Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 9:06 pm Oggetto: eos 400D: problemi di rilevamento periferica |
|
|
eccomi qua con il mio promo piccolo grande problema.
ho scattato 450 foto in formato raw e le voglio scaricare sul pc.
ho installato i software contenuti nei cd all'interno della confezione della macchina (digital photo professional, zoombrowser ex, eos utility).
Premetto che il mio S.O e xp professional sp3, e penso che il problema sia proprio questo.
infatti nelle istruzioni vedo che c'è scritto:
Citazione: | DRIVER WIA PTP/DRIVER TWAIN PTP
Software che gestisce la comunicazione tra la fotocamera e il computer. Il driver della fotocamera verrà installato automaticamente (Windows XP: il driver non verrà installato perchè per l'installazione viene utilizzata una funzione del sistema operativo). |
Collegando la macchina al pc tramite cavo usb metto l'interruttore su ON e però non succede nulla.
Insomma mi aspettavo almeno che tra le risorse del pc ci fosse un disco rimovibile con le foto.
ma nulla. non appare niente
in gestione hardware la periferica appare con il classico triangolino giallo e punto esclamativo e per risolvere il problema mi si dice di riavviare per risolvere un problema che risponde al codice 38
ma riavvio e nn cambia niente.
sapete dirmi voi qualcosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
lascia perder oltre ad essere lentissimo il trasferimento dati maggior parte delle volte nemmeno parte procurati un buon lettore di schede e usa quello  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 11:02 pm Oggetto: |
|
|
beh si, il card reader ok, ma vorrei capire perchè nn va nel pc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
nessuno mi sa dire nulla?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
io so che su mac le canon non si visualizzano come unità esterna (al contrario delle nikon che appaiono come disco rimovibile) e quindi per scaricare direttamente tramite usb o si utilizza il software canon o un'applicazione particolare del mac. su pc credo che il principio sia il medesimo, quindi non trovi la macchina in risorse del computer e di conseguenza non puoi fare la copia diretta dalla macchina al pc con un drag and drop o con un copia e incolla. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
e d infatti secondo le instruzioni accendendo la macchina collegata al pc dovrebbe partire eos utility e invece nullla.
se lo faccio partire manulamente non funziona lo stesso, e con zoombrowser non riesce a connettersi perchè non trova la macchina.
sul sito canon addirittura non ci sono i drivers per xp!
che diamine con quello che costa mi metti un intoppo simile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
l'ho provata collegandola al portatile della mia ragazza.
ebbene con vista non c'è problema e la 400d viene visualizzata come hard disk removibile.
il problema è di xp dunque. porcaccia miseria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
power utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 160
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Veramente non ho mai avuto nessun problema con le canon (ixus 55, ixus 70, a95, eos 350d, eos 40d, eos 5d), nè su windows xp nè su OS X (panther, tiger e leopard).
Ho sentito anche altre persone che hanno il tuo problema ma a me è sempre filato tutto liscio, prova a collegarla ad un'altra presa usb e vedi che succede... _________________
All our lives we sweat and save, Building for a shallow grave
Must be something else we say, Somehow to defend this place
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi è con immenso piacere che vi comunico che ho risolto tutto.
il problema era di una banalità assurda.
in pratica avevo la tavoletta grafica collegata alla porta usb.
e leggendo (per sbaglio) le faq sul sito canon ho letto che altri dispositivi usb avrebbero potuto causare problemi.
detto fatto...scollego la tavoletta, accendo la macchina e come per incanto, dopo una settimana di smanettamento e grattacapi mi parte tutto a regola d'arte, eos utility e la macchina mi viene rilevata su risorse del computer come disco rimovibile.
insomma dovevo staccare un cavetto usb!!!
son felice!
ed ora vi mostroqualche primo scattino nelle apposite sezioni!
ciaoooooooooooo
e grzie per l'interessamento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
hai provato a scaricare dal sito canon l'ultima versione di digital photp professional? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 5:54 am Oggetto: |
|
|
si scaricato, però non ho visto cambiamenti (anche se l'ho usato una volta sola)
piuttosto è cambiato (come veste grafica....per il resto ancora non so) l'eos utility |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Ho il tuo stesso prob. sia su XP sia su Vista
E non riesco a risolvere in alcun modo. Collego la fotocamera .....si apre in automatico la finestrella che dovrebbe far partire CameraWindow (quindi la vede la periferica quando l'accendo!) .....ma non funziona
E tra le periferiche non c'e' nulla
Uff  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
e in gestione hardware vedi la periferica installata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Nulla
Il bello è che quando la connetto installa i driver e segnala di aver installato quelli corretti per la fotocamera  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 8:20 am Oggetto: |
|
|
allora ti dico la procedura che ho fatto...
ho installato i programmi del cd compreso eos utility
la ghiera di selezione della macchina è impostata su automatico
dal menù ho disattivato lo spegnimento automatico della macchina
ho scollegato le periferiche usb tranne modem e mouse
collegato la eos400
acceso l'interruttore e via. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
power ha scritto: | Veramente non ho mai avuto nessun problema con le canon (ixus 55, ixus 70, a95, eos 350d, eos 40d, eos 5d), nè su windows xp nè su OS X (panther, tiger e leopard).
Ho sentito anche altre persone che hanno il tuo problema ma a me è sempre filato tutto liscio, prova a collegarla ad un'altra presa usb e vedi che succede... |
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|