Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 6:20 pm Oggetto: File impastati per gli alti iso; come svilupparli dal raw? |
|
|
Ho scattato parecchi RAW ad alti iso e vorrei renderli un po' più brillanti e meno impastati quando li guardo al 100% (a ingrandimenti minori il file funziona).
Se volessi trattarli in blocco che impostazioni mi conviene usare:
1) in camera raw per la riduzione distrubo (luminanza, colore)?
2) riduzione disturbo dopo aver sviluppato i PSD applicata in batch?
3) maschera di contrasto oppure contrasto sulle curve applicato in batch per recuperare un po' di aggressività dell'immagine dopo la riduzione disturbo?
grazie per l'aiuto _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Direi che non c'è una regola. Occorre vedere che tipo di immagini sono, con che tipo di luce e di esposizione.
Per evitare di aumentare il rumore, non alzare il valore di Esposizione. Contrasta per bene e assicurati che il comando Nero porti effettivamente qualche dettaglio fino al nero.
In linea di massima ti consiglierei di non applicare alcuna nitidezza o USM, e di preferire invece il comando Chiarezza di Camera RAW.
La riduzione rumore di Camera RAW non è il massimo, ma se non hai altro...
D'altra parte ci si preoccupa sempre troppo del rumore che sulla stampa in gran parte sparisce.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
La temperatura e l'esposizione sono sicuramente corrette, perché ho avuto tutto il tempo di misurarle... solo che ho preferito tenere gli iso alti, della serie meglio un po' di rumore in più che il micromosso in agguato.
Potrei dargli un po' di chiarezza in camera raw e poi maschera di contrasto su photoshop, ma mi pare (a meno che non sia una mia sensazione) che se aumento il contrasto aumenta anche il rumore... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Il contrasto in sé non aumenta il rumore ma, come dicevo, occorre vedere le condizioni generali di illuminazione della scena. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|