Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MatFox nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 20 Località: Ormea
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 2:19 pm Oggetto: Parco Obiettivi per D80 |
|
|
Ciao a tutti
scusate.. sono nuovo e mi stavo leggendo un po' di discussioni sui vari obiettivi.
Premetto che io ho avuto fino all'anno scorso una compatta Canon e poi sono passato alla D80 con (consigliati, per iniziare, dall'omino del negozio) Nikon 18-70 3.5-4.5 e Nikon 70-300 4.5-5.6.
Sono soddisfatto anche se probabilmente la mia soddisfazione è data dall'inesperienza.
Io ho uno studio grafico e a volte mi capita di dover, per ovvi motivi di tempistiche e budget, di dover effettuare anche scatti per realizzare i lavori.
Vorrei principalmente allargare il mio parco obiettivi con un grandangolo, con un macro e un super tele e magari delle lenti.
Ho cercato di venire a capo del dilemma...
grandangolo: sigma 10-20?????
macro:.....????
super tele: duplicatore nikon???? e Danubia 650-1300 (ho letto qualcosa sul forum: deludente nell'80% dei casi ma vista la spesa ridotta mi faccio un po' le ossa)????
lenti: polarizzatore e ....???
Non ho le idee molto chiare ma se qualcuno potesse darmi 2 dritte!!!????
Io sono appassionato di montagna, natura, animali e per lavoro capita di dover fare scatti a fiori, piante o ambienti chiusi.
Per ora la fotografia di movimento non la prendo molto in considerazione.
Credo che il mio budget sia di non più di un migliaio di euro a obiettivo.
Non escludo nemmeno l'usato ma per me sarebbe un campo minato...
Grazie a tutti
ciao
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho anchio il 18-70 e mi pare tutto sommato buono.
Di grandangolo ho il Sigma 10-20 e lo trovo ottimo visto anche che non costa una fortuna.
Di tele ho il Niccor 180 2.8 e il Sigma 400 4.5, e il duplicatore Nikkor 1.6X.
Come supertele il 400+duplicatore arriva a 640, con l' angolo di campo di un 1000 circa. Mi pare che potrebbe andarti bene, e non costa molto. Con il duplicatore mantiene una resa decorosa _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MatFox nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 20 Località: Ormea
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Avendo già il 70-300 pensavo, se è in commercio, a un duplicatore 2X evitandomi una certa spesa per un 400 o un 500...
che ne pensi? non so se e quanta luminosità perde |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
con il 2x perde esattamente due diaframmi, diventa un 140-600 f9-11
Il duplicatore sugli zoom è poco consigliabile, di solito la resa è pessima _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grandangolo: nikon 12-24, tokina 12-24 o sigma 10-20 Sono tutti ottimi.
Macro: mai provati perché è un genere che non mi è mai interessato, però credo che col nikon 105 VR non sbaglieresti, oppure tutti parlano bene anche del tamron 90 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MatFox nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 20 Località: Ormea
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 1:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie
due dritte fanno sempre bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|