Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Che formato usate oggi e quale usereste a breve? |
4/3 e per ora va bene così |
|
16% |
[ 9 ] |
APS/C e per ora va bene così |
|
51% |
[ 29 ] |
Full Frame |
|
16% |
[ 9 ] |
4/3 o APS e intendo passare a breve al FF |
|
16% |
[ 9 ] |
|
Totale voti : 56 |
|
Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 6:48 pm Oggetto: Che formato di sensore ha il vostro sistema? |
|
|
Per capire insieme per quanti il Full Frame sia un'esigenza concreta a breve termine. Le opinioni le abbiamo espresse a più riprese in altri thread, qui forse vale la pena giusto di contarci sulla base di fatti ed intenzioni d'acquisto concrete.
Riservato possibilmente agli utenti possessori di reflex digitali.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottima idea
Ho votato APS-C, con questo tipo di sensore penso di rimanerci per lungo tempo.
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
Ho votato APS-C, con questo tipo di sensore penso di rimanerci per lungo tempo.  |
Idem
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Boh?
Io ho una 3 Fuji (s5000, s6500 e f30) che hanno un rapporto 4/3 e una reflex in formato APS; mi trovo bene con tutte e fotografo con tutte.
Del FullFrame al momento - considerate le mie personali esigenze - non sento alcuna necessità particolare, mentre mi pacerebbe un sistema serio basato su sensore 2/3, con ottiche luminosissime e di qualità.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
un aps e rimarrò sempre così
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Dx ed Fx.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:48 am Oggetto: |
|
|
4/3 e per adesso non ho nessuna necessità di passare ad un formato maggiore.
Ma del doman non vi è certezza.
Sono interessato, paradossalmente, ai formati minori.
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
Uso APSc e 4/3. Per il momento non penso di passare a FF, perché uso ancora anche la pellicola 35mm e il 6x6 e mi basta così. Ho provato la D700 e ho deciso che per ora non se ne fa nulla. Non escludo di poter sostituire il 4/3 con il micro 4/3 se olympus farà una macchina a telemetro ispirata al sistema contax G (ma vedremo come andranno queste micro)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Dx e Fx.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Probabile utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Aps, perché ritengo che attualmente rappresenti il miglior compromesso, anche se non uso teleobiettivi. Il compromesso di cui parlo non c'entra con il costo, ho piuttosto dovuto soppesare taluni aspetti che, almeno per il mio modo di fotografare, me lo fanno tuttora preferire al pieno formato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | E questo formato come lo chiamiamo?!? (30 x 45)  |
Lo chiamiamo medio formato Leica...
Molto interessante un medio formato digitale (che viaggia circa su 36x48) in 2/3, cioè sempre il notissimo e fortunatissimo "formato Leica".
Se questa macchina entrasse in produzione costituirebbe un ulteriore, significativo arricchimento del mercato.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | d.kalle ha scritto: | E questo formato come lo chiamiamo?!? (30 x 45)  |
Lo chiamiamo medio formato Leica...
Molto interessante un medio formato digitale (che viaggia circa su 36x48) in 2/3, cioè sempre il notissimo e fortunatissimo "formato Leica".
Se questa macchina entrasse in produzione costituirebbe un ulteriore, significativo arricchimento del mercato. |
....e arricchimento di Leica (immagino i prezzi)!!!!!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | ....e arricchimento di Leica (immagino i prezzi)!!!!!  |
È probabile...
D'altronde Leica non naviga ancora in buone acque, e questa mi sembra un'idea interessante. Parecchio, e ben studiata: entra nel medio formato digitale -in cui le presenze sono ormai ridotte solo a Hasselblad e Mamiya- ma proponendo la praticità d'uso della reflex 24x36, un po' più grande.
In sostanza scavalca d'un balzo le reflex 24x36 iperpixelate, e propone (vorrebbe proporre) la qualità del medio formato. Se non sono scemi, la proporranno a prezzi competitivi, rispetto al medio formato.
Se va in porto, smuoverà sicuramente le acque del mercato...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Che vuol dire DX e FX? Scusate ma le sigle sono talmente tante...
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Sono le sigle che utilizza Nikon per indicare rispettivamente il formato APS-C e il FF.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | d.kalle ha scritto: | ....e arricchimento di Leica (immagino i prezzi)!!!!!  |
È probabile...
D'altronde Leica non naviga ancora in buone acque, e questa mi sembra un'idea interessante. Parecchio, e ben studiata: entra nel medio formato digitale -in cui le presenze sono ormai ridotte solo a Hasselblad e Mamiya- ma proponendo la praticità d'uso della reflex 24x36, un po' più grande.
In sostanza scavalca d'un balzo le reflex 24x36 iperpixelate, e propone (vorrebbe proporre) la qualità del medio formato. Se non sono scemi, la proporranno a prezzi competitivi, rispetto al medio formato.
Se va in porto, smuoverà sicuramente le acque del mercato...  |
In pratica la scommessa che Pentax ha vinto per trent'anni con la 67 e la 645, ma che non ha avuto il coraggio o la possibilità di riproporre in digitale.
Dubito però che questa Leica abbia costi accessibili o umani. Se devo fare un'ipotesi, direi 10000 euro corpo con obiettivo base... E forse mi sono tenuto anche basso...
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 4:29 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | In pratica la scommessa che Pentax ha vinto per trent'anni con la 67 e la 645, ma che non ha avuto il coraggio o la possibilità di riproporre in digitale. |
Sì, sostanzialmente sì. Con le dovute differenze. Pentax ha se non sbaglio inventato il 6x4,5, cioè un medio formato ridotto, e con esso una fotocamera, la 645, impostata sulla praticità d'uso (non a caso ho la prima e l'ultima versione di questa fotocamera ).
Con la 67 ha "importato" la logica delle reflex 24x36 nel medio formato più ampio. Con i vantaggi -anche qui grande praticità d'uso- e gli svantaggi -soprattutto il problema dello specchio, del suo ingombro, delle sue oscillazioni- che comporta.
Leica ha fatto altrettanto: importare nel medio fomato digitale la praticità d'uso della reflex. Ha però inventato un formato nuovo, per dimensioni e proporzioni. A dire il vero le proporzioni sono vecchissime, ma con la fine delle fotocamere 6x9 il 2/3 nel medio formato era scomparso.
Oltre a questa differenza c'è anche quella del prezzo: Pentax ha sempre fatto dell'economicità la sua bandiera. Non è però il caso di Leica...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|