 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
foster.ft utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 4:34 pm Oggetto: Flash Walimex 300: chiarimenti |
|
|
Ciao, sono entrato in possesso di due flash da studio walimex, molto decantati (tenuto conto della loro economicità) su vari forum. Non avendone mai visti prima mi aspettavo cose diverse e ho un paio di domande per chi li possiede e conosce già:
- i miei due modelli sono il cy300 e il cy300C, che all'apparenza sembrano differenti solo per lo chassis (uno è in plastica nera, più compatto, l'altro in metallo bianco. Non mi diaspiacerebbe conoscere anche altre differenze, però quello che mi preme di più è la lampada flash: paiono identiche, ma in uno dei due, oltre ai due poli in cui si inseriscono le due estremità della lampada e il relativo filo metallico che la avvolge, ce n'è un terzo in cui si va a inserire il solo filo metallico, diverso dal precedente, suppongo e anch'esso avvolto attorno alla lampada. Ora. mi domando: come si spiega cio? Come si smonta la lampadina e con cosa la sostituisco? Apparentemente sul sito foto-walser la lampada per i due flas è la stessa.....
- seconda domanda: a parte la lentezza nel raggiungere la piena carica dopo lo scatto, ho notato, esposimetro alla mano, che quando la spia si accende la piena carica in realtà non è raggiunta. Aspettando una decina di secondi dopo l'accensione della spia, infatti, la lettura esposimetrica dichiara un ulteriore aumento della luce (nella mia lettura da diaframma 64 a 90 - e infatti a mezza potenza la lettura era 45). e' normale? Lo fanno entrambi i falsh, quindi desumo di si.....
- grave lacuna, per me: manca il cicalino di prontoflash (che poi così pronto non è, come ho detto sopra): si può ovviare in qualche modo? Non sempre il fotografo vede le spie dalla sua postazione......
Ultima domanda: i bank con attacco universale vanno bene o servon i dedicati in vendita da walser?
ciao e grazie
ft |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foster.ft utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Piccola aggiunta: sul sito fotowalser, in vendita tra i 300 watt, c'è ora un modello più nuovo che si chiama: cy300jzl (che esteticamente appare identico al mio 300c). Il tempo di ricarica dichiarato è 3 secondi, i miei viaggiano attorno ai 15.....Sarà reale?
ciao
ft |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foster.ft utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi autorispondo sulla lampadina, perchè guardando meglio sul sito di fotowalser ho visto che è in vendita il modello a "tre poli":
http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=1&IT=116&CT=222
chissà se si trova anche in italia (milano), mi risparmierei le spese di spedizione.....
e chissà se questo modello andrà bene anche per il secondo flash, quello a cui manca il terzo polo (ma la cui basetta bianca, che nonsapevo fosse corpo unico con la lampadina, appare della stessa forma senza però il terzo polo).
riciao
ft[/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
15 secondi! urca! meglio un vecchio metz allora _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foster.ft utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Già!....Farò una prova cronometro alla mano, perchè mi sembra impossibile che il costruttore dichiari tempi di due tre secondi (per i modelli attuali, ma non credo i miei siano così diversi), gli utenti siano tutti soddisfatti e a me invece pare passi un'eternità. Però, ammesso che la mia percezione temporale sia sbagliata (ma lenti sono lenti, è indubbio), sono comunque certo del fatto che lo scatto fatto appena la spia pronot si accende è più debole di quello fatto aspettando ancora un po'. Mi servono comunque informazioni pratiche sui quesiti postati, nessuno me le può fornire?
grazie
ft |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
ti posso rispondere su cicalino e tempo di ricarica: i tuoi devono avere qualche problema, perchè i miei cy260 hanno tempi di ricarica intorno ai 2 secondi e il cicalino c'è... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
ho già sentito dire da molteplici parti che i walimerd quando danno il pronto in realtà stanno ancora caricando di brutto, tutte prove fatte da chi li ha con esposimetro alla mano. Io ho fatto una prova empirica molto semplice, 2 nikon o 2 canon cobra affiancati (numero guida sui 35/40) con lo zoom a tutta spingono come una torcia bowens da 500 watt con parabola grandangolo, quindi mi domando che senso abbiano appunto i walimex. Io valuterei bene l'acquisto per lo deve ancora fare, un qualsiasi 580ex/sb800 un walimex lo mangia per colazione e sta in tasca _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foster.ft utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
x N_U: Caspita questo mi disturba, perchè li ho appena presi usati. Mi pare strano però che due flash su due lamentino gli stessi problemi (lentezza e cicalino rotto): Non sarà che il tuo è una versione più moderna? La sigla è proprio CY 260 o c'è qualche altralettera dopo? Ci vorrebbe qualcuno che abbia i miei stessi modelli per conferma....Scriverei anche a foto-walser (da cui ho comperato e sto comperando altre cose), ma non risponde quasi mai.....
x Pietralia: Ho un sb800, ma la luce emessa è ben diversa. I flash da studio non si confrontano con i portatili solo per potenza della luce, ma anche per qualità. E in ogni caso un 300 in un bank (pur con i suoi limiti di potenza e di....marca) non viene affatto mangiato da un compatto nello stesso bank. Aspetto smentite, prove alla mano, ma sono abbastanza certo di questo.
ciao
ft |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
foster.ft ha scritto: | x N_U: Caspita questo mi disturba, perchè li ho appena presi usati. Mi pare strano però che due flash su due lamentino gli stessi problemi (lentezza e cicalino rotto): Non sarà che il tuo è una versione più moderna? La sigla è proprio CY 260 o c'è qualche altralettera dopo? Ci vorrebbe qualcuno che abbia i miei stessi modelli per conferma....Scriverei anche a foto-walser (da cui ho comperato e sto comperando altre cose), ma non risponde quasi mai.....
x Pietralia: Ho un sb800, ma la luce emessa è ben diversa. I flash da studio non si confrontano con i portatili solo per potenza della luce, ma anche per qualità. E in ogni caso un 300 in un bank (pur con i suoi limiti di potenza e di....marca) non viene affatto mangiato da un compatto nello stesso bank. Aspetto smentite, prove alla mano, ma sono abbastanza certo di questo.
ciao
ft |
non ho flash da 300, il più piccolo che ho è un 500 e quindi non so come fare questa prova, falla tu! a parte cio lavoro molto spesso a luce dura e avere la stessa potenza in un plastichino che sta in tasca e va a stilo contro un arnese enorme che va a corrente secondo me è da considerare _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foster.ft utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Stiamo uscendo O.T. Possiedo Sb800 e Sb80 DX (in vendita sul mercatino perchè vorrei un altro sb800) , li uso assieme con ombrello quando mi serve un ministudio portatile e li usavo prima di dotarmi dei walimex, di cui ho sentito l'esigenza per lavori da studio. Ora che li ho comprati, vorrei risolvere la questione dei miei walimex, per cui spero arrivino interventi in tal senso.....
ciao e grazie
ft |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foster.ft utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
Tornando in topic, ho cronometrato i due flash stamattina:
allora, il CY300 ci mette poco più di 5 secondi a piena potenza, spia accesa
il CY300C (quello bianco, che sembrerebbe il più recente come modello) ci mette esattamente il doppio, 10 secondi (in un paio di casi nove).
a parte il fatto che la spia accesa, come verificato, non corrisponde alla massima potenza reale, mi stupisce questa differenza fra i due. Cosa potrebbe essere? Ho chiesto a fotowalser se ha le specifiche dei modelli, ma non risponde.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foster.ft utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
E' arrivata la risposta da foto walser: secondo loro i flash dovrebbero avere un tempo di ricarica, in generale, tra 1 e 3 secondi, quindi dicono che in effetti potrebbero essere danneggiati. Che lo siano entrambi mi pare poco probabile, ma certo qello da dieci secondi è un po' eccessivo. A questo punto, volendo fare delle supposizioni e un'eventuale riparazione, cosa potrei far controllare? E a chi, visto che la marca è "particolare"? Suggerimenti (su milano) sono graditi.....
ciao e grazie
ft |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|