Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 12:53 pm Oggetto: kodal trix 800 microphen o d76? |
|
|
Scusate l'insistenza,avevo gia' postato su quest'argomento,ma è andato OT ed avrei urgenza di fare questi sviluppi.In casa ho microphen e d76.Deve preservare le ombre,e vorrei ottenere nei limiti del possibile poca grana in questi scatti.Cosa mi consigliereste?grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Partendo dal presupposto che non avresti dovuto esporre il tri-x a 800
fossi in te proverei a sviluppare un rullo con il d76
e un altro con il microphen.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
forse per tirare il microphen è meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 5:08 am Oggetto: |
|
|
in linea teorica per limitare il contrasto ed avere una grana piu morbida direi microphen, ma tieni presente che questa combo non l'ho mai sperimentata.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
per preservare le ombre, meglio il d76. Un po' di grana ce l' hai comunque, ma rimane contenuta se sviluppi a 20°. Come tempi, dagli un 30% in più. _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 2:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli.
Per Marco:scusa la domanda,sono ancora un niubbo!...ma non è il microphen lo sviluppo compensatore per eccellenza se si vuol preservare le ombre?...potresti spiegarmi perche' incrementare del 30% lo sviluppo in d76?grazie mille per la pazienza e per la disponibilita'.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
Il 30% in più rispetto ai tempi previsti per l' esposizione a 400 ASA, intendevo. Il D76 secondo me è quello che dà un migliore compromesso tra compensazione e grana. Puoi provare anche con il d76 diluito 1+1 con un aumento del 50%, ma devi essere sicuro che non hai fotogrammi sottoesposti.
Il microphen sicuramente è più energico, ma dà una grana abbastanza spappolata, che a me non piace _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ok Marco seguiro' il tuo consiglio.incrementare il tempo di sviluppo del 30%?perche'?...ciao e grazie mille!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|