Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:14 pm Oggetto: Problema colori: come si fa una volta x tutte? |
|
|
Allora, ho letto vari topic su questo argomento ma 1.spesso non ci ho capito nulla 2.non ho risolto il problema lo stesso.
Problema: scatto in raw,apro in camera raw,imposto space:prophoto rgb (perchè ho letto che è il più adatto per avere una stampa migliore),poi converto i raw in jpeg,e li apro su cs2. le color settings (già impostate così)del mio cs2 sono:
settings: north america general purpose 2
rgb: srgb IEC61966-2.1
CMYK: U.S. web coated(SWOP) v2
gray: dot gain 20%
spot: dot gain 20%
rgb: preserve embedded profiles
CMYK: preserve embedded profiles
gray: preserve embedded profiles
dopo che modifico il jpeg su cs2 lo devo salvare,se faccio salva per web poi su windows i colori rimangono uguali, ma la risoluzione scende da 300 a 72, e io vorrei mantenerla a 300 perchè ho letto che per una buona stampa deve essere almeno 300. Quindi escludo di salvare per web. Allora devo salvare con "save as...", e lì c'è icc profile: prophoto rgb. Ho provato sia a salvare con quel icc profile selezionato, sia senza, e il risultato non cambia. Le foto salvate, viste col visualizzatore di windows, solo tutte verdognole e sbiadite. Su proof setup ho messo windows rgb (prima era working CMYK).Se poi le riapro con photoshop, si vedono bene, ma se seleziono la proof ovviamente si vedono verdognole e sbiadite. Ho modificato la gestione colore del monitor e ho provato con adobe rgb (1998), con prophoto, con adobe rgb1998, e con srgb color space profile, ma non ho mai visto cambiamenti. Quando usavo photoshop 7.0 non avevo mai sti problemi, invece da quando uso cs2 e camera raw è così! Io voglio solo che quando modifico una foto su cs2 poi me la salvi uguale e quindi quando la porto a stampare si stampi uguale. Se devo cambiare qualche impostazione vi prego ditemi esattamente quale cambiare!! e ultima cosa: non ho mai capito cosa è meglio impostare quando si salva in jpeg ed escono le opzioni quality (maximum ecc), format options (baseline standard, baseline optimized ecc),size.. Mi illuminate?
mi scuso per la lunghezza ma volevo essere il più chiara possibile! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Sei stata chiarissima.
Mi permetto di segnalare i tuoi due grossi errori:
1. Cambiare un parametro "perchè ho letto che è il più adatto"
2. Dare un'impostazione "perchè ho letto che per"
In pratica, è come se avessi letto da qualche parte che per avvitare bene serve una brugola, e ti sei lanciata ad usare una brugola senza verificare se quello che stai per avvitare è una vite, un bullone o un dado esagonale...
Prima di lanciarti in pericolosissime manipolazioni, è bene che tu sappia che cosa hai in mano.
In breve devi sapere (e avere capito bene):
1. Come si misura la dimensione di un'immagine digitale (i pixel)
2. Come si misura la risoluzione di un'immagine digitale (PPI e DPI, differenze tra monitor e carta)
3. Come è rappresentato il colore in un'immagine digitale (i canali RGB e i bit che li codificano)
4. Cos'è uno spazio colore
5. Cos'è un profilo colore
Poi, una volta che ti sono chiari questi concetti (terribilmente complicati all'inizio, ma estremamente semplici una volta superato il primo scoglio), implementarli su un software è veramente una semplice questione di premere il tasto F1...
Non sapendo quanto di ciò ti è chiaro, e quanto devi ancora imparare, non è facile darti consigli sensati (che non siano i soliti "premi qui" e "clicca lì" da tutorial per scimmiette ammaestrate...)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
sì, lo so che non ne so molto, però vorrei semplicemente avere la miglior qualità possibile, e fare in modo che le stampe vengano nel miglior modo possibile! i primi 2 punti credo di averli afferrati piu o meno, gli altri 3 non so molto che differenze abbiano, questo è il problema, ma dato che queste foto che ho fatto le devo far stampare il prima possibile, per ora mi va benissimo anche solo un "seleziona questo, premi quest'altro" , e POI con calma quando avrò tempo vedrò di imparare quelle cose che hai detto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 4:55 pm Oggetto: |
|
|
vi prego se qualcuno sa come fare me lo dica, ho una certa fretta purtroppo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Smoky Eyes ha scritto: | vi prego se qualcuno sa come fare me lo dica, ho una certa fretta purtroppo!! |
In breve:
1. Il visualizzatore di Windows capisce solo il profilo sRGB, quindi qualunque altra cosa si vede slavata (anche se non lo è).
2. Non tutti i laboratori sono in grado di capire il ProPhoto, e alcuni non capiscono neanche l'Adobe1998
Quindi:
1. Imposta CS2 con i valori di default, che vanno benissimo
2. Prima di salvare il file per la stampa, usa il comando "Converti al profilo", usando come profilo di destinazione sRGB e come intento "percettivo"
3. Quando fai salva con nome, usa un jpg di massima qualità e includi il profilo
4. Ignora i DPI, ci pensa la stampante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 5:17 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto come hai detto ma dopo che ho salvato il jpeg, se lo apro col visualizzatore di windows è sempre verdognolo e schifoso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Smoky Eyes ha scritto: | ho fatto come hai detto ma dopo che ho salvato il jpeg, se lo apro col visualizzatore di windows è sempre verdognolo e schifoso  |
Mi sembra strano....
Sicura che il profilo incluso sia sRGB?
Casomai prova a salvare senza profilo incluso...
In ogni caso non preoccuparti; fa fede quello che vedi in Photoshop, non con il visualizzatore di windows...
Se vuoi, prova questo:
www.faststone.org
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
ma il profilo d windows invece quale dev'essere?perchè io ho impostato srgb ma non so a sto punto se andava bene o no.. ho fatto anche la adobe gamma sul pannello di controllo ma mi sa che ho peggiorato le cose, ora è molto piu contrastato e mi fanno male gli occhi rispetto a prima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smoky Eyes utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 89 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
adesso invece sembra che funzioni, non so perchè prima no e ora si! beh allora grazie mille, anche se mi rompe dover convertire il profilo ogni volta che devo salvare un file ma vabbe! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|