photo4u.it


Sony alpha 700

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 11:54 pm    Oggetto: Sony alpha 700 Rispondi con citazione

Ho letto recentemente un bel po' di recensioni sulla suddetta macchina e devo dire che mi sembra un ottimo prodotto.Volendola acquistare che ottiche ci abbinereste voi?il 16-105 come va?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto un giro qui www.minoltasonyclub.it ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No non lo avevo fatto...grazie per avermi passato il link Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di sicuro il 16-80 Zeiss Mandrillo
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per adesso l'ho ordinata con il 16-105...poi un domani se ne sento l'esigenza lo sostituirò con lo zeiss.Credo comuqnue che anche il 16-105 possa dare delel soddisfazioni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando morirai, riceverai in premio il paradiso, sia per la tua vita
sicuramente virtuosa, sia per aver preso il 16-105 sony che è
un ottimo zoom, superiore al 18/200 vrII nikon che io ho posseduto
per un'anno. Qualche piccolo difetto nel mantenimento omogeneo della resa
a tutte le focali, e qualche disomogeneità tra il centro più nitido dei bordi.
Scotto che si può superare con 200€ a favore del fratellino più corto
e firmato, il 16/80. A Monitor non si notano diffeenze tra i due obiettivi.
In stampa fino al 30x40 si equivalgono, La differenza si vede con una
certa attenzione su stampe da 50x70 cm in su. D'altronde lo zeiis ha
due lenti asferiche in cristallo, mentre il 16/105 le ha in vetro/plasticato.
Ti dico queste cose pechè sto per acquistare un di queste due ottiche tutto fare e sto per comprare il 16/105, in attesa che un amico, losco trafficone,
riesca a procurarmi lo zeiss ad una cifra inferiore ai 500€, comunque regolare. Se così non fosse ripiego, si fa per dire, sull'ottimo 16/105
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sappi che il sony è costruito meglio dello zeiss dal punto di vista meccanico.
Questo è un vantaggio in caso di caduta e dell'usura delle ghiere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ero un po' preoccupato per quanto detto da "fotografare" che riteneva il 16-105 un ottica morbida ma lla fine ho deciso comuqnue di prendere la a700 con questo zoom.Credo sia un buon tuttofare,al massimo se non mi soddisfa proverò lo zeiss;ma la mia idea principe era quella di tenere il 16-105 e di affiancargli 2-3 ottiche fisse iniziando magari da un 28 2-8 e da un 50 F1.4.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
walti
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 24
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho avuto per poco, preso in kit con la A700... secondo me vale
tutti i soldi che costa. E` solo un po' buio per i miei gusti

_________________
Walti.
----------
Body: A99(x2)|A7R|7D|RX100M2|D7 LTD|D9 SSM (2xF60M|F20M)
Min: 16|20|100D M|135 STF|200G|200G M|400|500|24-50|28-135|35-70|70-210
CZ: 24|50|50CY|85|135|16-35|24-70 Sony: 35G|300G|70-200G|14TC|20TC E-mount: CZ35|CZ55|CZ16-70|10-18
Contax G: 21|28|35|45|90 Leica M: 35|50|90 Voigtl. M: 15|35|50 Zuiko: 21|24|28|35|50|100|135|200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq sul 16-105 è apparsa da poco una buona recensione su Dpreview in cui vengono evidenziati tra i pregi una ottima nitidezza a livello di grandangolo, resistenza al flare, e tra i difetti un certo grado di morbidezza nelle focali centrali (alle maggiori aperture) e qualche aberrazione cromatica agli estremi focali.
Ovviamente buono tutto il resto....tuttavia come già hanno osservato in molti il prezzo non è troppo competitivo sopratutto se raffrontato al 16-80 zeiss. Non ci siamo
A mio avviso se costasse la metà avrebbe più senso e almeno per me penso che la scelta cadrà sullo zeiss. Ok!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete detto correttamente tutto tutti aggiungo solo che lo Zeiss offre un'immagine più plastica e tridimensionale ed ha una costanza mostruosa a tutte le focali. Costruttivamente parlando non è un macigno, ma regala foto di un sapore "quasi" analogico.

Per non parlare dello sfocato, secondo me il migliore in assoluto negli zoom di questo range. Il 16-105 a 16mm ha un potere risolutivo pari a quello di un fisso, e in questo senso aiutano gli elementi in policarbonato (il fratellone nippo tedesco ha gli stessi elementi ma in vetro).

Qui ci sono alcune immagini dell'accoppiata 16-80 A700 (almeno non ci accusano di "scrivere e basta" Very Happy )

16mm f8 800ISO


80mm f4.5 400ISO


16mm f4.5 400ISO


16mm f8 400ISO


16mm f8 100ISO


80mm f10 100ISO


16mm f10 100ISO


50mm f8 100ISO (per me qui si vede lampante la plasticità e la capacità di staccare i piani)


50mm f8 100ISO


Questi invece sono 35mm f1.4 G e A700

1250ISO f1.7 (grana leggera in post)


1250ISO f1.7


400ISO f4


400ISO f2.8 (grana in post)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi