photo4u.it


Comprare in ebay america....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 10:07 pm    Oggetto: Comprare in ebay america.... Rispondi con citazione

avete mai comprato in america!? i prezzi sono nettamente piu' bassi dei nostri, anche includendoci la spesa di spedizione!!!
date un occhiata qui per esempio...



siamo sulle trecento euro Surprised

quali sono i rischi del comprare all'estero e quali le spese extra!?

_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ho inglobato il link perche' sformava il topic. Wink
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero che i prezzi sono inferiori, ma una volta che la merce giunge in Italia devi pagare lo sdoganamento (credo sia attorno al 5%) e viene applicata l'IVA italiana del 20%, quindi alla fine dei conti non è più conveniente dei soliti shop online italiani.

C'era un memo da qualche parte che definiva esattamente i costi della dogana e le modalità esatte di pagamento, prova a cercare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 11:20 pm    Oggetto: Re: Comprare in ebay america.... Rispondi con citazione

Nausicaa ha scritto:

quali sono i rischi del comprare all'estero e quali le spese extra!?


Brevemente:
- Verificare bene le modalità: non sempre la garanzia USA vale in europa.
- Verificare bene i conti delle spese reali: alle spese dell'oggetto devi sommare una discreta somma per la spedizione e su questo totale devi applicare un extra pari ad un 26% (dazi + IVA).
- Il viaggio che deve affrontare il pacco è lungo: sai meglio di me come vengono trattati i pacchi.

Esperienza personale.
Ho acquistato più volte su ebay in USA. E' un affare solo se il pacco passa liscio in dogana, e con tutti sti casini di allarme terrorismo ora come ora non sono più molti i pacchi che passano lisci.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah io non rischierei...metti che si perde il pacco o che il prodotto non funziona o che si rompe strada facendo.... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus... Mah
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

era partita bene che voleve prendere la mia 400d, poi.... Very Happy LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iennetta
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 1584
Località: Civitavecchia

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti farti spedire il pacco come regalo, senza far dichiarare il prezzo di ciò che hai acquistato. Alla dogana non possono farti pagare niente se non risulta nessun valore.
_________________

Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iennetta ha scritto:
Dovresti farti spedire il pacco come regalo, senza far dichiarare il prezzo di ciò che hai acquistato. Alla dogana non possono farti pagare niente se non risulta nessun valore.


Ormai questo trucchetto non serve più, o meglio non se ne ha più la certezza.
Se il contenuto è di alto valore dichiarlo "gift" fa solo alzare di più il sospetto.
Se poi è vero (ma lo devi dimostrare tu a loro) che quella spedizione è davvero un regalo, potrai procedere con la domanda di rimborso.

Granato ha scritto:
bah io non rischierei...metti che si perde il pacco o che il prodotto non funziona o che si rompe strada facendo.... LOL


Infatti. Granato aveva ordinato una 400D e guarda nella sua firma che cosa gli è arrivato LOL Pallonaro LOL

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo per la dogana "nessun valore" non esiste: a me hanno mandato un pacco definendolo "gift" e mi è arrivata una lettera dalla dogana con la quale mi obbligavano a dichiarare il valore, loro hanno aperto il pacco, hanno controllato se poteva essere corretto e mi hanno fatto pagare il 30% in più del prezzo (in dollari) in euro...
Sono stato trattato particolarmente male,lo so, ma il fatto di aver scritto gift, secondo me li ha fatti solo diventare più cattivi...
fare dichiarare il prezzo all'esterno, senza spese di spedizione e in euro ( o magari in sterline se fanno lo stesso errore che han atto con me di non controllare la moneta) second me è lacosa migliore; si pagano i dazi più il 20% di iva sul totale...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi