photo4u.it


Stampa fotografia per lapide

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 9:06 am    Oggetto: Stampa fotografia per lapide Rispondi con citazione

Recentemente è morta mia nonna e volevo selezionare e "sistemare" una fotografia da mettere sulla sua lapide.
Una volta ottenuto il file, secondo voi, che tecniche/tecnologie potrei utilizzare per realizzare questa stampa considerando che sarà esposta tutti i giorni agli agenti atmosferici e temperature di ogni tipo?

Qualcuno ha avuto esperienza di questo tipo senza passare dagli ultracostosi marmisti che si occupano di questo nello specifico?

Grazie

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi curerei soltanto di farla plastificare per bene una volta stampata, credo dovrebbe bastare! Se poi il vetro viene siliconato o ha una bella guarnizione, sei al sicuro Wink

ciao!
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però non vorrei che con la sola plastificazione, sotto il sole cocente, possa scolorirsi col tempo, no? Rolling Eyes
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito, sono le parti chiari che tendono a schiarire con il tempo.
Una stampa colore classica dovrebbe mantenere bene nel tempo: certo se prendesse il sole per buona parte del giorno....dopo 20 anni, oltre ai fiori cambierei la foto.
Basta che non perdi l' originale o faccia stampare 3-4 foto e le conservi al buio, in un luogo fresco e poco umido.
Esistono lavorazioni particolari che stampano la foto direttamente sulla pietra: fai una ricerca in rete, nel caso.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti dopo 10 anni smantellano la tomba e mettono i resti nel cosidetto ossario, quindi dovrebbe durare 10 anni massimo.

Sapete dove posso trovare laboratori online o non con queste stampe "alternative" tipo pietra come dicevi tu palmerino?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fai una fotoceramica come fanno tutti. condoglianze
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
fai una fotoceramica come fanno tutti.

Anche se lo fanno tutti non ho mai avuto esperienze di questo tipo, quindi chiedo:
come/dove si fa una "fotoceramica"? In cosa consiste?

Pietralia ha scritto:
condoglianze

Grazie

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da un fotoceramista! cerca sulle pagine gialle, ci dovrebbe essere. è tipo una ceramica con cotta sopra la foto in un modo strano che sanno solo loro e infatti costa tipo 50 o 60 euro
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sentito un fotoceramista (si dice così?) e mi ha dato i seguenti prezzi indicativi per un formato intorno al 18x24:

Bianco e nero:
- 18x24 Ovale 192 Euro
- 18x24 Rettangolare 200 Euro
- 18x22 Boemia 200 Euro
- 20 Rotondo 201 Euro

Colori:
- 18x24 Ovale 333 Euro
- 18x24 Rettangolare 338 Euro
- 18x22 Boemia 400 Euro
- 20 Rotondo 423 Euro

Secondo la vostra esperienza, se ne avete, come sono questi prezzi?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mei coioni! a parma un 12x18 costa sui 120 euro al cliente, se ne approfittano poco...
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
mei coioni! a parma un 12x18 costa sui 120 euro al cliente, se ne approfittano poco...


mmm mi pare di capire allora che devo sentire più campane...
Non è che tante volte ne conoscete qualcuno online con i prezzi?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fib62
nuovo utente


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 42
Località: Da qualche parte, tra la Repubblica del Titano e Capo Passero

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente avrai risolto.

Comunque, tramite il normale Google:

http://www.fotoceramicacolibri.it/artefuneraria/fotoceramica_colori.htm

Condoglianze
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fib62 ha scritto:
probabilmente avrai risolto.

Comunque, tramite il normale Google:

http://www.fotoceramicacolibri.it/artefuneraria/fotoceramica_colori.htm

Condoglianze


Veramente ancora non ho risolto.
Su quel sito c'ero andato ma non riportava i prezzi Triste

Grazie.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fib62
nuovo utente


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 42
Località: Da qualche parte, tra la Repubblica del Titano e Capo Passero

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A destra .. l' ultima voce in basso .. prezzi.

questo comunque è il link diretto:

http://www.fotoceramicacolibri.it/artefuneraria/prezzi.htm

probabilmente avranno fatto di recente un'aggiornamento al sito.


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fib62 ha scritto:
A destra .. l' ultima voce in basso .. prezzi.

questo comunque è il link diretto:

http://www.fotoceramicacolibri.it/artefuneraria/prezzi.htm

probabilmente avranno fatto di recente un'aggiornamento al sito.


Ciao


In effetti prima non c'era... Grazie Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi