photo4u.it


fp4 perceptol

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
calaf
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 8:37 pm    Oggetto: fp4 perceptol Rispondi con citazione

Salve, mi sono appena, e può essere che questa domanda sia già stata affrontata, anche se ho cercato per un bel pò. Dunque qualcuno ha provato la frp sviluppata in perceptol? Mi piacrebbe sapere con quale tempo di sviluppo? Io ho esposto la pellicola a 50 iso... Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti potrebbe essere utile.....magari di base...ma sono molto affidabili Wink

http://www.digitaltruth.com/devchart.html

sulla sinistra metti tipo di pellicola e tipo di rivelatore....ci sono i tempi per la FP4 con il perceptol a 50 iso

Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
calaf
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 11:41 am    Oggetto: Re: fp4 perceptol Rispondi con citazione

calaf ha scritto:
Salve, mi sono appena, e può essere che questa domanda sia già stata affrontata, anche se ho cercato per un bel pò. Dunque qualcuno ha provato la frp sviluppata in perceptol? Mi piacrebbe sapere con quale tempo di sviluppo? Io ho esposto la pellicola a 50 iso... Grazie


Esponendo la FP4 ca 64 asa usavo il perceptol 1+1 o 1+3 con gli stessi tempi corrispondenti allì'ID 11 per 125 asa. Ne guadagna l'estensione tonale e la grana si fa quasi impercettibile; per contro anche il contrasto dimunuisce e un po' anche l'acutanza. Forse è più adatta al Perceptol una pellicola contrastata come la Pan f (da esporre a 25 asa), ma esistono anche pellicole 25 asa molto tonali (tipo Efke 25): per cui non so se valga la pena
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
calaf
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, credo che farò prorpio così. Ho fatto alcuni scatti all'aperto, e i 64 asa non sono un problema. Il problema nascerà presto, quando riaccenderò i fari (autocostruiti!) per la mia piccola sala di posa(chiamarla cos' mi pare un pò esagerato...). Lì non potrò certo scattare con 64 asa! Ma la fp4 mi piace come pellicola...sarò costretto a cambiare rivelatore! L'illuminazione è abbastanza morbida, ma non morbidissima;la stampa a luce diffusa ci mette del suo...per cui il fattore contrasto non è da sottovalutare... E del neopan 400? qualcuno l'ha usato per ritratti in interno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

calaf ha scritto:
Grazie, credo che farò prorpio così. Ho fatto alcuni scatti all'aperto, e i 64 asa non sono un problema. Il problema nascerà presto, quando riaccenderò i fari (autocostruiti!) per la mia piccola sala di posa(chiamarla cos' mi pare un pò esagerato...). Lì non potrò certo scattare con 64 asa! Ma la fp4 mi piace come pellicola...sarò costretto a cambiare rivelatore! L'illuminazione è abbastanza morbida, ma non morbidissima;la stampa a luce diffusa ci mette del suo...per cui il fattore contrasto non è da sottovalutare... E del neopan 400? qualcuno l'ha usato per ritratti in interno?


A me l'FP4 piace soprattutto esposta a 400 e sviluppata in Microphen 1+1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi