photo4u.it


Profilo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2005 9:10 pm    Oggetto: Profilo Rispondi con citazione

http://www.per-cagliari.it/foto/albums/userpics/10001/monteclaro_13a.jpg

Come al solito, graditi i commenti!

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, tieni presente che il difetto fondamentale di questo scatto, è l'assenza di fuoco in generale. Avendo usato molto zoom (immagino), la profondità di campo sarà stata molto ristretta, in tal caso, con le foto di animali è bene mettere a fuoco sull'occhio della bestiola. Invece nella foto è tutto "sfocato". Seconda questione: l'inquadratura. E' molto opinabile l'aver messo la coda del piccione nell'angolo in basso a sinistra, questo perché, nonostante il volatile sia tutto compreso nell'inquadratura, il famoso occhio (che doveva essere a fuoco) non si trova all'incrocio di uno dei terzi dell'immagine. Insomma: probabilmente è proprio la posa del piccione che è sbagliata, aggiunta ai problemi sopra descritti, secondo me questo è uno scatto da conservare, ma come memorandum per migliorarsi. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il commento.

Per quanto riguarda la messa a fuoco è un problema che, ahimè stò riscontrando in molte foto, anche a oggetti immobili. Il che mi preoccupa non poco perchè devo vedere se è la mia vista che stà andando in pensione, oppure se durante la fase di acquisizione da negativo si genera questa fastiodosa perdita di messa a fuoco. Ma per scoprirlo dovrò portare a stampare un rullino e poi lo stesso rullino acquisirlo. Se anche la foto stampata dovesse risultare fuori fuoco significa che dovrò dare lavoro a un buon oculista prima di scattare altre fuoco col fuoco manuale.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
puliafiction
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2004
Messaggi: 2625
Località: Contea di Castelletto...

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto l'intervento di gerarcone...
beh mi trovo d'accordo.

ritenta Wink

Ciao

_________________

"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi