photo4u.it


Stylus Color r300 con kit ricarica continua

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
afnikkor
utente


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 65
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 12:22 am    Oggetto: Stylus Color r300 con kit ricarica continua Rispondi con citazione

Salve ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere, ho acquistato un kit per ricarica continua per la stylus photo r300 epson, ho installato il tutto correttemente, la stampante da' cartucce cariche ma non esce nessuna stampa, il foglio esce bianco, non riesco ad uscirne fuori, qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi ?

ciao a tutti Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi interessa per un futuro acquisto... di che marca è il sistema di ricarica?

hai provato a far fare un ciclo di pulizia? magari così la stampante tira un po di inchiostro...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
afnikkor
utente


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 65
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella scatola del kit non è indicato un produttore ma solo le caratteristiche.
Ho provato a pulire le testine molte volte ma venivano fuori solo alcuni colori, il nero per esempio prima andava poi ha smesso.
Ora però il problema si è aggravato, sul display della stampante appare il messaggio che alcune parti della stampante hanno terminato il ciclo di vita utile, credo sia la spugna che assorbe inchiostro quandi su fa la pulizia.
Alla fine di tutto sono giunto ad una conclusione, visto che anche con cartucce compatibili ho avuto problemi simili, se necessario USERO' SOLO CARTUCCE ORIGINALI, ma soprattutto non stamperò più foto a casa, visto il costo e la scarsa qualità delle stampe è più conveniente rivolgersi a laboratori online, le foto costano meno e soprattutto sono di qualità migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

afnikkor ha scritto:
visto il costo e la scarsa qualità delle stampe è più conveniente rivolgersi a laboratori online, le foto costano meno e soprattutto sono di qualità migliore.


non sono proprio d'accordo con quanto detto... magari sotto il profilo economico si, metti il costo della stampante, dei supporti, dell'inchiostro, difficile riuscire a risparmiare... ma sul discorso qualità...a meno che tu non ti rivolga a stampatori particolari io onestamente non vedo nessuna maggiore qualità tra la stampa online e una buona stampa fatta in casa, anzi, direi il contrario...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho parli in maniera specifica oppure parli di qualsiasi supporto che offra la qualità fotografica? Te lo chiedo perchè in giro ci sono stampanti davvero economiche che pubblicizzano una elevatissima qualità. Un esempio? La Canon pixma ip4500. Costa meno di 100 euro!!! Ovviamente quando parlo di qualità, tralascio il fattore durata delle stampe, limitandomi ad analizzare il risultato a fine stampa.

PS Dimenticavo...per dovere di cronaca la pixma ip4500 ha risoluzione 9600x2400 e ha gocce di inchiostro di 1 picolitro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ci si limita alla stampa a colori, anche le stampanti più economiche offrono risultati più che buoni, l'importante è anche seguire un certo workflow durante il processo di stampa per ottenere ciò che si desidera... e usare supporti di buona qualità.

per quanto riguarda la stampa in b/n, la cosa si complica e i prezzi salgono, ma la qualità anche Wink

e poi... se è facile per noi spendere 1000 euro per una fotocamera o un obiettivo, perchè diventa così difficile spenderne 600/700 euro (su questa cifra si trovano tre ottime stampanti come la hp b9180, epson r2400 e canon ip9500) per un prodotto che permette di ottenere il fine unico della fotografia: la stampa di una bella foto su carta... Mandrillo

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho secondo me ad un certo punto diventa anche una questione di spazio in casa e di quanto si userà la stampante. Se uno fa 30-40 stampe l'anno secondo me conviene ancora il laboratorio fotografico. Ma quante persone fanno più di 40 foto l'anno che vorrebbero incorniciare? C'è poco da fare se si è solo degli amatori evoluti, la stampante può essere un'ottima cosa, ma trovo assurdo spendere certe cifre per delle macchine ingombranti che si useranno nel migliore dei casi 40 volte nell'arco di un anno. Ovviamente è una opinione personale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gex ha scritto:
Binho secondo me ad un certo punto diventa anche una questione di spazio in casa e di quanto si userà la stampante. Se uno fa 30-40 stampe l'anno secondo me conviene ancora il laboratorio fotografico. Ma quante persone fanno più di 40 foto l'anno che vorrebbero incorniciare? C'è poco da fare se si è solo degli amatori evoluti, la stampante può essere un'ottima cosa, ma trovo assurdo spendere certe cifre per delle macchine ingombranti che si useranno nel migliore dei casi 40 volte nell'arco di un anno. Ovviamente è una opinione personale...


ci mancherebbe altro, e se i numeri sono quelli ovviamente è un salasso inconveniente... tutto dipende da quanto si stampa...

però per farvi capire di cosa si ottiene credo che dobbiate vedere una stampa in b/n su carta tipo la Photo Rag 308 e inchiostri a pigmenti...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ophidio
utente


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 428
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gex ha scritto:
Binho parli in maniera specifica oppure parli di qualsiasi supporto che offra la qualità fotografica? Te lo chiedo perchè in giro ci sono stampanti davvero economiche che pubblicizzano una elevatissima qualità. Un esempio? La Canon pixma ip4500. Costa meno di 100 euro!!! Ovviamente quando parlo di qualità, tralascio il fattore durata delle stampe, limitandomi ad analizzare il risultato a fine stampa.

PS Dimenticavo...per dovere di cronaca la pixma ip4500 ha risoluzione 9600x2400 e ha gocce di inchiostro di 1 picolitro...


Entro in gioco in quanto ho appena acquistato la ip4500 per avvicinarmi al mondo delle stampe casalinghe, per valutare se mi piacciono e poi investire in una stampante diciamo più performante. Allora le mie impressioni sino ad ora. Colore mi trovo bene le stampe le trovo buone, sto utilizzando carte epson con dei profili colore canon che rendono una immagine abbastanza fedele certo l'ideale sarebbe avere i profili colore delle carte epson sulla pixma ma al momento non ne ho l'esigenza a breve provero della carta diversa. Bianco e nero vera nota dolente al momento non sono riuscito a stamparne uno che non abbia una dominante sempre nel cyano devo iniziare a fare prove alterando le % di colore nei driver della stampante, per il bianco e nero peròpenso che sia necessario acquistare una epson da deicare a questo tipo di stampe utilizzando i kit di inchiostri specifici. Conclusioni per 100 euro devo dire che come primo impatto è un'ottima stampante ho stampato un A4 quindi circa un 20*30 senza bordi in circa 1 minuto su carta lucida a colore e lo trovo ottimo ho anche un buon riscontro di fedeltà colori tra monitor e stampa quindi direi che è ok.

_________________
Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene direi che per una stampante che costa 100 euro èdavvero un ottimo risultato. Il bianco e nero purtroppo è la nota dolente di tutte le stampanti non professionali. Io possiedo anche una HP photosmart 7760 che fa delle ottime stampe a colori e costa davvero poco. Purtroppo col bianco e nero esposto a luce diretta le cose cambiano e i neri acquistano dominante di colore verde.... ma se uno non ci lavora allora e stampa molto va comunque bene...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi