photo4u.it


Come spendere BENE 800 euro? Dimage A1-Finepix s7000-5000
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 2:15 pm    Oggetto: Come spendere BENE 800 euro? Dimage A1-Finepix s7000-5000 Rispondi con citazione

Wink
ciao a tutti
sono uno nuovo anzi nuovissimo.
Chiedo aiuto per una grossa incombenza che mi è stata affidata (e che vorrei risolvere nel migliore dei modi).

Un mio amico vuole fare il salto dalla pellicola al digitale, ma non sa bene su cosa orientarsi, così si è affidato a mè che uso il digitale già da 3\4 anni (con il clone canon G? CASIO Qv 3000Ex)

Il tetto massimo spendibile è di 800\850 euro.
Ora questo mio amico si è sbattuto per diversi negozi, ogni fotografo suggeriva soluzioni diverse, chi minolta, chi olympus chi fujichi chi Canon chi altri ancora.... Mah
Risultato dopo essere diventato il terrore di tutti i fotografi brancola ancora nella nebbia.

Rolling Eyes quale macchina? questo è il quesito.....
alla fine si era avvicinato alla DIMAGE a1, ma girando quò e la ho visto che non è ritenuta meglio della meno costosa Fuji S7000. E della S5000 cosa mi dite...

Il mio amico è un principiante nel digitale, ma non nella fotografia.
Scatta foto per passione, ed è figlio di fotografo amatoriale (che gira mezzo mondo per fare delle foto). Ciò nonostante vuole una macchina priva di cose straordinarie, ma che abbia una eccelnte resa cromatica, insomma qualcosa che non faccia rimpiangere la foto chimica. Triste

Qualcuno mi sa aiutare nel mio arduo compito?
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 2:26 pm    Oggetto: Re: Come spendere BENE 800 euro? Dimage A1-Finepix s7000-500 Rispondi con citazione

settantasei ha scritto:
Wink
ciao a tutti

Un mio amico vuole fare il salto dalla pellicola al digitale, ma non sa bene su cosa orientarsi,
Il tetto massimo spendibile è di 800\850 euro.

Qualcuno mi sa aiutare nel mio arduo compito?
Ciao Wink



Ciao e benvenuto Smile

innanzitutto tra le fotocamere elencate non ricomprenderei la ottima s5000 (che possiedo) che costa meno della metà...il confronto non sarebbe giusto [comunque ha un'ottima resa cromatica]; piuttosto inserirei la Fuji s20 pro.

Mi domando però se il tuo amico possiede, essendo esperto nel campo analogico, un corredo di obiettivi...
...se si penso che converrebbe comprare una digireflex come la canon 300d il cui solo corpo macchina è trovabile a 900 € (compatibile con ottiche canon) o la nuovissima Nikon D70 (per ottiche nikkor)

....una digireflexè sempre meglio Wink ...infatti sarà il mio prossimo obiettivo (usato a natale Wink )




P.S. Comunque io già con la S5000 non rimpiango assolutamente la pellicola Very Happy Very Happy Very Happy anzi è pure meglio della mia vecchia reflex Very Happy Very Happy
....occhio però che conta anche l'uso che ne devi fare...io sono solo un amatore Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti se ha un corredo di obiettivi e un budget di quella portata, forse forse conviene pazientare un po' e mettere da parte un po' di euro per fare il salto verso una reflex digitale.

Se invece preferisce una compatta, qualcun'altro piu' esperto ti rispondera'

Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 3:25 pm    Oggetto: Re: Come spendere BENE 800 euro? Dimage A1-Finepix s7000-500 Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
settantasei ha scritto:
Wink
ciao a tutti

Un mio amico vuole fare il salto dalla pellicola al digitale, ma non sa bene su cosa orientarsi,
Il tetto massimo spendibile è di 800\850 euro.

Qualcuno mi sa aiutare nel mio arduo compito?
Ciao Wink



Ciao e benvenuto Smile

innanzitutto tra le fotocamere elencate non ricomprenderei la ottima s5000 (che possiedo) che costa meno della metà...il confronto non sarebbe giusto [comunque ha un'ottima resa cromatica]; piuttosto inserirei la Fuji s20 pro.

Mi domando però se il tuo amico possiede, essendo esperto nel campo analogico, un corredo di obiettivi...
...se si penso che converrebbe comprare una digireflex come la canon 300d il cui solo corpo macchina è trovabile a 900 € (compatibile con ottiche canon) o la nuovissima Nikon D70 (per ottiche nikkor)

....una digireflexè sempre meglio Wink ...infatti sarà il mio prossimo obiettivo (usato a natale Wink )




P.S. Comunque io già con la S5000 non rimpiango assolutamente la pellicola Very Happy Very Happy Very Happy anzi è pure meglio della mia vecchia reflex Very Happy Very Happy
....occhio però che conta anche l'uso che ne devi fare...io sono solo un amatore Wink



Si, ma non credo che se l'interessato avesse già delle ottiche a terra avrebbe avuto dei dubbi su che macchina acquistare!
E non credo neanche che si sarebbe lanciato sul digitale!

Il consiglio della 300D è valido, ma come prezzo secondo me lo si sfora soprattutto sse la 300D la deve prendere con il 18-55!
Figuriamoci la D70...

Qualitativamente tra una compatta e una reflex seppur di fascia bassa non c'è paragone; se fossi in lui cercherei di fare uno sforzo in più e prendere una 300D con o senza ottica (ripeto, ne dubito però che ne abbia già a terra di ottiche)

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 3:40 pm    Oggetto: Re: Come spendere BENE 800 euro? Dimage A1-Finepix s7000-500 Rispondi con citazione

[quote="ChriD"][quote="HIPPO"]
settantasei ha scritto:
:

Si, ma non credo che se l'interessato avesse già delle ottiche a terra avrebbe avuto dei dubbi su che macchina acquistare!
E non credo neanche che si sarebbe lanciato sul digitale!

Il consiglio della 300D è valido, ma come prezzo secondo me lo si sfora soprattutto sse la 300D la deve prendere con il 18-55!
Figuriamoci la D70...





....guarda che lui aveva parlato di buona esperienza nell'analogico Ops ....lo so che se si considera la spesa per gli obiettivi il prezzo sale di molto (...ma questo ChriD lo sai meglio di me....vero Mandrillo ?)

...comunque può sempre fregare le ottiche al padre fotografo amatoriale girovago Wink

....basta tirarle via dalla borsa subito prima che riparta Mandrillo

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 3:41 pm    Oggetto: Re: Come spendere BENE 800 euro? Dimage A1-Finepix s7000-500 Rispondi con citazione

In tutta onestà, io prenderei una Fuji s5000 oppure una Canon s1 (a non più di 500 euro); sono macchine ottime e fanno splendide foto.
Cone le reflex digitali che ci sono in giro a poco più di mille euro - e tra poco dovrebbero anche cominciare fatalmente a scendere - non ha senso spendere tanti soldi per una compatta, pur se di alta qualità.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 3:45 pm    Oggetto: Re: Come spendere BENE 800 euro? Dimage A1-Finepix s7000-500 Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
In tutta onestà, io prenderei una Fuji s5000 oppure una Canon s1 (a non più di 500 euro); sono macchine ottime e fanno splendide foto.
Cone le reflex digitali che ci sono in giro a poco più di mille euro - e tra poco dovrebbero anche cominciare fatalmente a scendere - non ha senso spendere tanti soldi per una compatta, pur se di alta qualità.

Ciao



Mike concordo.....ma tentavo di mantenere un pò di imparzialità ogni tanto Wink Very Happy









...vai con la s5000 Pallonaro

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 3:53 pm    Oggetto: Re: Come spendere BENE 800 euro? Dimage A1-Finepix s7000-500 Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
mike1964 ha scritto:
In tutta onestà, io prenderei una Fuji s5000 oppure una Canon s1 (a non più di 500 euro); sono macchine ottime e fanno splendide foto.
Cone le reflex digitali che ci sono in giro a poco più di mille euro - e tra poco dovrebbero anche cominciare fatalmente a scendere - non ha senso spendere tanti soldi per una compatta, pur se di alta qualità.

Ciao



Mike concordo.....ma tentavo di mantenere un pò di imparzialità ogni tanto Wink Very Happy


beh lui dice 800€

compraci la fotocamera...
le memorie...
batterie aggiuntive..
custodia
borsa

e altri ammenicoli...e 800€ li spendi...








...vai con la s5000 Pallonaro

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
3dzone
utente


Iscritto: 11 Mar 2004
Messaggi: 444
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e la s7000 sorellona della s5000 ... cosa non indifferente che può usare le cf ...moooolto piu economiche delle xd Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 10:44 pm    Oggetto: Per stringere il campo di ricerca....e spendere meno... Rispondi con citazione

Il mio amico (james si chiama)
vorrebbe una macchina senza la necessità di obbiettivi intercambiabili, per la semplice ragione della praticità e comodità di una macchina con il classico obbiettivo tutto fare.

Ottimo il consiglio che mi date sulla spesa ottimale di 500 euro per una canon o la fuji minore.
Il dubbio era se reflex o compatta, ma effettivamente le reflex hannoa ncora prezzi elevati... Crying or Very sad

La s7000 aveva di bello le CF, comode ed economiche, al contrario delle antipatiche Xd fuji (care e poco capienti).
Altra cosa positiva (almeno per le mie esperienze) la presenza di 4 comuni pile a stilo ricaricabili. So di modelli con batterie in pak dedicati con i ricambi a prezzi pari o superiori al prezzo della macchina stessa. LOL

Cosa mi dite alla luce di queste due cose? (la presenza di CF e pile a stilo)
Ciao e grazie infinite a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia la s1 che la s5000 utilizzano comuni stilo ricaricabili, ed effettivamente questo è uno dei punti di forza; non è solo questione di batterie carissime ma anche di facile reperibilità (quattro stilo le trovi anche nel Bukunghi occidentale, ma se ti si scarica o rompe la batteria dedicata che fai?).
Inoltre entrambe hanno "solo" tre MP (anche se la fuji va considerata più una 4MP per la particolarità del suo sensore) però con quei tre MP arrivano alla bellezza di 400mm pieni, senza bisogno di croppare; questa caratteristica, in pratica, le avvicina moltissimo a macchine aventi un numero maggiore di pixel.
Le XD costano care, ma ultimamente il loro prezzo è molto diminuito; e comunque costano tanto anche perchè sono nettamente più veloci.
La s1 costa di più, ma ha l'ottica stabilizzata.
Comunque su questo forum ci sono tante persone che utilizzano la s5000; il tuo amico può dare una guardata alle foto degli album personali per rendersi conto del livello qualitativo e rapportarlo alle sue esigenze.

Ciao

PS: 3Dzone segnalava anche la s7000; bella macchina, con molte cose in più e qualche cosa in meno rispetto alla s5000; personalmente la prenderei in considerazione solo se il suo prezzo non si discostasse molto dalla s5000, diciamo max il 25%-30% in più.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come compatta io terrei d'okkio anke questa... http://www.exilim.de/it/exilimpro/exp600
se ne parla ancora poco in giro, ma fin'ora casio non ne ha sbagliata una.. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, la QV-5700 era una G3/5 a una frazione del prezzo... ottima macchina, bassissimo rumore, piena zeppa di funzioni... questa pro 600 mi stuzzica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 8:31 am    Oggetto: Domandone da un miglione di dollari....(meglio euro oggi...) Rispondi con citazione

Grazie a tutti delle interessantissime opinioni e consigli.

Sono andato a spulciare tra le carattestiche tecniche delle:
Fuji s5000
Canon powershot s1

Sono effettivamente dei 3MP.

Ora la mia domanda è la seguente:
Come vi h già detto all'inizio posseggo da più di 3 anni una digitale compatta: Triste

Casio qv 3000ex (che se non dico idiozie è il clone della canon G3)
è una macchina da 3,2 megapixel.

Ora da profano del settore mi viene da pensare che dal punto di vista del ccd la mia Casio Qv di 3 anni fà e le nuove Finepix s5000 e canon S1 siano allo stesso livello....Sbaglio????? Crying or Very sad

E della Canon Pro1 cosa mi dite? è sempre la S1 con un ccd da 8mp?
Quindi le foto dovrebbero essere il doppio migliori vero?
Mi sa che sto facendo un pò di confusione con i MP AIUTO!!! Triste

Ps la mia casio da 3,2 MP lavora effettivamente niente male. 8) Anche con stampe A4 il risultato è comunque buono. Unico neo alcune sfumature dei colori non sono proprio stupende (a volte colori freddi, oppure luci innaturali Non ci siamo ). Probabilmente colpa di CCd di ormai vecchia concezione penso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il clone della G3 è la QV-4000 o meglio la QV-5700 che si pone a metà strada tra G3 e G5.

Decisamente il sensore della tua Casio è obsoleto rispetto alle ultimissime produzioni (i processi produttivi cambiano anche se le caratteristiche rimangono simili) e cmq è tutto il contorno che è migliorato, processori più veloci, funzioni avanzate, colori più naturali... è tutto l'insieme che migliora, non solo il sensore.

Le Pro1 non è una S1 con 8MPixel, è tutt'altra cosa e no, non ottieni immagini il doppio migliori. La qualità dell'immagine non dipende solo dal sensore ma anche da ottica ed elettronica... senza considerare che il costo della macchina è proibitivo, a quel punto meglio una reflex, almeno son soldi spesi bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm... se vieni già da un 3mp del genere, per avveritre un effettivo salto allora forse ti conviene la s7000 (anche se, a dire il vero, un sensore di 3 anni fa e uno di oggi non sono esattamente la stessa cosa; uno dei punti di forza delle Fuji è proprio la naturalezza dei colori riprodotti, che non appaiono mai "artificiali"; inoltre anche la risoluzione pura dovrebbe essere migliore nella s5000; ma stiamo parlando di dettagli; comunque ripeto: sul forum ci sono esempi sia di s5000 che s7000: dai una guardata e fai i tuoi confronti)

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 10:51 am    Oggetto: Re: Domandone da un miglione di dollari....(meglio euro oggi Rispondi con citazione

settantasei ha scritto:
Grazie a tutti delle interessantissime opinioni e consigli.

Casio qv 3000ex (che se non dico idiozie è il clone della canon G3)
è una macchina da 3,2 megapixel.

Ora da profano del settore mi viene da pensare che dal punto di vista del ccd la mia Casio Qv di 3 anni fà e le nuove Finepix s5000 e canon S1 siano allo stesso livello....Sbaglio????? Crying or Very sad

Ps la mia casio da 3,2 MP lavora effettivamente niente male. 8) Anche con stampe A4 il risultato è comunque buono. Unico neo alcune sfumature dei colori non sono proprio stupende (a volte colori freddi, oppure luci innaturali Non ci siamo ). Probabilmente colpa di CCd di ormai vecchia concezione penso...


ciao!
infatti ho letto molto in giro delle famose qv3000/3500ex che erano macchine fantastiche.

il mio consiglio è di valutare bene se hai necessità di macchine super zoom che tutti stanno consigliando (s5000/s7000), perchè in ogni caso il super zoom lo paghi in termini di qualità immagine /prezzo.
intendo che con una a70 ottieni foto della stessa qualità e forse anche migliori stando alle recensioni di dpreview, rispetto a quelle della s5000, e quest'ultima costa quasi il 50% in piu (360 vs 250 euro all'incirca)

idem per la fascia superiore: foto paragonabili se non migliori di quelle della S7000 le ottieni con varie altre cam, come la casio qv-5700 (
se vuoi vedere foto di esempio clicca su -_-;;Wink, sony dsc-v1, canon G3/G5
e via dicendo.

questo non è per screditare fuji, perchè ad esempio anche in casa sony, la dsc-v1 fa foto quasi uguali a quelle della F717 e costa molto meno, ma per dire che nelle digicam compatte il super zoom si paga

concludo dicendo che secondo me il sensore della tua casio è assolutamente paragonabile alle attuali 3mp, perchè queste ultime, spesso super zoom, hanno un sensore molto piccolo (1/2.5 o 1/2.7) per contenere la lunghezza dell'ottica, mentre se non erro la casio aveva un 1/1.8.
ho anche visto delle foto scattate con la tua cam e imho non sfigurano affatto raffontate con le attuali 3mp

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che non voglio per forza consigliare una fuji, di cui parlo solo perchè la conosco bene e perchè la domanda iniziale del 3D la citava espressamente, la differenza nel sensore c'è, soprattutto nella resa cromatica.
Lo vedo anche con la HP735 di mio figlio; ha 3mp pure lei, e come risoluzione alla fin fine non c'è questa grande differenza.
Ma i colori... Very Happy Very Happy Very Happy

Comunque, se proprio vuoi fare dei confronti, guarda un poco qua:

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM

e (seondo me è pure meglio) ripeto: sul forum ci sono tanti utenti che hanno diverse fotocamere; fatti un giro negli album personali e, se è il caso, manda PVT agli autori delle foto che ritieni più interessanti.

Siamo una grande comunità proprio per questo, no?

Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

300D e D70 le avete scartate a priori?


Secondo me se possiede ottiche Canon acquistare un solo corpo 300D per 900€ non sarebbe una cattiva idea!

Altrimenti se vai sull'usato potresti imbatterti in una 30D!!!

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inutile guardare foto così per valutare i colori... vai a vedere il ciclamino rosa della mia galleria, fatto con una Casio... colori saturi, belli proprio... le kodak hanno un'ottima resa dei colori... i colori li fa il software, mica solo il sensore... si può aumentare la saturazione, mettere filtri... direi che il discorso colore si può tralasciare a questo punto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi