Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
imponenti e maestose queste colonne avrei spostato l inquadratura un po piu a dx cosi avrei escluso la colonna in ombra mi piace la scelta del BN
attenzione a non spingere al massimo il grandangolo cosi vicino le distorsioni sono inevitabili
cmq molto bravo Stefano complimenti
un carissimo saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
un'inquadratura molto accattivante. Mi piace la profondità e mi sembra molto buona anche la scelta del b/n
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere questo scatto non riesce ad esprimere l'idea che sicuramente ti ha mosso a farlo.
La composizione è un pò troppo stretta,specialmente nelle maestose colonne in PP dove la base e il capitello risultano tagliati.
Sulle lampade in alto,aprendo per rendere leggibile il resto,le luci si sono sovraesposte rendendo poco visibili i bei lampadari.
Ma è soprattutto la fuga prospettica del colonnato che manca di dettaglio e che nel primissimo piano tende alla distorsione.
Spero che le critiche vengano accettate come i plausi quando mosse da sincera stima.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | A mio parere questo scatto non riesce ad esprimere l'idea che sicuramente ti ha mosso a farlo.
La composizione è un pò troppo stretta,specialmente nelle maestose colonne in PP dove la base e il capitello risultano tagliati.
Sulle lampade in alto,aprendo per rendere leggibile il resto,le luci si sono sovraesposte rendendo poco visibili i bei lampadari.
Ma è soprattutto la fuga prospettica del colonnato che manca di dettaglio e che nel primissimo piano tende alla distorsione.
Spero che le critiche vengano accettate come i plausi quando mosse da sincera stima.
Un saluto |
per carattere preferisco la critica al complimento, concordo sostanzialmente con qnt hai scritto, solo che la composizione risente di alcuni recuperi ma la fuga prospettica in secondo piano la salverei
ad ogni buon conto posto proprio perchè non sono sicuro della qualità degli scatti, la cosa che mi intristisce di più in assoluto è l'indifferenza, nessun commento per capirci
grazie Baistro per il commento sincero, ho gradito molto
ciao
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 12:07 am Oggetto: |
|
|
vedo un effetto strano in questa foto...quasi come se il tutto risultasse impastato e poco nitido.
peccato per la base della colonna in primo piano tagliata...che comunque secondo me rimane un dettaglio trascurabile rispetto al difetto che ti ho esposto in precedenza.
potresti mettere i dati di scatto?
un saluto
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 12:29 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | la composizione risente di alcuni recuperi ma la fuga prospettica in secondo piano la salverei |
Infatti potrebbero essere questi recuperi la causa della perdita di dettaglio;le colonne in secondo piano risultano piacevoli per composizione e luce ma penso abbiano anch'esse subito sul piano della nitidezza.
Sono contento che tu abbia capito il senso della critica.
Un saluto,buonanotte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
io eliminerei la parte sx della foto (precisamente dalla mezza colonna fino alla colonna successiva) per dare più dinamicità alla scena...
sulle distorsioni concordo con mauri
_________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 6:46 pm Oggetto: altre versioni |
|
|
dati dello scatto lung. foc. 18, ap. 11, 100 ISO, 8 sec, misuratore matrix, Nikon D80
posto una rivisitazione e l'originale
grazie Baistro, Luca e Davide per le gradite e costruttive critiche
ciao
Stefano
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 53 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 53 volta(e) |

|
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|