| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| stefANYA utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Feb 2004
 Messaggi: 5088
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Apr, 2004 7:52 pm    Oggetto: spiraglio di luce |   |  
				| 
 |  
				| non mi ricordo più il nome del topic dove qualcuno aveva risposto a quello che sto per chiedervi quindi riformulo la domanda cercando di spiegarmi. Come faccio a fare una fotografia quasi del tutto nera(dovuto sia allo sfondo che alle forti ombre)con solo alcune parti bianche(quindi illuminate da una fonte di luce)!?
 
 non so se mi sono spiegata bene comunque spero che qualcuno mi aiuti
 grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fotoquid utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2004
 Messaggi: 1551
 Località: Melegnano (Mi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Apr, 2004 9:25 pm    Oggetto: Re: spiraglio di luce |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stefANYA ha scritto: |  	  | non mi ricordo più il nome del topic dove qualcuno aveva risposto a quello che sto per chiedervi quindi riformulo la domanda cercando di spiegarmi. Come faccio a fare una fotografia quasi del tutto nera(dovuto sia allo sfondo che alle forti ombre)con solo alcune parti bianche(quindi illuminate da una fonte di luce)!?
 
 non so se mi sono spiegata bene comunque spero che qualcuno mi aiuti
 grazie
 | 
 
 ...vorrei aiutarti ma.... scusa non ho capito
   
 ti riferisci forse ad un'immagine simile a quelle prodotte con pellicola litografica?
 
 Oppure intendi, per esempio, un soggetto molto scuro posto su uno sfondo nero ed illuminato da una luce laterale in modo da rendere chiaro solo il profilo?
 
 Antonio
 _________________
 Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
 "E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefANYA utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Feb 2004
 Messaggi: 5088
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Apr, 2004 10:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si una cosa del genere. sfondo scuro,ombre nette nere e solo qualche parte del soggetto illuminato quindi forte contrasto tra ombre e luce,tra bianco-grigi e nero
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| snowdog utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2004
 Messaggi: 838
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Apr, 2004 12:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stefANYA ha scritto: |  	  | si una cosa del genere. sfondo scuro,ombre nette nere e solo qualche parte del soggetto illuminato quindi forte contrasto tra ombre e luce,tra bianco-grigi e nero
 | 
 
 io ho provato a fare un paio di foto di questo genere, per non vedermele poi stampate dal laboratorio. le macchine automatiche che usano e trovano piu' di un tot % del fotogramma nero non lo stampano...
 si puo' provvedere poi in fase di ristampa, d'accordo...
 _________________
 Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
 
 Il mio sito -  Il mio album
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |