Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 1:41 pm Oggetto: per i possessori di minolta scan dual |
|
|
Devo acquistare uno scanner per diapositive e avevo aperto questo argomento: http://80.241.161.39/viewtopic.php?t=24964&sid=748132963b5f95f9bacc85cf4502fd3b
mi è stato consigliato il Minolta dimage scan dual IV, e in effetti sono quasi convinto, vorrei però avere, per favore, qualche informazione in più da qualcuno che lo possiede (o che possiede la versione II o III).
Due sono le cose più mi interessano:
1- come si conporta il software per la rimozione di polvere e graffi?
Per me è molto importante perchè ho un sacco di vecchie diapositive, e devo scansirle tutte e sicuramente alcune non saranno messe benissimo
2- so che può scandire 4 diapositive contemporaneamente, ma è conveniente farlo? Nel senso: facendone 4 per volta suppongo bisognerà usare le impostazioni automatiche, vanno bene oppure conviene smanettare per ogni singola dia perchè altrimenti vengono fuori delle schifezze?
Grazie, e scusate la lunghezza del post  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Io ho lo scan dual III e ne sono soddisfatto (sempre considerando il rapporto prezzo/prestazioni).
Anch'io lo uso soprattutto per le dia (qualcuna la puoi vedere nella mia galleria) che vanno dal 1982 ad oggi. Quelle più vecchie soprattutto sono le più impolverate e/o graffiate.
Ti rispondo brevemente:
1. diciamo che la rimozione polvere e graffi non è il suo forte , probabilmente a causa della tecnologia di costruzione (se non ricordo male manca di un sensore infrarosso che lavora bene su questa funzione). Dalla mia esperienza posso dire che occorre lavorare di pennellino e soffietto per spolverare l'emulsione, e poi lavorare (ancora di +) con PS (timbro clone, o anche plugin Polaroid con moderazione).
2. SI, puoi fare la scansione di max 4 dia montate o sei fotogrammi su striscia. Con il software incluso le fasi di pre-scansione ti permettono di manipolare le immagini una per una (USM, curve, luminosità, colore ecc...). C'è chi usa Vuescan e ne è sodisfatto (cerca sul forum i post di balza), io non ho ancora potuto provarlo.
:ciao _________________ .daniele.
WWW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 12:29 am Oggetto: |
|
|
Possiedo anch'io la versione III. Rapporto prezzo qualità molto valido. Belle scansioni anche in automatico, soprattutto con le dia.
Per la pulizia, confermo il giudizio di alpha. Va bene per piccoli puntini, non ti aspettare grandi cose.
x alpha: cos'è Vuescan? Cosa fa in più?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte
alphawave ha scritto: | Ti rispondo brevemente:
1. diciamo che la rimozione polvere e graffi non è il suo forte , probabilmente a causa della tecnologia di costruzione (se non ricordo male manca di un sensore infrarosso che lavora bene su questa funzione). Dalla mia esperienza posso dire che occorre lavorare di pennellino e soffietto per spolverare l'emulsione, e poi lavorare (ancora di +) con PS (timbro clone, o anche plugin Polaroid con moderazione).
2 |
Quindi dici che è una funzione da non utilizzare oppure da utilizzare in abbinamento con gli altri strumenti che mi hai detto.
A proposito: il plugin Polaroid è a pagamento? (suppongo di si vero? ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1K per le dritte, mi hai convinto.
Ora devo solo convincere ....... mia moglie
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho il Minolta Scan Dual IV e devo dirmi completamente soddisfatto. A mio parere in quella fascia di prezzo vai sul sicuro col Minolta. A meno che tu non voglia fare il "salto" e passare al Minolta 54oo o ai Nikon Coolscan, ma sono anche più cari.
Cmq, ti consiglio di provare il software di scansione Vuescan che puoi trovare qui
http://www.hamrick.com/. In molte situazioni lavora molto meglio del software in bundle con lo scanner. Ne trovi una recensione (di Vuescan), anche su Nadir.it.
Buona fortuna (con la moglie, intendo
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nove-luger nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 13 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 7:59 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Ciao, io ho il Minolta Scan Dual IV e devo dirmi completamente soddisfatto. A mio parere in quella fascia di prezzo vai sul sicuro col Minolta. A meno che tu non voglia fare il "salto" e passare al Minolta 54oo o ai Nikon Coolscan, ma sono anche più cari.
Andrea |
Ciao.......stavo "sbirciando" nei vari forum alla ricerca di motizie su un buono scanner per Dia......e sono giunto alla conclusione "teorica" che il Dual IV sia la scelta migliore per rapporto qualità prezzo.
Ma..... per una stampa del tipo 20x30.....ce la facciamo??!!
hem....la posteresti una scansione?
Grazie...... _________________ Canon EOS 33V+BP300+Canon EOS 10D+EF 28-105/3.5-4.5 USM+75-300/4-5.6 IS USM+Sigma 17-70/2.84 ..e un po' di accessorietti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 9:13 am Oggetto: |
|
|
anche io sono contentissimo del mio Dual Scan IV, ma solo in accoppiata con Vuescan....il software minolta non mi piace! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 11:39 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | il software minolta non mi piace! |
Concordo. Soprattutto col b/n trovo Vuescan superiore. Insomma, una piccola spesa da fare, per me
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ecchime ecchime!!! Io ho lo scandual primissima serie, scanner ormai vecchio ma se abbinato a Vuescan produce risultati fantastici. Vuescan, come ti hanno detto, è un software spettacolare: con alcuni scanner (come ad esempio il mio) riesce a darti risultati impensabili rispetto al software in dotazione. Inoltre nella versione "full" permette (ok ... sono fissato lo ammetto ) di fare la scansione in RAW!
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Ecchime ecchime!!! Io ho lo scandual primissima serie, scanner ormai vecchio ma se abbinato a Vuescan produce risultati fantastici. Vuescan, come ti hanno detto, è un software spettacolare: con alcuni scanner (come ad esempio il mio) riesce a darti risultati impensabili rispetto al software in dotazione. Inoltre nella versione "full" permette (ok ... sono fissato lo ammetto ) di fare la scansione in RAW!
Bye!  |
ammazza.... te sei svegliato presto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | ammazza.... te sei svegliato presto!! |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|