Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SX Design utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Valenza (AL)
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 3:04 pm Oggetto: 70-300 AF VR f 2.8..esiste??? |
|
|
Ciao ragazzi!volevo chiedervi un'informazione,perdonate l'ignoranza: ma esiste un 70-300 VR F2.8 ?? vi spiego: è circa 2 mesetti ke sto provando un 80-200 di un mio amico ,giusto da capire che focali potrebbero fare al mio caso...l'obbiettivo mi è sembrato molto valido in termini di lunghezza focale,ma a volte mi è sembrato leggermente limitato in estensione...poi naturalmente anke la luminosità è buona solo in condizioni di luce ottimali..è per questo che dico un 70-300 VR F2.8 farebbe proprio al mio caso..oppure mi converrebbe prendere un 70-200 VR F2.8 ed aggiungere un moltiplicatore 1.4? ne risentirebbe però la luminosità?vi prego chiaritemi le idee!grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Non esiste. Esiste un sigma 120-300 2.8 non stabilizzato; la soluzione 70-200 vr 2.8+moltiplicatore 1.4 farebbe perdere luminosità ma a parte questo l'af rimarrebbe veloce e il peso sarebbe inferiore al sigma di cui sopra.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
beh direi... 70-200 VR costa un botto + un'altra bottarella il molti 1.4x per un totalone di un bel bottone (non della camicia).
il 70-300 VR non è 2.8 (ahimè), si ferma ad un canonico 4.5/5.6, e se lo fosse non costerebbe meno di 600€.
l'idea del 70-200 VR + molti non è male se hai un sacco di piccioli però se lo devi usare spesso accoppiato forse perdi il vantaggio della luminosità,col moltiplicatore perdi circa 2 stop (sbaglio ragazzi) e ricordiamoci che pesa un bel po' al contrario del 70-300 VR che è molto più maneggevole.
io prenderei il 70-300VR ma...io non so cosa fotografi tu e le tue esigenze
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma un 2.8 con un moltiplicatore 1.4 non perde di luminosita fino ad arrivare a f4...quindi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Diventa un f4 ela qualità ad f4 si mantiene ottima. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Io possiedo sia il Sigma 120-300 2,8, che il Nikkor 70-200 VR.(ed una Clio scassatissimissima )
Sono 2 obiettivi complementari; il Sigma e' un bestione, ottima qualita' ottica ed af fulmineo, regge benissimo un 2x e lo uso per caccia fotografica; obbligo il monopiede per via del peso immane (infatti, anche se fosse stabilizzato, servirebbe a poco nulla.)
Il 70-200VR e' un gioiellino, non e' estremamente pesante quindi il VR e' una manna dal cielo, la qualita' ottica e' incredibile, usarlo per eventi sportivi al chiuso e non, e' una goduria.
Il 70-300 Vr l'ho posseduto,ma la luminosita' in alcuni casi e' obbligatoria...
Se invecie ti piace lungo e non vuoi spendere un patrimonio, il 150-500 stabilizzato Sigma, credo sara' una bella figata! _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SX Design utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Valenza (AL)
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
per capire su ke genere di foto mi occupo,andate a visitare la mia galleria
anteriore,ma la differenza tra il il 70-200 f.2.8 ed il 70-300 f 4.5 G sono abissali anke in caso di buone condizioni di luce?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SX Design utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Valenza (AL)
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
naturalmente per chi ne sapesse in tal proposito..non abbia esitazione a rispondermi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
L'unica cosa di abissale in quel caso, e' lo sfocato: imparagonabile!
Dolce e piacevole (e naturalmente maggiore essendo 2,8) quello del 70-200, duro e fastidioso, in alcuni casi, quello del 70-300VR.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche ottice, su DX non mi pare ci sia un abisso, il 70-300Vr e' imbattibile come qualita'-prezzo, ma in condizioni di scarsa luce, entrando 1/4 della luce del fratellone, puoi usarlo come fermacarte................ _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SX Design utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Valenza (AL)
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
grande anteriore..mi hai quasi del tutto convinto..meglio tagliare la testa al toro e prendere il 70-200 f 2.8 ...sono state veramente rare le volte ke ho voluto spingermi oltre ai 200 mm,e cmq è una focale ke riesci veramente a fare un pò di tutto...poi il maggior sfocato mi mette l'acquolina in bocca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele.branco utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 505
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso a noleggio proprio oggi il 70-200 vr, e già averlo tra le mani è
tra sabato e domenica lo metterò alla frusta per verificare se vale la pena (come penso) della pazzia di vendere il 70-300 e passare al 70-200.
Quello che mi farebbe proprendere per il 70-200 , oltre alla sfocato e la maggiore luminosità, sarebbe la velocità del AF che sul 70-300 in accoppiata alla D80 mi sembra un pò lento...
Ti saprò dire domenica sera
Ciao
Emanuele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Io dico: beati voi che vi potete porre il problema! Con le mie finanze al 70-200 non ci arriverò nemmeno fra 3 anni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|