Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 10:40 am Oggetto: CARABINIERI E POLIZIA PER UNA FOTO CON LA NIKON!!! |
|
|
Ciao a tutti, domenica scorsa ero in un bar, nella periferia milanese, ho scattato una foto all'interno del bar ad una finestra e forse nella foto entrava di schiena un cliente, dopo averla scattata la barista ha chiamato polizia e carabinieri, all'interno del bar mi sono venuti incontro due loschi personaggi intimandomi di non uscire dal bar, al che, visto l'andazzo me ne sono andato.
Solo che un mio amico e' rimasto li', e per non fare dei casini, sono tornato al bar quando sono arrivati i carabinieri, (in precedenza era anche arrivata la polizia), il carabiniere voleva sviluppare il rullino, ma visto che era in bianco e nero, non era possibile farlo in tempi brevi, alla fine ho dovuto consegnare alla barista il rullino in questione e anche un altro che avevo inserito nella macchina. Al che ho protestato perche' conteneva delle mie foto, ma visto l'andazzo e la non conoscenza nei particolari della legge, ho dato il rullino alla barista. Il carabiniere notava, che dovevo anche pagare la fattura dello sviluppo alla barista; e questa avrebbe avuto 90 giorni di tempo per denunciarmi!!!. Informandomi sono venuto a conoscenza che la foto,forse, la potevo fare, e' la diffusione eventuale della foto che non posso fare. Se realmente e' cosi' dalla parte del torto sono barista e carabiniere. Pero' non ne sono sicuro, voi potete dirmi dove posso leggere la legge che riguarda questo argomento, e cosa ne pensate a riguardo?
 _________________ http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf
http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
parere legale al volo!
onestamente - al di la del fatto che la foto si potesse legittimamente scattare o meno - il fatto di averla scattata (salvo un esplicito divieto come per es istallazioni militari ad es.) NON può avere rilevanza PENALE e quindi non si dovrebbe operare nei modi descritti (mi meraviglio che un carabiniere non sappia ciò) in particolare la sottrazione di un apparecchio fotografico (e del suo contenuto) in assenza di una specifica ipotesi di reato è a sua volta illecita...
diciamo che - ammesso che le cose siano andate come da te affermato - le forze dell'ordine hanno "salomonicamente" tranquillizzato il barista da un lato e spaventato te! _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
....se capita a me li seguo in caserma e chiamo l'avvocato........ _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Chiami l'avvocato e quello ti dice che in un ambiente pubblico, per scattare foto, devi chiedere l'autorizzazione. E' la stessa cosa di scattare foto ad una persona senza avere il suo consenso.
Ero a Montreal e volevo riprendere un bimbo cinese con un faccino strano che si stava lavando le manine ad una fontanella pubblica. Chiesi ai suoi genitori il permesso e loro mi risposero di NO. Non scattai la foto. La stessa cosa ad un posteggiatore di carrozze all'esterno di Notre Dame. Chiesi e mi disse di no piuttosto incavolato. All'interno di bar vidi una torta riccamente addobbata. Avrei voluto fare una macro ma il proprietario mi disse seccato di no. Se l'avessi scattata, la polizia sarebbe arrivata in un battibaleno. Ed in Canada vi assicuro che non scherzano affatto. Giudicate voi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Qui, veramente, si parlava di leggi italiane.
Il sito di Tauvisual spiega con chiarezza cosa si può fare e cosa no secondo la legge italiana ed un privato non può permettersi di obbligarmi a consegnargli il rullino, nè tantomeno possono farlo i Carabinieri (sempre a consegnarlo al privato, si intende).
Il rullino lo sequestrano e lo sviluppano le forze dell'ordine (quindi dovevano tenerlo i Carabinieri), nessun barista e nessun altro al mondo.
Per tutti i cavilli successivi lascio la parola agli avvocati. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Chiami l'avvocato e quello ti dice che in un ambiente pubblico, per scattare foto, devi chiedere l'autorizzazione. E' la stessa cosa di scattare foto ad una persona senza avere il suo consenso. |
Scherziamo? Sono due cose completamente diverse! In un ambiente pubblico, a meno che ciò non sia espressamente vietato, posso fotografare che voglio... ci POSSONO essere dei problemi a diffondere le foto SE una persona identificabile occupa una porzione significativa della foto...
Non fa mai male chiedere sempre... come ha fatto Nokin e come avresti dovuto fare tu  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
concordo con _alex_ la procedura è stata irrituale. Anzi, per esser precisi, la consegna del rullino poteva avvenire solo per opera di un magistrato, e non alla barista, ma al magistrato stesso, dietro la segnalazione di notizia di reato (ammesso di poter formulare una notizia di reato....), se rimaniamo nel penale.
Riguardo all'ambito civile (e non è ciò di cui parliamo, visto e ad un eventuale riferimento alla legge sulla privacy, le questioni comunque non sono diverse, il privato non può imporre quel comportamento, e nemmeno i carabinieri. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
il punto è questo: fare una foto senza autorizzazione (chiamiamola così!) non può determinare l'intervento della pubblica sicurezza trattandosi di un profilo di natura civilistica (sarebbe come chiamare i CC quando si vuole ottenere l'adempimento di un contratto!) .... l'intervento attivo (come nel caso) delle forze dell'ordine può essere giustificato solo laddove sia posta in essere un' attività "criminosa" ....
come ho già detto sopra, il ns Emanuelesurfer è stato ingiustamente privato del rullino (che era e rimaneva di sua proprietà!) ..... sul fatto assurdo che le spese dello sviluppo fossero da addebitare al fotografo qui siamo al paradosso .... l'agente di ps si è sostituito direttamente al giudice !!!!!!!
per quanto riguarda l'eventuale "denuncia" del barista qui il Carabiniere ha introdotto una nuova norma del codice penale ..... semmai, laddove si fosse sentito deufradato dalla visione delle foto, potrà citare in tribunale il fotografo, ma solo per il risarcimento di un eventuale danno.....
se avessi avuto maggiore prontezza nel portarti dietro un legale (già facile a dirsi vista la situazione!!!) quegli agenti avrebbero passato un bel guaio..... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Vai subito da un legale e mettigli in mano la situazione.
In questo momento il barista ti sta tenendo dalle pal..pebre e ti potrebbe anche presentare un conto salatissimo.
Passa immediatamente dalla difensiva all'attacco, richiedi una revisione della procedura e un risarcimento dei danni. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | ti potrebbe anche presentare un conto salatissimo. |
Più salato di quello del legale a cui dovrebbe rivolgersi?  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | nerofumo ha scritto: | ti potrebbe anche presentare un conto salatissimo. |
Più salato di quello del legale a cui dovrebbe rivolgersi?  |
 _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
shrike ha scritto: | pask ha scritto: | nerofumo ha scritto: | ti potrebbe anche presentare un conto salatissimo. |
Più salato di quello del legale a cui dovrebbe rivolgersi?  |
 |
c'è poco da fare gli spiritosi, i suoi rulli sono in mano ad una terza persona e questa cosa non mi piace.A me avrebbero dovuto spararmi per farmi mollare le pellicole, ma forse avrei sparato io per primo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Mmmh... considerando il livello del carabiniere di turno e quello del barista sarebbe stato difficile portare alla ragione entrambi, se non, come diceva shrike sopra, alla presenza di un legale che spiegasse ad entrambi che orrore (e sottolineo orrore) stavano commettendo.
Nessuno dei due conosceva la normativa in vigore ed il carabiniere, forte della sua posizione di ufficiale di polizia giudiziaria, avrebbe potuto aggiungere al suo errore un eventuale reato vero di resistenza a pubblico ufficiale (parlo del caso in cui, in assenza del legale, emanuelesurfer avesse deciso di reagire con poco tatto).
Ora non resta che rivolgersi ad un legale per passare al contrattacco e spiegare a quei bei tomi che sono ignoranti come delle pecore, sempre che ce ne sia la reale necessità. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
no. Comincia con mandare al bar una raccomandata in cui affermi che dai un termine di 7 giorni per la restituzione del rullino, altrimenti passerai alle vie legali.
Inoltre non si sarebbe configurata nessuna resistenza, ignorante quanto volete, il carabiniere sa di non poter obbligare alla consegna del rullino. E male che vada che avessero portato emanuelesurfer in caserma, si sarebbe risolto tutto in un bicchiere d'acqua. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Daje fuoco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Come la so io, ma non è detto che sia giusta, per fotografare esplicitamente una persona cioè che questa appaia o possa apparire come soggetto della fotografia occorre avere prima il permesso della stessa, poi se si intende pure pubblicare la foto allora serve anche la famosa liberatoria.
Ammettiamo ora che il bar sia "uno dei peggiori bar di Milano" ed il suo barista sia sullo stesso piano, gli eventuali clienti abituali non saranno certo migliori ed allora una foto potrebbe essere pericolosa.
Il carabiniere che ignorante comunque non è sa di non poter fare più di tanto ma consiglia (obbliga) il buon Emanuele onde evitare uolteriori rogne future con certa gente a consegnare il rullino al barista.
Credo che emanuele debba recarsi alla stazione dei carabinieri di Rovereto raccontare loro l'accaduto con la massima dovizia di particolari e se non ha soddisfazione allora può davvero rivolgersi ad un legale.
Ma sul rullino c'era davvero qualcosa di compromettente, se sì o se forse sì allora concordo con nerofumo.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:12 am Oggetto: |
|
|
Penso...a tutte quelle persone che fanno foto con le loro compattine in locali, bar, e quant'altro (confesso che per comodita agli amici le faccio pure io con la panasonic), e non ho mai visto una situazione del genere...
Mi viene da pensare anche ai cosiddetti fotoreport che vanno molto di moda di questi tempi (li ho fatti pure io ai loro albori) in locali, non ci sono mai stati problemi.
Qui ci sta qualcosa sotto...
Si potesse tornare ai vecchi tempi...Umicini (mostra in home) all'inaugurazione della sua mostra ha dichiarato che se qualcuno si fosse offeso dello scatto, bhe cavoli suoi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i suggerimenti, giovedi, vado da un mio amico avvocato, gli spiegero' la situazione e mi comportero' di conseguenza. Penso che la barista sia intezionata a trattenersi la foto e negativo della foto del bar, che se non ricordo male era composta da una slot machine, una finestra, forse una persona di spalle, col viso forse rivolto verso l'obbiettivo (che non si e' lamentata). Dopo essermi informato, se ho ragione, penso telefonero' alla caserma dei carabinieri milanese, per parlare col comandante della stazione, che penso avra le idee "piu' chiare" per risolvere la situazione in modo decoroso. Certo che mi incuriosisce sapere come sara' quel negativo, di certo ha una storia rocambolesca! Vi terro' informati, anche perche' potrebbe accadere a chiunque di noi, visto che "macchiniamo" con le nostre "digitali o analogiche"!  _________________ http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf
http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
mi chiedo peraltro se i carabinieri abbiano stilato il "verbale" dell'accaduto ... effettivamente se c'è stata una chiamata di soccorso avrebbero dovuto farlo...ma come sempre tra il dire e il fare ...... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hank utente

Iscritto: 09 Dic 2006 Messaggi: 281
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
Alla luce dei fatti il mio verdetto è il seguente :
Assolverei il barista, l'unico che secondo me non ha colpa, seppur ingnorante in materia, che voleva far valere chissà quale ragione ma alla fine si è ritrovato in mano due rullini che molto probabilmente non svilupperà mai.
Colpevole il fotografo, che, con i tempi che corrono, non si documenta almeno un minimo su cosa, chi e dove puo' liberamente fotografare, tanto che senza batter ciglio, si fa "sequestrare" i rullini.
Colpevolissimo il militare che si assunto una responsabilità piu' grande di lui "sequestrando" i rullini e affidandoli addirittura alla controparte per farli sviluppare incredibbile!! Si sarebbe dovuto limitare a prendere le generalità dei presenti e di eventuali testimoni in previsione di una azione legale, punto. _________________ Nikon D700, Nikkor 50 f1.8, Nikkor 14-24 f2.8, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 70-200 f2.8, Nikkon 300 f4, Sigma 150 macro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|