photo4u.it


Canon deposita un brevetto per i problemi AF del Live View

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 1:39 pm    Oggetto: Canon deposita un brevetto per i problemi AF del Live View Rispondi con citazione

La notizia viene riportata dal sito http://www.photographybay.com , a seguito della deposizione di un brevetto riguardante il sistema autofocus. Sembrerebbe che Canon sia all'opera per utilizzare il sistema phase detection anche in modalità live view. Questo consentirebbe di mantenere velocità e precisione AF che gli obiettivi Canon sono in grado di assicurare.

Per chi non fosse a conoscenza della problematica, riassumiamo brevemente il concetto. Durante una normale ripresa, lo specchio della reflex rimane in posizione di riposo deflettendo l'immagine verso il mirino. Contemporaneamente il modulo AF può leggere la luce che arriva TTL (Trough The Lens) ed attraverso la rilevazione di fase consentire una messa fuoco rapida e precisa.

All'atto pratico, la funzione live view solleva lo specchio affinché il sensore sia impressionato direttamente e possa trasmette l'immagine allo schermo lcd. Con lo specchio sollevato, il modulo AF viene escluso, non permettendo la messa a fuoco. La soluzione che viene solitamente adottata in questi casi è quella di sfruttare la misurazione del contrasto per la messa a fuoco. Tale procedimento lavora unicamente sulla immagine registrata e non consente di integrare valori di distanza e focale in uso, la diretta conseguenza è una messa a fuoco lenta ed imprecisa.

Se le voci fossero confermate, la soluzione adottata da Canon prevederebbe l'adozione di uno specchio semitrasparente capace di ruotare sia verso l'alto che verso il basso. Nella rotazione verso l'alto viene conservato il normale funzionamento reflex. Nella rotazione verso il basso è permesso il passaggio della luce attraverso l'area semitrasparente dello specchio, così che venga impressionato il sensore; contemporaneamente la deflessione del fascio permetterebbe di accedere alla cellula AF per la rilevazione di fase e recuperare le funzionalità autofocus nel pieno delle loro performance. Non resta che attendere fiduciosi l'evoluzione di questa tecnologia.

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!


Ultima modifica effettuata da .:The Dragon:. il Ven 13 Feb, 2009 3:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedremo cosa salta fuori.. di fatto qualcosa di simile c'e' gia' per i camcorder no? D'altra parte anche quelli dovranno mettere a fuoco, oppure passa prima da un prisma e parte su un sensore af dedicato? Me lo son sempre chiesto Smile
_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sunrise
utente


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 85
Località: Provincia di Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, cosa molto interessante. Ho avuto modo di provare il live-view su una 1000D, in verità per poco tempo, ma di sicuro allo stato attuale non credo possa essere di gran aiuto nelle reflex, almeno per chi ha sempre fotografato con l'occhio nel mirino e si è abituato alla velocità della messa a fuoco e la rapidità con cui si possono cambiare i punti di messa fuoco stessi. Dunque l'idea sembra buona, vedremo gli sviluppi Ok!
_________________
Canon 5D II + Canon 7D + Canon 16-35 F2.8 IIL - Canon 28-70 F2.8 L + Canon 70-200 F4 L is + Canon 300 F4 L is + Canon 100-400 F4.5-5.6 L + Flash Canon Speedlite 580 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio sinceramente quello della 5D mkII non mi pare male, l'ho usato poco ma per quel poco che l'ho usato ha sempre funzionato ottimamente.
_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi