Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
deco66 nuovo utente
Iscritto: 22 Gen 2008 Messaggi: 30 Località: Trento
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 4:33 pm Oggetto: Funzione di pulizia del sensore..... |
|
|
Sono in dubbio fra l'acquisto di una Nikin D80 o una Canon 450d. Domanda a chi già di voi ne usufruisce, ma questa FUNZIONE DI PULIZIA DEL SENSORE è davvero una funzione che non può mancare su una macchina o è pura fantasia? Toglietemi questo dubbio!!!
Grazie e buone foto a tutti!!!!
Ultima modifica effettuata da deco66 il Mer 27 Feb, 2008 4:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Dipende tutto dall'utilizzo che fai della fotocamera...
Per quanto riguarda i sistemi di pulizia, sono abbastanza efficaci ma non fanno miracoli, se fotografi in condizioni estreme, con terriccio e polvere che volano, ogni tanto ti ritroverai sempre a dover togliere qualche granellino.
Viceversa se fotografi sempre in studio non ti servirebbe a molto.
La pompetta "da clistere" rimane in ogni caso a quanto sento dire in giro, il miglior metodo per pulire il sensore.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deco66 nuovo utente
Iscritto: 22 Gen 2008 Messaggi: 30 Località: Trento
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
sistemato, scusa....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
Sono due macchine diverse, di fascia diversa intendo; una d80 la potresti paragonare più ad una 30d che ad una 400d (della 450d non so nulla).
Alla mia ex regalai una 400d ed ammetto che la pulizia del sensore funzionava, un buon 60% della polvere la levava; non fa miracoli e, secondo me, non è essenziale. Non comprerei una reflex basandomi sulla presenza o meno dello "grulla polvere" insomma!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 9:24 am Oggetto: |
|
|
Alla d80 ti consiglio una 40d!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deco66 nuovo utente
Iscritto: 22 Gen 2008 Messaggi: 30 Località: Trento
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti dei consigli , la d80 la preferirei solo per le dimensioni un pò più ridotte della 40d. Adesso attendo l'uscita della 450d e magari della Sony 300a e poi deciderò....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deco66 nuovo utente
Iscritto: 22 Gen 2008 Messaggi: 30 Località: Trento
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti dei consigli , la d80 la preferirei solo per le dimensioni un pò più ridotte della 40d. Adesso attendo l'uscita della 450d e magari della Sony 300a e poi deciderò....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|