Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 1:16 pm Oggetto: Nessuna novità sui fissi 28, 35, 50, 85 con AF-S? |
|
|
come da oggetto
Ora come ora l'unica ottica fissa valida adatta alla mia d40x pare essere il Sigma 30mm F1.4, voi che ne pensate? _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Unica novità per ora il 60micro. Se ti serve il 30 più che altro è l'unico. Dipende da cosa devi farci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Ci sarebbe anche il 105 vr... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Io adoro le ottiche fisse luminose, ma non mi servono con funzionalità macro, anche perchè da quanto ho capito tendono ad esaltare eccessivamente i dettagli, sbaglio forse? _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
sì, son fatte per quello scopo, anche se il 105 vr va meglio del solito nella ritrattistica, rispetto ad altri macro. Ma comunque non è adatto.
Rimango con te in attesa di sapere se useranno le nuove tecnologie sia per le lenti che per il swm sulle ottiche fisse che si usano spesso... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 5:44 pm Oggetto: |
|
|
si ma è meglio aver dettaglio...e se non serve, toglierlo in pp...che averne meno e cercarlo...  _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
sbagliato per due ordini di ragioni:
1) un'immagine ad alto dettaglio tipica dei macro può facilmente risultare piatta, non tridimensionale
2) i macro hanno di solito uno sfocato da rabbrividire, in negativo...
Sennò per quale motivo produrrebbero ottiche non macro?  _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
e se lo sapessi te lo direbbi ubald....
grazie x la dritta _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
figurati. La nitidezza serve in alcuni specifici casi (oltre che a saturare questi sensori ormai impressionanti a livello di risoluzione ! :DDD) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Io adoro le ottiche fisse luminose, ma non mi servono con funzionalità macro, anche perchè da quanto ho capito tendono ad esaltare eccessivamente i dettagli, sbaglio forse? |
Si, ma non è che l'85 a f2.8 che è la TA del 105 manchi di dettaglio... anzi. Quello che certamente cambia sono i toni e soprattutto lo sfocato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
in teoria dovrebbero uscire queste ottiche? si sa se sono in produzione? _________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
gianluca.frare ha scritto: | in teoria dovrebbero uscire queste ottiche? si sa se sono in produzione? |
Che dire... l'84f1.4 e il 35f2 sono tra le migliori ottiche di Nikon, il 50f1.4 è un'ottica stupenda per grosso modo 350€, i due f1.8 sono stupendi, specie l'85, il 50ino costa un'inezia... perchè dovrebbero cambiarli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
Non devono mica stravolgerli, basta semplicemente che inseriscano il motore silent wave e via come hanno fatto già con molte altre ottiche. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Non devono mica stravolgerli, basta semplicemente che inseriscano il motore silent wave e via come hanno fatto già con molte altre ottiche. |
Non credo sia una cosa così semplice... magari anche lo sarà, però il 60 micro ad esempio è un'ottica ben diversa dal predecessore, il 105 VR pure.
Il problema è che sono ottiche dedicate talvolta dal costo elevato che forse non avrebbero poi abbastanza mercato. Conta che un 50 AF-S difficilmente potrebbe costare quello che costa adesso...
Certamente però nel futuro ci sarà la motorizzazione o magari usciranno ottiche AF-S ancora più particolari (penso a un 50f1.2) e più care. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
guarda marco, il 35 va riprogettato, in ottica FF, perchè mi pare perda ai bordi (oltre ad avere un pessimo sfocato) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | guarda marco, il 35 va riprogettato, in ottica FF, perchè mi pare perda ai bordi (oltre ad avere un pessimo sfocato) |
Non lo so, non li ho mai provati dato che non ho nè il 35 nè la FF .
Però sono ottiche che "vengono" dal mondo della pellicola, non credo che siano una tragedia assoluta. Le cose che ho visto con il 50 e l'85 non mi sembravano male e la presentazione della D3 Nikon l'ha fatta con innestato l'85f1.4, cosa che secondo me non è casuale.
In ogni caso, 50ino a parte, parliamo di ottiche molto dedicate dal costo comunque non indifferente. Se uno fa ritratto di professione, imho, non ha la D40. Altrimenti invece che spendere i soldi di un 85f.14 forse è meglio prendere un 24-70 o un 70-200VR... sono un filino più versatili.
E' certo che prima o poi saranno rivisti ma, senza palla di vetro, guardando il parco ottiche attuale di Nikon penso che ci siano altri spazi di sviluppo. I zoom tele ad esempio non sono recentissimi e manca uno zoom tra 70-300 e 70-200, alcuni fissi lunghi sono un pò datati seppur stupendi, mettere il VR sul 200micro... insomma non credo che l'argomento di motorizzare i fissi medi, 35 forse escluso, sia così rilevante in Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
il 50 e l'85 vanno, esatto. E' proprio il 35. Se tornassero ad uno schema ottico come il pre-af, l'AI-s...
Vedrai che diventerà importante per nikon motorizzare i fissi, nonostante trovi il tuo discorso giusto, molti usano D40 e vedrai la D60, d'appoggio, quasi sicuramente useranno zoom, vero, ma il diffondersi di queste macchine, farà diventare comunque rilevante la necessità di fissi motorizzati, imho _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Non sono molto d'accordo, il progresso ci deve essere Nikon ha sofferto per parecchi anni il confronto con Canon proprio per la mancanza di ottiche motorizzate.
I fissi dal 20 al 35 vanno sicuramente riprogettati poi non c'è nulla che non possa essere migliorato. Prima che uscisse la D3 il 14m (ottica recente rispetto a tutti gli altri grandangolari) sembrava intoccabile oggi sappiamo che perde inesorabilmente il confronto col moderno 14-24 e costano uguale.
i 50ini sono perfettibili, in particolare l'1,8 è troppo morbido da f/1,8 a f/2,8. Il digitale nel bene o nel male ha stravolto i valori di un tempo. Ok l'85 1,4 è considerato l'ottica Nikon per eccellenza ma che ne sappiamo se riprogettato in funzione del digitale non diventi eccezionale.
Paradossalmente per il digitali i "lunghi" sono ancora adeguati zoom fra 70-200 e 70-300 cosa si intende? Credo che li nikon sia a posto anzi sugli zoom c'è poco da innovare ormai, mi vengono in mente solo un nuovo 80-400 e un rinnovato 24-85 medio luminoso. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
maxLT ha scritto: | si ma è meglio aver dettaglio...e se non serve, toglierlo in pp...che averne meno e cercarlo...  |
al contrario: è meglio avere tonalità e mettere sharp in post (se le tonalità sono tagliate all'ìorigine non ci si può più far nulla).Usiamo i macro per quello per cui sono nati; i ritrattisti per i ritratti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 9:47 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | fra 70-200 e 70-300 cosa si intende? |
Il 70-300 costa 500€ e parte da f4.5, il 70-200 ne costa più di 2.000 ed è un f2.8 su tutte le focali. In mezzo c'è tanto spazio... per il tanto richesto 70-200(300)f4 a tutte le focali attorno ai 1.000€ . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|