 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
santigianfranco utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 164 Località: catania
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 9:30 am Oggetto: risoluzione immagini |
|
|
quale metodo da migliori risultati in termini qualitativi?
a) dopo lo scatto raw, prima della conversione in tiff, definisco le dimensioni di stampa, abbassando o alzando la risoluzione;
b) imposto sempre 300dpi e poi con ps ridimensiono
saprebbe qualcuno darmi una risposta?
grazie gianfranco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il metodo più semplice e veloce nel caso tu debba stampare una foto per intero consiste semplicemente di inviare la tua foto alla massima risoluzione.
Specifichi la dimensione della stampa e sicuramente i dpi saranno più che abbondanti.
Caso molto più problematico sarebbe se tu volessi stampare solo una parte della foto dato che in quel caso c'è il problema:
del rispettare le proporzioni corrette di stampa (4/3 per le compatte e sistemi olympus);
capire se il formato di stampa scelta (diversi laboratori dichiarano come ottimale già 250 dpi) può essere utilizzato dalla parte di immagine selezionata senza ricorrere all'aggiunta di cornici bianche (previsto da alcuni servizi online).
Nel caso di stampe enormi il problema del dpi è molto relativo dato che tali stampe andranno viste ad un adeguata distanza, nel loro insieme, e non certo con la lente di ingrandimento per vedere il singolo particolare! _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|