Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 10:33 am Oggetto: consigli per pseudo/studio |
|
|
vorrei realizzare una serie di ritratti a delle amiche e stavo pensando ad un'ambientazione completamente asettica, tipo da studio, dove a risaltare sia solamente la figura. Il mio problema è che sono totalmente all'asciutto di conoscenze tecniche e che ho un budget limitatissimo.
Il pro è che imparo infretta
Il genere di foto che vorrei realizzare (come tipo di luci/ombre e sfondo) è questo: (preso dal sito di Eolo Perfido)
http://www.eoloperfido.com/fashion/eerk.jpg
oh.. naturalmente non mi aspetto di fare ritratti come questo, era solo per dare un'idea.
ps: la mia attrezzatura consiste nella sola nikon coolpix 5400
in particolare volevo sapere se devo per forza comprare un flash o se posso comprare dei faretti e di che tipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
solita domanda: che budget hai? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 10:43 am Oggetto: |
|
|
uh! poche centinaia di euro. ma veramente poche.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 10:59 am Oggetto: |
|
|
vi siete spaventati per il budget?? uff..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
Leggi nella sezione accessori il memo per le luci da studio, sembrano interessanti e ad un prezzo ragionevole...
Poche centinaia di euro possono essere 200 o anche 800... E' molto relativo il discorso.
Comunque consiglio mio leggiti quel memo, poi se avrai altre domande il posto è quello giusto.
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fthanis nuovo utente
Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 37 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 11:09 am Oggetto: |
|
|
Per le macchine digitali, che in fondo non hanno tutte queste esigenze di bilanciamento del bianco e per cui posso usare anche lampade più economiche, esistono dei kit, mi pare si parte dai 250euri con stativi e due lampade (luce continua, non flash, che detto tra noi sono molto più semplici da usare per creare la luce come vuoi tu)
Se non ricordo male sono in vendita su diversi siti anche italiani, tipo ilfotoamatore e tuttofoto. (e spero che citandoli non faccio incazzare il moderatore, ma tant'è..)
buone foto
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 11:09 am Oggetto: |
|
|
ok, grazie.. cmq diciamo molto più vicino ai 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
Magari puoi iniziare con il kit flash da 200W (stativo + ombrellino + flash) e i pannelli riflettenti.
Comunque leggi là, da parte mia ho già in testa cosa prendere, sto aspettando i dindi...
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
vorrei capire una cosa: ma la differenza di resa tra un flash e un faretto qual è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | vorrei capire una cosa: ma la differenza di resa tra un flash e un faretto qual è? |
I faretti scaldano molto (fino a far sudare molto il soggetto) e spesso non hanno abbastanza potenza per fotografare con diaframma chiuso. E visto che usi una comppatta con la quale hai già rumore visibile a 200ISO, te li sconsiglio.
Inoltre consumano molta + potenza.
Con 200€ o poco + ti compri 1 faretto da 100ws e uno da 200ws, inclusi cavalletti e ombrelli bianchi (volendo possono andare anche solo 2 da 100ws). Se ci aggiungi una lastra di polistirolo e una parete bianca puoi fare delle foto come quella che ci hai fatto vedere.
Il 3d a cui si riferiva claude è il seguente:
http://photo4u.it/viewtopic.php?t=23603
Ultima modifica effettuata da Spinellino il Gio 14 Apr, 2005 11:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente ho provato solo faretti per ora...
Scaldano all'infinito, consumano l'impossibile. Questa credo sia la grossa differenza.
Certo che se sei principiante con l'utilizzo di luci da studio però, i faretti ti danno la possibilità di vedere istantaneamente quale sia la luce che colpisce il soggetto ed i suoi effetti, con i flash hai una luce pilota che ti da approssimazione su quello che succederà durante lo scatto vero e proprio.
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Con 200€ o poco + ti compri 1 faretto da 100ws e uno da 200ws, inclusi cavalletti e ombrelli bianchi (volendo possono andare anche solo 2 da 100ws). Se ci aggiungi una lastra di polistirolo e una parete bianca puoi fare delle foto come quella che ci hai fatto vedere.
Il 3d a cui si riferiva claude è il seguente:
http://photo4u.it/viewtopic.php?t=23603 |
per faretto qua intendevi flash? e come si usa il flash? devo premere qualche bottone mentre scatto?? (scusate l'ignoranza) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Si, scusa, intendevo flash. Per farli scattare:
I flash sono tuti dotati di una fotocellula che li fa scattare quando 'vedono' un altro flash. Per cui ti basta farne scattare uno e gli altri scattano automaticamente. Per sincronizzarti con uno dei flash puoi usare semplicemente il cavo in dotazione. Ovviamente visto che la tua macchina non ha una presa sincro-flash ti serve una cosa tipo questa:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=30086&item=3876048845
Ma io ti consiglio questo:
funziona come un flash a slitta normale ma emette un lampo 'infrarosso', che non influenza l'esposizione della foto ma è sufficiente a far scattare la fotocellula che ti ho descritto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:14 pm Oggetto: |
|
|
dato che non capisco il tedesco.. questo dispositivo che mi hai consigliato tu si compra a parte rispetto ai flash? e si connette alla macchina fotografica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | dato che non capisco il tedesco.. questo dispositivo che mi hai consigliato tu si compra a parte rispetto ai flash? e si connette alla macchina fotografica? |
Esatto! Sia il primo che il secondo si montano sulla slitta per il flash della tua macchina fotografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:19 pm Oggetto: |
|
|
ah ho capito! ed esistono anche dei negozi "non virtuali" dove comprare queste apparecchiature? tipo degli ingrossi o altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Non a quei prezzi...
I flash da studio 'seri' costano MINIMO centinaia di € l'uno! Anche in rete non troverai altrove dei prezzi così bassi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
quindi sono costretta ad imparare il tedesco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Io non so una parola di tedesco...ma ho comprato da loro + volte!
Se hai bisogno di aiuto chiedi pure! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie! terrò presente il tuo aiuto. Aspetto un po' di soldini e poi mi fiondo a comprare. Ma quel set di cui parlavi con un flash da 200, uno da 100 e gli ombrelli si compra per forza tutto assieme o si può prendere anche a pezzi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|