photo4u.it


Scelta reflex con obbiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 9:05 pm    Oggetto: Scelta reflex con obbiettivi Rispondi con citazione

Io sarei interessato alla Eos 450D solo corpo però in abbinamento a 2 SIGMA il 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO e il 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO
Che mi dite??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei agli inizi, potrai sperimentare un po' di tutto. Smile
Anche se io personalmente, ti consiglierei di prenderti l'ottica in kit, per capire ed imparare ad utilizzarla e solo successivamente sapere quali ottiche son giuste per te. Ok!

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chissà perchè ultimamente tutti scrivono "obbiettivi", con 2 B.
Lo so che si può scrivere anche con 2 B, ma mi suona strano.

Very Happy

Per tornare in topic, direi che le lenti vanno bene, anche se non ci sarebbe niente di male a prendere un 17/18-50mm (Sigma o Tamron) al posto del 17-70.

Avresti un trascurabile "buco" di 20mm, ma in cambio ottieni f/2.8 fisso.

Se invece preferisci non lasciare "buchi", vai tranquillo con le lenti che hai scelto.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già le 2 B...... Mandrillo perdonate ma a volte non rileggo!!
Ma quel buco ddi 20 mm mi preclude qualcosa?
io pensavo a questi 2 xkè posso avere 1 ottica che va da 17-fino a 70 con possibilità di macro( anche se non vero) e grandangolo e 1 altra ottica sempre com macro(.......) e zoom.
Con la 450D e questi 2 obiettivi perderei qualcosa non essendo ottiche stabilizzate come lo è invece l'obiettivo che daranno in kit?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La focale di 70mm (115 equiv.) potrebbe esserti utile per i ritratti stretti.
Per tutto il resto si tratta di fare un passo avanti.

Però è utile anche un'ottica luminosa come un 18-50 f/2.8, che riesce a scattare in condizioni di luce insufficienti per il 17-70.
Il Sigma 17-70 infatti è f/2.8 solo a 17mm e arriva in fretta a f/4.5 (ti ricordo che a f/4.5 serve più del doppio di luce rispetto a f/2.8).

Per quanto riguarda le macro mi pare che la differenza tra il Sigma 18-50mm f/2.8 ed il Sigma 17-70mm non sia tanta.

La scelta è tua. Questo è il bello della reflex.

Ah, tra il nuovo ciofegon stabilizzato, di cui si parla benissimo, ed un Sigma 18-50, penso che otticamente sia superiore il sigma, ma è meglio sentire qualcuno che li ha provati.
Prendi quindi il canon 18-55 IS se vuoi lo stabilizzatore (puoi scattare con tempi più lunghi a soggetti immobili), che su quelle focali è sicuramente utile al chiuso (es. im chiesa).
Prendi invece uno dei Sigma (o il Tamron) se preferisci un poco di qualità un più.

La scelta è di nuovo tua.

Buona riflessione.

Very Happy

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
Chissà perchè ultimamente tutti scrivono "obbiettivi", con 2 B.
Lo so che si può scrivere anche con 2 B, ma mi suona strano.

Very Happy


Solo per averlo fatto notare, n'altro po' si sgranocchiavano la caviglia sinistra. Very Happy

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

natur038 ha scritto:
..
Ma quel buco ddi 20 mm mi preclude qualcosa?...


certo che no!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il buco non lo senti. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' che ultimamente sto leggendo parecchie cose... da uscite di reflex nuove, obbbiettivi (con 3B LOL ) recensioni, forum, ho 1 gran casino in testa...live view. 10/12/14 Mpixel....stabilizzatore...pentaprisna/specchio, capite??
Per 1 che ha voglia di iniziare non è facile, stavo quasi pensando ad 1 bridge (si dice così?) quelle compattone con il superzoom.
Crying or Very sad sto impazzendo!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Calma.

Megapixel
sono la cosa meno importante. 10 sono già tanti, forse troppi nel caso di una compatta.

Bridge o Reflex ?
Una bridge è più pratica e compatta. Un solo obiettivo copre tutto.
Una reflex vuole almeno una coppia di lenti. La qualità è superiore ma c'e' un maggiore ingombro e la scomodità di dover cambiare obiettivo per passare dal grandangolo al tele. Hai ovviamente la possibilità di prendere delle lenti specifiche per qualsiasi cosa.

Stabilizzatore
Serve a scattare con tempi più lunghi del normale, in genere in situazioni di scarsa luce o con focali molto alte.
Se c'e' è meglio ma non è certo indispensabile.
Io non ho nessuna lente stabilizzata.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei il kit con il 18-55 is più il 70-300 di sigma... Wink
_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:
io prenderei il kit con il 18-55 is più il 70-300 di sigma... Wink


Altra domanda ma con il 70/300 non stabilizzato non avrei problemi di mosso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah

Con un tele non stabilizzato dovrai tenere dei tempi di scatto più corti, e forse QUALCHE FOTO non potrai farla a causa della scarsa luce.

Quindi, se hai da spendere i soldi necessari per l'ottica stabilizzata (il 70-300 IS costa quasi 600€), prendila pure.
Se invece non li hai (il Sigma 70-300 APO costa 220€), allora ti accontenti di quella senza stabilizzatore. Rinunci a qualche foto ma conservi 380€.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A quando per 1 recensione/test della 450D? Dovrò aspettare molto ancora???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fossi in te lascerei perdere e penserei seriamente alla vecchia 400d...già sulla carta la 450d è poco convincente e non credo neppure manterrà tutte le promesse...

L'AF sarà grossomodo lo stesso, rivisto al limite a livello di firmware ne avrebbero altrimenti sbandierato le caratteristiche.

Mirino un pelo meglio per dimensione e informazioni.

Il sensore, almeno in un miracolo stile 10D > 20D, sarà nella migliore delle ipotesi pari al vecchio 10mega

L'ergonomia è in stallo: qualche utile pulsante in più... sparpagliati per far posto all'inutile schermo da 3 pollici che ha la stessa risoluzione del vecchio ( a livello di sensazione sembrerà pure peggiore...). Migliorata l'impugnatura.

E ripartito il cashback: come dire 400d 400e...uro.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi......E se 1 avesse la possibilità di comprare reflex in Israele dove si paga in Dollari (visto che il cambio Euro/Dollaro è vantaggioso) voi la comprereste???
E per la garanzia? e poi come faccio per cambiare la lingua del menu della reflex + il software?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la garanzia... cerca nel forum canon. ne abbiamo parlato, basta andare indietro di poche pagine...

il menù è impostabile in tutte le lingue che vuoi... il software credo si possa scaricare tranquillamente, per lo meno come aggiornamento...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e le istruzioni in italiano dove le trovo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi