photo4u.it


70-200 f/4 o f/2.8?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 12:45 pm    Oggetto: 70-200 f/4 o f/2.8? Rispondi con citazione

Fotografia preferita: ritratti in interni, senza flash e luci di studio (luce naturale proveniente dalla finestra, luci di lampadine e luci di lampadario)

Prenderò anche il 50mm 1.8

Secondo voi, alla luce di questo, mi conviene fare la follia e comprare il 70-200 f/2.8 oppure mi conviene risparmiare prendendo il f/4.0 per poi prendere in futuro un fisso 135mm?

Grazie

_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devi fare ritratti in interni non conviene puntare forse su un 85 1.8? Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In sostituzione al 50mm o al 70-200?

Dici che il 70-200 non va bene per i ritratti in interni?

_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul 35mm (o FF), le focali "classiche" per il ritratto vanno dal 75 al 135, che tradotte col fattore di crop della 400D diventano 50-90.

Il 70-200 è uno zoom un po' troppo lungo per ritratti in interni, rischi di usarlo sempre alla minima focale.

Ottima l'accoppiata 50 + 85. Se preferisci gli zoom, potresti puntare su qualcosa di più corto, come il 50-135/2.8 Tokina. Oppure un 28-70/2.8, che col fattore di crop diventa equivalente ad un 42-105 come angolo di campo.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo sul fatto che lo zoom che citi rischia di essere un po' sprecato se lo devi usare solo per i ritratti da studio. Tra il 70-200 f4 e l'f2.8 scegli il secondo se lo stop in più ti serve (la differenza è tutta in quello stop e nel migliore sfocato) ... se ti poni il problema probabilmente lo stop non è ancora così vitale per le tue esigenze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale.sasha ha scritto:
In sostituzione al 50mm o al 70-200?

Dici che il 70-200 non va bene per i ritratti in interni?

Al posto del 70-200, utilizzarlo in interni sarebbe sprecato.
L'accoppiata 50 1.8 e 85 1.8 ti permette di avere 2 ottiche luminose, che rendono bene e con poca spesa. Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi giuro che non so cosa fare... Triste
Dovrei avere in mano un'ottiche 70-200 e vedere nel mirino quanto zoom fa...

_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 13 Set, 2011 3:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema non è "quanto zoom fa", ma a che distanza dal soggetto puoi stare. Nei ritratti è bene non stare troppo vicini al soggetto, per non alterarne troppo i tratti del volto. Quindi meglio un teleobiettivo che un grandangolare.

Tuttavia, se sei in interni non puoi nemmeno stare troppo distante perchè rischi di non avere spazio a sufficenza. Da qui il consiglio di usare lenti di lunghezza focale tra i 50 e i 100mm, che ti permettono di stare sufficentemente lontano dal soggetto, ma non troppo. E' inoltre consigliabile avere ottiche luminose per sfocare meglio lo sfondo.

Visto che è difficile capire a priori quali sono gli obiettivi più adatti alle proprie esigenze, ti consiglio di non farti prendere dalla mania di comprare tutto subito.

Inizia magari con il 50, e poi vedi se hai bisogno di una focale più lunga o più corta. Oppure prendi prima il 50-135/2.8, che copre tutte le lunghezze focali utili per i ritratti. Poi vedi quali focali usi più spesso e scegli se prendere il 50, l'85 o il 135.

Quando hai un po' più di esperienza è più facile capire cosa ti serve.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito....

>io farei 70/200 + 100 f2 o 100 f 2.8 macro.
>stesso budget (circa) del 70/200 e molta più flessibilità.

Intendi 70/200f/4 + 100 f2 invece di 70/200 f/2.8?

Io invece ero tentato di fare
70-200 f/4 + 50 f1.4 (ma anche il 100 da te proposto... Ma mi attizzava il f/1.4 del 50mm!)

oppure
50 f/1.4 + 100 f/2

Oppure ancora potrei azzardare un
50 f/1.4 + 135mm f/2,8 SOFT

Non so, ne avrei bisogno troppi, e io non ho alcuna base da cui partire... E proprio per questo non so da dove iniziare!

Comunque una lista della spesa di obiettivi che comprerò l'ho già stilata:

70-200 f/2.8 (per questo ho paura a comprare ora la versione f/4.0... Probabilmente è meglio prenderlo quando potrò prendere direttamente la f2.8)
50 f/1.4
135 f/2

Spesa totale: 1000 + 300 + 900 = troppo LOL

_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:

Inizia magari con il 50, e poi vedi se hai bisogno di una focale più lunga o più corta. Oppure prendi prima il 50-135/2.8, che copre tutte le lunghezze focali utili per i ritratti. Poi vedi quali focali usi più spesso e scegli se prendere il 50, l'85 o il 135.

Quando hai un po' più di esperienza è più facile capire cosa ti serve.



Grazie mille!
Credo che inizierò andando sul sicuro con un 50mm f/1.4. Almeno lui sono sicuro che lo utilizzerò tantissimo.

Poi per le altre focali e per il 70-200 ci penserò.

_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una gran bella lente, non ti deludera'. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 13 Set, 2011 3:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 1.4 e 85 1.8
se uno solo, allora il primo (su aps)

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 11:56 pm    Oggetto: Re: 70-200 f/4 o f/2.8? Rispondi con citazione

ale.sasha ha scritto:
Fotografia preferita: ritratti in interni, senza flash e luci di studio (luce naturale proveniente dalla finestra, luci di lampadine e luci di lampadario)...



visto questa condizione.... un f4 di renderà la vita difficile... anche un 2.8 potrebbe essere insufficente in alcuni casi...

io prenderei 50 e 100f2

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con il 70/200 mi trovo benissimo a fare ritratti, certo le lenti da ritratto sono altre, un 85 1,2 credo farebbe al caso tuo vista la poca luce... Il mio consiglio è quello di andare nel più vicino negozio di fotografia e provare le varie lenti. Ormai anche nei centri commerciali puoi trovare macchinette con montate lenti di tutte le lunghezze focali per farti un'idea. Ti porti un "modello" e puoi anche fare delle prove al volo Very Happy. Considera che non esitono lenti assolute, ognuno si trova meglio con qualcosa, o bene con tutto, ma è questione solamente di gusti personali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi