photo4u.it


da D50 a D80 o D300?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 3:54 pm    Oggetto: da D50 a D80 o D300? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, da 2 anni scatto con una D50 e, in questi due anni, mi sono costruito un parco ottiche che accettabile (nikon 28-70, tokina 12-24 e nikon 70-300).

Ora pensavo come da titolo di cambiare il corpo semplicemente perchè mi va di cambiarlo (e perchè mi sento un pò limitato), cosa che voglio fare da tempo ma ho dato priorità alle ottiche.

Mi consigliate di:
prendere la D300 nuova (devo aspettare di mettere da parte ancora un pò di soldi),
prendere la D80 usata e mettere via soldi per una futura D400 F.F.?


Fino a ieri ero più per la D300, ma visti i prezzi della D80 e il fatto che F.F. è il futuro... ora penso sia meglio la seconda... che dite? Anche se il salto D50 - D80 non mi sembra che abbia tantissimi vantaggi...

Da quanto è uscita la D80? la D90 tra quanto potrebbe uscire?

Grazie mille!
Ale

_________________
Nikon D90 | Tokina 12 - 24 F4 | Nikon 16 - 85 VR | Nikon 70-300 F4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, che stupido, non c'ho pensato eheheh Very Happy

la D200 forse è meglio della D80 e si trova a poco di più ormai Wink

_________________
Nikon D90 | Tokina 12 - 24 F4 | Nikon 16 - 85 VR | Nikon 70-300 F4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto!! La D200 la trovi a due soldi ed e' una grade macchina..
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie... mi sapreste dire quali sono le principali differenze tra la D300 e la D200?

oltre ai megapixel, il live view e i punti di messa a fuoco (tanto fin'ora ho sempre usato quello centrale)?

grazie ancora! Ale

_________________
Nikon D90 | Tokina 12 - 24 F4 | Nikon 16 - 85 VR | Nikon 70-300 F4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Falcon, tu hai posto una domanda alla quale non esiste una risposta sensata sul piano tecnico.
Ogni attrezzo ha sue caratteristiche che lo rendono più adatto a certi compiti e meno adatto ad altri.
E tu non dici la cosa più importate: cosa ci devi fare con la fotocamera.

Sul piano della resa ottica d40x-d80-d200 hanno risultati pressoche identici, d40 ha giusto qualche megapixel in meno e d300 una resa un gradino superiore agli alti iso.
Le differenze sono soprattutto nelle dimensioni/peso/ergonomia/robustezza del corpo macchina e.... nel PREZZO.

Al giorno d'oggi, molto spesso, per ottenere migliori foto non servono macchine più costose. Serve invece imparare ad usarle.
(E' un discorso generale, non è un'offesa personale).

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"


Ultima modifica effettuata da Cosimo M. il Gio 07 Feb, 2008 4:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

così su due piedi, direi D200.
visto che tra non molto verrà dismessa per fare più posto alla D300 la 200 mi sembra un ottimo affare, piuttosto affrettati altrimenti succede come quando è uscita la D40, il prezzo della 50 è sceso ed è andata a ruba.
se la 400 sarà F.F. ancora non si sa, e cmq a mio avviso bisognerà aspettare almeno un anno abbondande per avere l'equivalente della 5D in casa Nikon.
Citazione:
(e perchè mi sento un pò limitato)

in che cosa ti limita la D50? e visto che ti limita, che cosa cerchi nella nuova macchina?
a mio avviso tra le entry di un paio di anni fa la D50 era la più completa (spero non venga letto come un discorso di parte), le cose che mi mancano veramente nel mio gioiellino sono lo stabilizzatore nel corpo, e le levette per una scelta veloce dell'esposimetro e modo di AF, senza dover entrare nel menù, levette che ci sono dalla 200 in poi.
un saluto
luca[/u]

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dicci quali limiti riscontri nella tua D50 e sapremo consigliarti. Non è detto che D300 è migliore di D200 che è migliore di D80 e così via... dipende tutto da cosa si cerca, non finirò mai di ripeterlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D50 mi limita semplicemente perchè alcune impostazioni per modificarle bisogna accedere nel menu, perdendo (poco) tempo, mentre su queste ci sono scorciatoie.

La macchina la uso un pò per tutto, ma soprattutto come turista (perciò vedute, panorami, vie, monumenti etc...) e per fotografare opere d'arte (quadri e sculture) per cataloghi della galleria di mio padre.

Diciamo che il cambio lo faccio più che altro perchè penso, spero, mi stimoli a migliorare, dato che al momento non ne so tantissimo.

Altro motivo del cambio sono quei 4mpx in più che sicuramente farebbero comodo su cataloghi.

Poi... non è che ci siano altri motivi, è semplicemente una cosa che voglio fare da tempo, cambiare Wink

Comunque sono deciso sulla D200.


Altra domanda invece, devo fare altri due acquisti con calma, cambiare cavalletto (ne ho uno pagato poco che adesso sta cedendo causa mio maltrattamento (ha 10 anni)) e comprare un flash.

Sul flash avevo gia in mente SB600, mentre sul cavalletto sapete darmi dritte? vorrei qualcosa di robusto ma abbastanza leggero e piccolo, qualche modello di manfrotto? con che testa?


Grazie mille veramente Wink

_________________
Nikon D90 | Tokina 12 - 24 F4 | Nikon 16 - 85 VR | Nikon 70-300 F4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Dicci quali limiti riscontri nella tua D50 e sapremo consigliarti. Non è detto che D300 è migliore di D200 che è migliore di D80 e così via... dipende tutto da cosa si cerca, non finirò mai di ripeterlo.


Sono anch'io della tua opinione, infatti io non penso che se ora scattassi con una D3 farei foto migliori, forse le farei peggio perchè più difficile da usare Wink

Però passare a una macchina che, avendola provata in più occasioni, so usarla, mi stimolerebbe a migliorare, a sperimentare, a leggere qualche libro imparare tecniche nuove etc Wink

_________________
Nikon D90 | Tokina 12 - 24 F4 | Nikon 16 - 85 VR | Nikon 70-300 F4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono d'accordo, finché non padroneggi un mezzo tecnico non capisco come puoi sperare di migliorare con un mezzo nuovo e più completo (cioè più complicato).

Secondo me devi cercare gli stimoli giusti guardando in altre direzioni; l'upgrade della reflex ti porterà via solo denaro.

Se invece il motivo del cambio fosse solo una questione dei pochi tasti della D50, allora ti consiglierei di passare alle D200/D300 e non alla D80 che non ne ha molti in più, anch'essa si affida molto ai menu.

Compra pure l'SB600, quello sì che stimolerà la tua creatività fotografica Ok!


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onestamente falcon sono d'accordo con gli altri, credo che tu non ti sia nemmeno avvicinato ai limiti della D50 come me del resto, pensi che le nuove D80 e D300 non mi facciano gola come pure la D90 quando uscirà ma mi rendo conto che il mio è solo un modo per appagare il desiderio di possederla ma difficilmente mi farà fare foto migliori.

Personalmente al momento penso solo a sperimentare nuove tecniche, giocare con la luce e perchè no imparare ad utilizzare nel modo giusto il flash. Infatti ho preso da poco un SB600 DX. Alla fine i comandi più facilmente accessibili e comodi sono solo la scusa per convincerci che ci serve.

Discorso risoluzione, provato per lungo tempo una Canon 400D e una nikon D40X di un paio di amici, differenze rispetto alla mia D50 pressochè nulle anche con forti ingrandimenti a monitor. Soprattutto per uso "turistico" come l'hai definito tu i 10 megapixel non ti servono a niente.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 12:55 pm    Oggetto: Re: da D50 a D80 o D300? Rispondi con citazione

falcon ha scritto:
Ciao a tutti, da 2 anni scatto con una D50 e, in questi due anni, mi sono costruito un parco ottiche che accettabile (nikon 28-70, tokina 12-24 e nikon 70-300).

Ora pensavo come da titolo di cambiare il corpo semplicemente perchè mi va di cambiarlo (e perchè mi sento un pò limitato), cosa che voglio fare da tempo ma ho dato priorità alle ottiche.

Mi consigliate di:
prendere la D300 nuova (devo aspettare di mettere da parte ancora un pò di soldi),
prendere la D80 usata e mettere via soldi per una futura D400 F.F.?


Fino a ieri ero più per la D300, ma visti i prezzi della D80 e il fatto che F.F. è il futuro... ora penso sia meglio la seconda... che dite? Anche se il salto D50 - D80 non mi sembra che abbia tantissimi vantaggi...

Da quanto è uscita la D80? la D90 tra quanto potrebbe uscire?

Grazie mille!
Ale


dipende da cosa devi farci. Il miglior rapporto prestazioni/prezzo probabilmente ora ce l'ha la D2H, sempre che non corri dietro ai MPxel e apprezzi le qualità di una professionale. ANche la D200 la puoi trovare intorno ai 700 e a quel prezzo può andar bene. La D80 non la vedo tanto meglio della D che hai già. Se poi vuoi l'ltimo grido... aspetta il prossimo, sia che si chiami D90 che D400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
persian81
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 3:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti.. giusto ieri (data l'ora) pomeriggio mi sono recato in un negozio "abbastanza" fornito e con molto rammarico mi sono sentito dire che di d200 non se ne vede nemmeno l'ombra (usato)e dato il prezzo di rientro che si aggirerebbe attorno agli 8-900 euro me la sconsigliano di brutto.. proponendomi una d80 ad un prezzo molto interessante.. 700 euro solo corpo oppure 900 con accoppiata 18-70 o 18-135..
Io ero deciso all'acquisto di una 200 che seppur usata rimane una buona macchina (la 300 con i suoi 1700 euro la rende ancora un pò troppo indigesta)..
A questo punto opterei per tenermi la mia d50 e spendere quei soldi su dei vetri piuttosto di dover comperare un corpo (200) con un mare di scatti e ad un prezzo non molto interessante.. ed eventualmente attendere qualche occasione, e perchè no la prossima generazione..voi che dite??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

persian81 ha scritto:
ciao a tutti.. giusto ieri (data l'ora) pomeriggio mi sono recato in un negozio "abbastanza" fornito e con molto rammarico mi sono sentito dire che di d200 non se ne vede nemmeno l'ombra (usato)e dato il prezzo di rientro che si aggirerebbe attorno agli 8-900 euro me la sconsigliano di brutto.. proponendomi una d80 ad un prezzo molto interessante.. 700 euro solo corpo oppure 900 con accoppiata 18-70 o 18-135..
Io ero deciso all'acquisto di una 200 che seppur usata rimane una buona macchina (la 300 con i suoi 1700 euro la rende ancora un pò troppo indigesta)..
A questo punto opterei per tenermi la mia d50 e spendere quei soldi su dei vetri piuttosto di dover comperare un corpo (200) con un mare di scatti e ad un prezzo non molto interessante.. ed eventualmente attendere qualche occasione, e perchè no la prossima generazione..voi che dite??


Con 1.700 Euro comprerai una FF fra qualche mese... aspetta... tanto la D50 fa comunque ottime foto.

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Con 1.700 Euro comprerai una FF fra qualche mese...

Starai scherzando spero! Una FF di Nikon a 1700 tra qualche mese? E la D3 che fine farebbe? Il marchio è Nikon, non Fantasilandia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho deciso che per ora faccio questi acquisti:

* nikon 50mm f/1.4 (avevo l'1.8 ma mi è stato rubato...)
* nikon SB600
* nikon 60mm ED (quello appena uscito)

In futuro cambierò il corpo, magari appena esce la D90 faccio il saltino alla D80 tanto per aver qualcosa di un pelo meglio, dato che la d300 full frame (d300x? Ops ) per me esce verso fine anno Wink

Invece pensavo di vendere il tele (70-300 ED) per riuscire a comprare tutto ciò che ho scritto sopra, dato che mi sono reso conto che non lo uso mai.

_________________
Nikon D90 | Tokina 12 - 24 F4 | Nikon 16 - 85 VR | Nikon 70-300 F4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi