Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giombi utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 111 Località: Mira (VE)
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:58 am Oggetto: Ennesimo passaggio a reflex: 30D? |
|
|
Salve a tutti.
Dopo aver usato per un po' di tempo compattone (lc5) e bridge (fz50) della Panasonic, ho cominciato a trovare qualche (qualche!?) limite in queste macchine, e mi è venuta la tentazione di passare al sistema reflex.
Innanzitutto, dico già di aver una mezza idea per la Canon 30D, un buon usato (secondo voi a che prezzo?), o una buona offerta. Ero orientato su orientato sulla fascia intermedia perchè, dopo le solide Panasonic, andare sulla fascia entry level delle varie marche (plastica) non mi soddisferebbe (ma anche qui, accetto consigli in caso stia sbagliando ).
Detto questo, avete qualche particolare consiglio, avvertenza? C'è qualche cosa che non so e che dovrei sapere (sulla 30D, ma anche su altre eventuali concorrenti)?
Poi per quanto riguarda gli obiettivi, beh, sarà di sicuro un lungo discorso
Vi ringrazio dell'aiuto e vi saluto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 2:56 am Oggetto: |
|
|
Ho la 30D, desideravo la 40D ma il mio budget non me lo permetteva. Mi trovo comunque bene ha tutto ciò che serve per fare fotografia. I difetti che ha, pochi per me, sono infatti stati risolti dalla 40D. Mi riferisco ad un eccessiva rumorosità dello scatto (vengo dalla Eos 33, la differenza si sente e molto), il mirino che non è niente di eccezionale, la memoria buffer in raw con scatto continuo circa 9 scatti. Per il resto sono soddisfatto. I software a corredo sono ottimi.
All'inizio ho avuto qualche difficoltà nel settare i giusti parametri per ottenere un incarnato naturale. Settando poi su Neutro e aumentando di poco nitidezza e contrasto ho raggiunto una resa per me soddisfaciente.
L'ho comprata a dicembre per 650 E usata in condizioni AB con imballo completo solo corpo.
E' una macchina che comunque consiglio, in attesa di una full frame sotto i mille euro. _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
Se trovi una buona 30D prendila al volo, che è ottima.
Magari butta anche un occhio alle D200, che ora si trovano a prezzi interessanti e sono altrettanto buone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kompakt utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 361 Località: Dortmund
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che c´é molta differenza tra la 30D e la 40D, sensore auto pulente livewieu, mirino e disply piú grande, piú veloce e meno rumore, a parte questo la 30D grande macchina l´ho vista a in un negozio che vende anche usato a 650€, 40D 1100 € nuova.
D 200 ottima ma costosa.
Il mio consiglio 30D e con i soldi che risparmi investire su di un buon obbiettivo. _________________ Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cialaw nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
............e quindi questa pulizia del sensore ha senso o no?
Perchè vorrei vcapire anche io se dare spazio più lla 30 d e prendere magari un buon obiettivo, o aspettare il cash back, sempre che ci sia, e prendere la 40 d e poi anche qui un buon obiettivo?.
La 450 d cosa avrebbe di meno della 30d secondo voi? _________________ sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kompakt utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 361 Località: Dortmund
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Per quel che riguarda la pulizia del sensore, si puo di certo dire che
non é stato ancora provato che questa pulizia automatica del sensore sia efficace al 100 % ansi alcuni si sono lamentati.
Io personalmente la ritengo una cosa buona, ma non al tal punto da prendere una macchina al posto di un altra. _________________ Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
L'unico sistema un po' efficace di pulizia del sensore ce l'ha Olympus, e cmq e' valido al 50% ..
Tutti gli altri sisitemi sono davvero quasi inutili .
Io prenderei la 30d e coi soldini risparmiati una bella ottica.
Anche io tempo fa ero indeciso, addirittura fra 5D e 40D , ma poi ho fatto diverse prove , e credo che se dovessi spendere molto in un corpo superiore come resa qualitativa fotografica, sarebbe da preferire la 5d , al contrario volendo risparmiare e' sicuramente meglio la 30d (IMHO) , SI TRATTA SEMPRE DI APS-C , 8 megapixel bastano e avanzano , e da quello che dicono e' pure meno rumorosa.
Per il discorso live preview , preferirei prendere una Olympus . tipo la 410 o ancora meglio la e330 che non ha ritardi di scatto .
Come alternativa alla 30D vedrei bene la pentax k10D(da un certo punto di vista e' anche piu' pro) .. pero' va a gusti .
Se hai deciso per Canon vai di 30
Ciao
Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giombi utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 111 Località: Mira (VE)
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti per i consigli!
Per quanto riguarda i prezzi, un buon usato su quanto si può assestare? e un ottimo nuovo?
Grazie di nuovo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Per la 30 usata non gli darei piu' di 500 euro solo corpo, e cmq tenuto bene!
Nuova non piu' di 700, sempre parlando del solo corpo macchina.
Ricorda ad ogni modo che il tuo sistema sara' creato principalmente dal parco obiettivi . Scegli quindi con attenzione le focali che maggiormente ti saranno utili , e ovviamente la qualita' delle lenti .
Quando si sceglie un sistema ancor prima del corpo macchina sarebbe importante stabilire le lenti che si intende avere e adoperare, meglio un buon vetro su corpo "economico" che viceversa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|