Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 5:16 pm Oggetto: Le lunghe esposizioni danneggiano il sensore? |
|
|
Ciao a tutti, per fare qualche prova di light painting mi sono comperato una compatta, ma mi sorge un dubbio, quanto è dannoso surriscaldare il sensore con lunghe esposizioni?........ci sono tempistiche da rispettare per dare a quest'ultimo il tempo di smaltire calore?
Grazie a tutti.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
No.
Le tempistiche sono decise a monte dal costruttore. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | No.
Le tempistiche sono decise a monte dal costruttore. |
Quindi ove non indicato dal costruttore è impossibile regolarsi per lavorare in tranquillità?!?!
Grazie cmq per la risposta.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Rileggendo la risposta di palmerino mi sorge il dubbio che può esserci stato un malinteso..........Per tempistiche da rispettare intendo tra uno scatto e l'altro, per far smaltire calore al sensore.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Dubito che un sensore possa scaldarsi tanto da danneggiarsi... D'altra parte sono previsti tempi di esposizione fino a 30 minuti o più (bulb) e li sicuramente il sensore arriva alla temperatura di regime.
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dubito che un sensore possa scaldarsi tanto da danneggiarsi... D'altra parte sono previsti tempi di esposizione fino a 30 minuti o più (bulb) e li sicuramente il sensore arriva alla temperatura di regime.
Luca |
Anche questo è vero, non nel mio caso perchè posseggo una compatta con max 15 sec. di esposizione, ma il discorso è lo stesso immagino.
Grazie per le risposte.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
io ho esposto varie volte fino ad oltre 35 minuti, anche ad iso 800..., con la mia 20d senza alcun problema...
certo con una compatta si avranno altri problemi... dopo pochi secondi l'immagine sarà costellata di hot pixel... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
tecnicamente non ho idea della curva di riscaldamento di un sensore " in action " pero' posso darti un mio contributo....
con la d70, con tempi superiori ai 2 sec ( oppure anche 1 sec ad alti iso ) sopraggiungeva una macchia violacea sul bordo alto-sx della foto.... ebbene quello non era altro che il calore del sensore! il fatto che incidesse sulla foto non significa comunque che fosse una temperatura dannosa per l'elettronica.
personalmente non mi preoccuperei piu' di tanto..... se un tempo di esposizione fosse dannoso ( cosi' come una successione di scatti a tempi lunghi ) sarebbe chiaramente indicato dal costruttore ( che si premurerebbe di escluderlo dalle clausole per la garanzia ).
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|