Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luk77 nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2007 Messaggi: 30 Località: milano
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 1:41 am Oggetto: ilford hp5 |
|
|
hp5 usato a 400 asa, qual'è la morte sua? meglio d76 o microphen e con che tempi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 6:56 am Oggetto: |
|
|
Entrambi, ma io userei il Microphen con i tempi suggeriti da Ilford.
L'HP5 è comunque una pellicola di bocca buona, la sviluppi con tutto, io l'ho anche trattata in Xtol e HC110 con ottimi risultati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 6:42 pm Oggetto: Re: ilford hp5 |
|
|
luk77 ha scritto: | hp5 usato a 400 asa, qual'è la morte sua? meglio d76 o microphen e con che tempi? |
a 400 asa, id 11 1+1 o 1+3; a 800 o più Microphen stessa diluzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Provala con il BF200 della Ornano.....potrebbe essere una sorpresa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|