 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 9:22 am Oggetto: Rumore ad alti ISO e latitudine di posa |
|
|
Carissimi,
ed espertissimi utenti di questa bella e ricca comunità virtuale,
se doveste pensare solo, e ribadisco SOLO, alla migliore latitudine di posa (che credo possa dirsi anche gamma dinamica, correggetemi se sbaglio) e rumore agli alti ISO quale corpo scegliereste in casa Canon attualmente in commercio?
Ringrazio in anticipo per i consigli.
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
1D mkIII al primo posto, 5D al secondo. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mico,
è proprio come pensavo allora!
Si vocifera che la nuova famigerata (e aspettata) nuova 5D monterà un sensore da 16 Mpx (praticamente quello della precedente 1DsMkII) ragion per cui ci vorrà il Digic III (o come cavolo vorranno chiamare il processore) per gestire un rumore intrinseco maggiore.
Ergo, da quel lato, non dovrebbe migliorare.
Come la 40 non ha migliorato la 30. Credo che il paragone, a cose fatte, potrà starci, vedremo.
Per cui il primato potrebbe restare al sensore APSH con "soli" 10MPx della attuale 1D3.
Formato strano, "dedicato", magari senza futuro ma che alla fin fine somma diverse qualità. Peccato solo che non ci si montino gli EFs!
Per la gamma dinamica pensi sia lo stesso discorso?
Anche per la latitudine di posa prima 1D3 e poi 5D?
Chi ha estperienze dirette cosa dice?
Marklevi tu dovresti saperne qualcosa!
Scattare con poca luce con una gamma accettabile, o avere un'ottima latitudine di posa agli ISO normalmente più utilizzati con il corpo della 1 non sarebbe male. O qui la 5 le suona ancora a tutti?
Grazie mille per l'attenzione. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Si vocifera che la nuova famigerata (e aspettata) nuova 5D monterà un sensore da 16 Mpx (praticamente quello della precedente 1DsMkII) ragion per cui ci vorrà il Digic III (o come cavolo vorranno chiamare il processore) per gestire un rumore intrinseco maggiore. |
Attenzione a pensare che necessariamente una maggiore quantità di fotodiodi su un sensore di pari area significhi per forza maggiore rumore (dovuto a fotodiodi più piccoli).
Uno dei principali sforzi delle case produttrici è proprio quello di aumentare il cosiddetto "fill factor", riducendo quindi sempre di più lo spazio tra un fotodiodo e l'altro. Questo significa che diventa possibile mettere più fotodiodi della stessa grandezza (la parte sensibile alla luce) nello stesso spazio.
Quindi il dato che andrebbe paragonato tra modelli diversi è quello della grandezza fisica dei fotodiodi, e non semplicemente il rapporto tra n. di fotodiodi e area utile del sensore.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della precisazione AleZan. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|