 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:06 pm Oggetto: Dubbi e consigli matrimonio |
|
|
Ciao,
a maggio dovrò fare un matrimonio per un amico. nel parlare ci siamo accordati per noleggiare quello che mi manca della mia attrezzatura.
pensavo quindi di muovermi con la seguente attrezzatura:
canon 1ds MKII + 24-70 2.8L + 580ex master
canon 580ex slave
come secondo corpo la mia 40D + 50 1.4
cf e batterie in abbondanza.
al momento non sono ancora andato a fare un sopralluogo in chiesa, ma da quando mi riporta il mio amico, che è a sua volta appassionato di fotografia, è abbastanza luminosa.
dubbi / consigli / trucchi... insomma che ne dite? dovrei noleggiare qualcosa d'altro?
grazie a tutti
Simone _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
85 f/1,8 ???
70-200 f/4 ???
direi che una focale più lunga del 70mm serve comunque... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
beh... era scontato dire che ho tutta la mia attrezzatura in firma.
ho il 70-300 ... che come lente è molto buona. forse in chiesa mi servirebbe il 2.8. ma serve veramente uno zoom in chiesa? _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
All'ultimo matrimonio a cui sono stato (come testimone dello sposo) la fotografa aveva 2 corpi Canon con montati su di uno uno zoom corto (credo un 18-qualcosa) e sull'altro il bianchino 70-200 f/4.
Slater ha scritto: | ho il 70-300 ... che come lente è molto buona. forse in chiesa mi servirebbe il 2.8. ma serve veramente uno zoom in chiesa? |
Non sono un esperto di foto matrimoniali, ma proprio per questi motivi ti avevo messo anche l'85mm...; poi dirti zoom o non-zoom...boh, aspetta il parere di gente + esperta _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 1:24 am Oggetto: |
|
|
Per un matrimonio basterebbe una Eos 40D con il 17-55mm is.
Volendo, anche un relativamente leggero, luminoso e compatto 100mm f:2.
Non userei una full-frame se non avessi esperienza e soprattutto nel gestire i flash in ttl: un collega aveva problemi e non è bello presentarsi al matrimonio senza aver provato sul campo il sistema.
Se potessi noleggiarlo a partire dal giorno prima, allora potresti provarlo con calma.
Non sarebbe male quindi avere un' altra Eos 40D con lo standard Eos stabilizzato ed usare la tua con il Tamron 90mm.
Io farei così: avresti due fotocamere che conosci bene ed il formato aps è più che sufficiente per un matrimonio, se eseguito con ottiche di alta qualità. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
in chiesa non ti farebbero usare due luci continue?
se così piuttosto che i flash metterei due ianiro fisse (per la potenza vai a vedere la chiesa com'è) e il flash (ok anche se montato sulla macchina) lo usi solo come schiarita/riempimento/luci particolari (l'importante è orientarne la parabola e diffonderlo molto in modo da non dare effetto spot)
per le lenti... l'ideale sarebbe un 14-200/1,8-macro hihihi
nel senso che [in linea generale] se affronti il tutto con approccio reportage, oltre un 90macro non serve, ma ti devi avvicinare molto alle persone e serve un po' di faccia tosta
se fai un qualcosa sul classico, foto posate, ritratti etc etc, allora se non vuoi poggiare l'obiettivo tra le braccia del prete forse meglio arrivare fino al 200... il tutto: più luminoso è, meglio è.
come diceva palmerino: eviterei sistemi poco praticati o che non usi "anche al buio e con una mano sola", nel senso che se qualcosa va storto devi avere ben chiaro cosa fare... in pochi secondi!
non puoi mica chiedere a tutti di aspettare che sistemi lo slave etc etc e poi sotto le foto venute male non ci puoi scrivere le scuse in didascalia
vabbeh che so' amici... però... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settedinove utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 1544 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
Io sono solo un fotamatore e ho fatto 3 matrimoni di amici (mi han chiamato perchè son piaciute le foto e costavo mooooooolto poco ).
Chiese luminose e belle giornate ho usato solo 3 obiettivi e 2 corpi macchina.
12-24mm f4, 28-70mm f2,8 , 50mm f1,4. Nikon ma penso che la marca non conti niente.
Avevo il flash ma non l'ho usato. Ovvio che se è una brutta giornata di pioggia il flash è obbligatorio.
Se vuoi un consiglio da dilettante scatta in raw e fai più foto possibile.
In più prendi una camomilla perchè la tensione è tanta e la paura di fare una brutta figura è enorme.
In bocca al lupo.  _________________ Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
settedinove ha scritto: | scatta in raw e fai più foto possibile.
 |
confermo: assolutamente raw e scatta molto, ovvio che se usi i flash un po' ti dovrai limitare per non paparazzare gli sposi con lampi continui _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto.. grazie a tutti per i preziosi consigli. cerco di rispondere a tutti.
a breve andrò a fare un giro in chiesa e nel caso sia molto buia pensavo anche io ad un paio di faretti puntati. pensando di noleggiare tutto da fcf, avete qualcosa da consigliarmi di preciso dato che non mi sono mai addentrato nel campo?
riguardo la macchina, me la noleggerebbe da 3 giorni prima... avrei tutto il tempo di fare le prove.
mi sa che metto nella lista della spesa un 70-200 2.8 is  _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Non avrebbe senso: almeno che un domani saltassi sul full-frame.
Però considerando che già possiedi il 17-40mm (che non avrei mai comprato per usarlo sulla aps), potrebbe essere una buona scelta.
Personalmente non amo il 70-200mm perché lo trovavo pesante (avevo la Eos 3 ed il Sigma 70-200m Hsm, poi venduto tutto per la scelta poco appetibile delle aps Canon, nel 2005) e privilegerei le ottiche fisse (100mm f:2 e 200mm f:2,8), ma solo sul full-frame.
Ma è un parere squisitamente personale.
Torniamo al matrimonio: io userei il flash indiretto in casa e sfrutterei al massimo la luce ambiente (tempo di scatto lento e sensibilità di 400 iso, standard con la mia Oly E-1), ma se avessi un amico od il tempo di piazzare uno stativo, il secondo flash potrebbe essere utile per illuminare lo sfondo o per un controluce.
In chiesa io non uso nessun faretto: ottiche luminose e flash usato sotto esposto (anche 2 stop) e tempo lento al limite del mircromosso per registare la luce ambiente: raro che supero 400 iso, visto che scatto anche ad 1/4 con focali medio grandandolari (reflex splendidamente stabilizzata) ed usando appoggi (colonne, banchi...) scatto ottimi ritratti "spontenei" con il mio 90mm f:2 macro Zuiko Om che adatto con apposito anello.
Faretti vari e relativi stativi sarebbero complicati da gestire, a meno che non avessi uno o più assistenti (io sono solo, di solito).
Questo è il lato tecnico (almeno gli aspetti salienti): un matrimonio non è solo questo, ma soprattutto saper raccontare l' evento.
Quindi il fotografo deve essere un bravo fotografo di reportage ed essere veloce a comprendere cosa e come fotografare ed in caso di intoppi (capitano) essere lucido e "calmo" per superarli.
Importante cercare di fermare i momenti importanti, da quelli classici (genitori, testimoni, le fedi, le firme...) a quelli informali (gli scherzi degli amici, la commozione dei parenti, il pagetto od i nipoti vari...).
E' fondamentale più saper entrare in "empatia" con gli sposi (foto più spontenee, sincere...) che scattare in raw o con il full-frame.
Personalmente uso solo il jpg, ma espongo al meglio e sfrutto al massimo il sensore della mia fotocamera (esposizione alla destra dell' istogramma e la reflex sforna jpg belli e con ampia dinamica), ma ripeto, sono impostazioni personali: tu usa quelle tue.
In bocca al lupo e nel dubbio, scatta qualche foto in più, ma senza esagerare.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
sono in disaccordo col 95% delle cose dette fino ad ora, ma il mondo è bello perchè è vario.
io se fossi da solo farei 20d e 17-85, un 430ex, un cf da 16 gb, uno stativo, due pocket wizard e un flash a batteria quantum, sb o ex bello potente. In auto una 300d di riserva alla disperata. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | sono in disaccordo col 95% delle cose dette fino ad ora, ma il mondo è bello perchè è vario. |
avendo chiesto un parere a chi "ne sa" più di me terrò sicuramente in considerazione anche il tuo consiglio.  _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|