale SIGMA, FUJI o NIKON ma i prezzi per ora sono un pò inaccessibili.
Puntavo quindi ad una entry level un pò di qualità e valore !?
Ora sono indeciso tra le vaire Serie Alpha SONy e la CANON 450.
Voi che mi dite ? PENTAX ? helpppp ..... Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Il problema IMHO sono le ottiche, se già hai sottomano quelle di tuo papà cosa vai cercando?
Compra un tuo corpo macchina su cui puoi montarle e sei a posto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Infatti io punterei su una reflex nikon tipo d200 per sfruttare le ottiche di tuo padre, avresti un valore aggiunto incredibile  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il problema IMHO sono le ottiche, se già hai sottomano quelle di tuo papà cosa vai cercando?
Compra un tuo corpo macchina su cui puoi montarle e sei a posto. |
sempre se il papi gliele fa usare il tuo papi è più geloso della sua atrezzatura fotografica, della sua auto o della tua mami?
il dilemma è grosso, molti sono gelosi dell'auto, pochi della mami chissà perchè?
scherzi a parte, il ragionamento di nick non fa una piega ma se ti vuoi costruire un corredo tutto tuo, senza dover chiedere nulla al papi, beh il discorso cambia.
di discorsi sulle scelte/preferenze/aiuti di acquisto sulle DSLR qui ce ne sono a bizzeffe, ogniuno di noi ti dirà la sua caricando magari di più sul brand che possiede.
personalmente ho la Nikon D50, ottima macchina ma il fatto che per avere un ottica stabilizzata ci devi spendere un bel po' di quattrini in più (per fortuna che i prezzi stanno calando) la cosa mi fa girare i cabbasisi notevolmente.
per come stanno le cose mi butterei sulla Pentax K10/20, stando a CavalloPazzo non è una macchina facile da usare per chi è alle prime armi, ma visto che tu con le reflex hai già "giocato" il problema non dovrebbe sussistere.
Canon ha in catalogo ottime macchine ma ha lo stesso problema di NIkon, niente stabilizzatore nel corpo.
non mi metto ad elencare i vari brand, ma ti dico una cosa che certamente tutti qua dentro potrebbero dirti: non rincorrere i pixel.
la scelta non è facile.
buona fortuna _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio è questo: se hai già delle ottiche valide compra una D50 o D70 usata, ne passano tante nel mercatino in ottime condizioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pintoz utente

Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 148 Località: Montagnana (Padova)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Era proprio il mio dubbio..... di ottiche ne ho a bizzeffe .....maggiormente Nikon di qualità ... Però effettivamente diventare indipendente non mi dispiaceva !!!
Per il solo corpo macchina avevo pensato anche alla FinePix S5 Pro ..che mi dite ?
Logicamente la cosa più saggia sarebbe avere lo stabilizzatore nel corpo macchina !!!
Penso allora punterò per un pò a divertirmi con la D400 del pà, e utilizzare qualche ottica in possesso ?!!?
Ma sono compatibili ?
Effettivamente non ho mai provato a montarle? magari ci provo .....ma gli attacchi sono standard ?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
beh le ottiche nikon non possono essere usate sulla canon.
c'è una cosa che non capisco.
dici: Citazione: | (IL BUDGET è limitato)..... |
ma ti vuoi prendere una semi-pro e hai fatto i nomi di Sigma, Nikon e Fuji di conseguenza parli di SD14, D200/300 o S3/5 Pro, ma con quel budget limitato lassù le semi-pro fanno un po' a botte (a meno chè non ti butti sull'usato), tant'è vero che ci illumini con
Citazione: | Puntavo quindi ad una entry level un pò di qualità e valore !? |
poi ti ributti sulla S5 Pro!!!
hai per caso un po' di confusione? non è un peccato sulla scelta della fotocamenra adatta a te ma può cominciare a diventarlo se non si sa quanto si può spendere, ti pare?
sulle entry, tutte hanno delle buone qualità, il problema può diventare sfruttarle queste qualità.
non prenderla a male, ma secondo me dovresti fare un po' di chiarezza su ciò che vuoi/puoi prendere con i din din che ti ritrovi in tasca.
un saluto
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pintoz utente

Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 148 Località: Montagnana (Padova)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
scusa, hai ragione... forse non vi ho spiegato il tutto o mi sono espresso male.....
Naturalmente se punto a diventare indipendente a livello reflex devo puntare ad una entry level ,per poi puntare su ottiche di qualità ... (appunto perchè preferirei preservare i soldi per le ottiche invece che sulla macchina).
Se invece puntassi ad usare gli obbiettivi del pà, punterei sicuramente ad una spesa un pò più alta, ma ad una semi-pro. (in questo caso penserei nikon dato che gli obbiettivi che ho sono in prevalenza di questa marca).
Quindi ora il problema sta valutare se è meglio l'indipendenza e la crescita individuale ,o per il momento appoggiarmi al pà e prendermi una semi-pro.
Poi a dirla tutta ho un'amico che vende la FUJI citata sopra, che però non conosco e non saprei valutarla.
Spero di aver chiarito un pò la mia situazione...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 8:01 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Il mio consiglio è questo: se hai già delle ottiche valide compra una D50 o D70 usata, ne passano tante nel mercatino in ottime condizioni. |
quotissimo
Al massimo prendi pure uno zoom tuo da tenere attaccato alla macchina e per le uscite buone attingi dal papi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|