Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 11:37 am Oggetto: Come alimentare un vecchio Metz 45 CT-1 dalla rete? |
|
|
Ciao a tutti, ho questo vecchio flash, con l'alimentatore ormai inutilizzabile. Vorrei provare a farlo diventare un flash "da studio", nel senso di alimentarlo direttamente dalla rete elettrica. Qualcuno sa se e come posso farlo? Ho a disposizione anche un blocchetto in cui mettere le comuni batterie, ce ne vanno 6, e a coppie sono in serie, quindi sicuri almeno 3 blocchi da 3 volt, poi pero' non so se questi 3 blocchi sono in serie anch'essi oppure in parallelo.
Qualsiasi aiuto è molto gradito! _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
huhuh aspettate che ho apena aperto il contenitore delle batterie, ora vi dico bene i collegamenti.... _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
sono 6 stilo in serie, quindi 1.5V*6= 9V _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Un espertone che mi dica l'amperaggio da scegliere per un ipotetico alimentatore da 9v? Qui la scheda delle pile duracell per la resistenza interna: http://www.duracell.com/oem/Pdf/MX1500.pdf
Se brucio il flash non mi metto a piangere, tanto era inutilizzato.
Alternativamente esiste qualche azienda che vende alimentatori appositi per i flash? Magari da li' riesco a vedere l'amperaggio o se vendono una cosa che fa al caso mio  _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
ho misurato la resistenza del flash dagli attacchi delle batterie e risulta 2,4 ohm circa
quella delle batterie dice 81 m-ohm quindi immagino 0,081 ohm (almeno per le duracell _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
prova e entrarci dentro con una fonte a corrente continua qualsiasi e vedere se va, i nikon funzionano benissimo con i 6 volt di batterie al gel industrali, da 4 a 40 e passa ampere hai tutti i lampi che vuoi _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomaker utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
guarda secondo me la soluzione è a portata di mano.I metz possono lavorare a 7,2 o 9 volt ,dipende dalle batterie che metti nel cestello ( 6 ricaricabili =7,2v -- 6 duracel= 9v ).Se prendi un banale alimentatore che ti da questo voltaggio (in commercio a pochi euro trovi quelli con il selettore che va da 2 a 12 volt )e lo colleghi al metz il gioco è fatto.
Ora come collegare il tutto?
basta saldare due fili nel cestello in prossimita dei due fori che si collegano sotto al flash,li colleghi all alimentatore ,accendi il tutto e incominci a scattare.
ps. fai attenzione alle polarita,nel cestello il + èil foro che sta vicino alla parte curva.
Ciao e fammi sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 2:15 am Oggetto: |
|
|
ok metterci un 9V, ma avevo letto una cosa sul sito metz: che non va bene mettere pile ricaricabili al Ni-Cd nel pacchetto dove vanno inserite le pile alcaline normali. Questo perchè pur avendo lo stesso voltaggio, le pile ni-cd hanno una bassa resistenza interna e generano una maggiore corrente che puo' danneggiare il flash; a tale scopo nel battery pack originale (Ni-Cd) c'è un circuito di riduzione della corrente. Benchè questo non c'entri con quello che voglio fare io mi sto domandando, visto che io sfrutterei l'attacco senza circuito riduttore, se oltre al voltaggio c'e' qualcosa in più da sapere sull'alimentatore da attaccarci. Ad esempio la sua resistenza interna per calcolare quanta corrente circolerà complessivamente. Alla fine se nessuno ne sa di più, come dice petralia, provero' a buttarci dentro 9 volt continui e chi si è visto si è visto (lontano dalle tende )
P.S. Mi pare che la resistenza interna di un componente si mette in serie allo stesso vero? In tal caso Icomplessiva = Valimentatore/(Rinterna + Rflash). Ma anche se facessi il calcolo la Rinterna delle batterie è trascurabile dai valori che ho visto, allora qualcosa non mi torna sul discorso di non usare batterie ni-cd.... _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomaker utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
guarda di elettronica non capisco niente ,ma è una vita che metto le pile ricaricabili ni-mh nei cestelli non originali metz e ne ho fleshate di spose.
Collega un alimentatore per bene al metz e se vedi che il flash si carica in 4\ 5\6 secondi allora vai bene,se è al di sotto lascia stare lo bruceresti( 6 secondi è il tempo che impiegano delle normali batterie x caricarlo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|