Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 1:52 am Oggetto: Gira che ti rigira... |
|
|
E' da tanto tempo (ancor prima di iscrivermi al forum) che nutro il desiderio di farmi un kit di illuminatori a luce solare.
La soluzione più palese è quella di un paio di lampeggiatori, ma per far qualcosa di decente tipo Elincrome o Bowsen non propriamente professionali... rischio il matrimonio!
Avrei trovato anche il modo di autocostruirmi degli illuminatori a luce fredda fluorescenti, ma pare che siano si scarsa efficenza luminosa... in pratica fanno poca luce! Ma fanno poca luce anche 6/8 tubi?
Voi che fareste?
P.S. Magari continuo a covare e non fare una mazza, ma almeno se ne parla... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Soluzione 1:
lampeggiatori Walimex (roba cinese): ottimi per uso amatoriale e molto economici.
Soluzione 2:
Elinchrom D-lite: le entry-level della Elinchrom; ottima fattura e ottimo rapporto qualità\prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Si, è vero. Ho stampato tutto il catalogo Elincrome. Bel prezzo, tutto sommato. Magari vedo di quella robeta cinese che mi hai detto: Mi pare ci lavora un mio amico che dice di essere prof (???).
Ma tu conosci come si riesce a operare con le fluorescenti? Tipo Lupo, per intendersi... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma tu conosci come si riesce a operare con le fluorescenti? Tipo Lupo, per intendersi...
|
Mai provate, ma mi sa che i costi non sono indifferenti e la versatilità minore (fanno meno luce dei flash) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | Ma tu conosci come si riesce a operare con le fluorescenti? Tipo Lupo, per intendersi...
|
Mai provate, ma mi sa che i costi non sono indifferenti e la versatilità minore (fanno meno luce dei flash) |
Una Osram Studioline (la lampada) costa trenta euro circa e un reattore non regolabile che comanda due lampade costa cinquanta o sessanta euro. Filo, portalampada, con poco ce la si cava... trovare chi ti piega l' alluminio... e poi è un materiale che costicchia... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, guarda io me lo sono autocostruito, l'illuminatore a fluorescenza che dite, con sei lampade identiche a quelle della lupo.
Purtroppo, la luce che fa, è davvero scarsa per delle figure intere. Forse va bene per dei ritratti, ma da quando l'ho costruito, l'ho usato davvero poco. La luce comunque a quanto ricordo è molto morbida, non male.
Ora è a prendere polvere sull'armadio
Spesa complessiva, se non erro, sui 100 euri
Saluti _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Spesa complessiva, se non erro, sui 100 euri |
come un flash da 100ws della walimex, che alla fine è molto più pratico, secondo me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Si, infatti. Avevo visto quelli della lupo, e sembravano promettenti, alla resa dei conti, credo che siano buoni per still life, o cose del genere. _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 1:13 am Oggetto: |
|
|
Bhe... Gli Studioline, me li hanno proposti a €30,00 l' uno e un' alimentatore eletronico non dimerabile che comanda due ampade a circa €60,00. 100,00 euro per 6 lampade mi pare improbabile. Oppure mi hanno preso per i fondelli?
Poi, penso che gli entry della Elicrome, se non son cinesi... saranno coreani!
Comunqe, tanto mi ci diverto, ica ci lavoro.
Però, la luce continua, mi è sempre piaciuta di poù. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
Dunque, le lampade, ti ripeto, le stesse identiche della lupo, le ho pagate 7-8 euro l'una, i reattori elettronici, non dimmerabili, sui 18 euro l'uno, più la cavetteria varia. La scocca me l'ha portata un amico.
Stiamo sui 100 euro, più o meno.
Saluti _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|